torcia singola aa in titanio

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 29/07/2013, 13:51

non so se si è capito cosa ho comprato ma ho preso una Nitecore D10 SP XP-Em cosa ne pensate? è una torcia arretrata come led?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da P.P. » 29/07/2013, 13:59


I
n una torcia piccola serve un led piccolo per avere tiro ; l' XP-E non
fa tantissima luce ma ha parecchio tiro, dunque è una scelta a mio avviso
non azzardata la tua vista anche l'alimentazione " Stilo " ( 1,5 Volt ).

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Torch65 » 29/07/2013, 14:29

aldimeola81 ha scritto:non so se si è capito cosa ho comprato ma ho preso una Nitecore D10 SP XP-Em cosa ne pensate? è una torcia arretrata come led?
Secondo me si, è una scelta "arretrata". Chi ti parla è forse il maggior estimatore dell'XP-E del forum, però, vi è stato un tale upgrade con l'XP-G2 da riuscire con la maggiorazione di lumens ad eguagliare l'XP-E come tiro.
Esempio reale: nella SC1 originale avevo l'XP-E, aveva un ottimo tiro per essere una EDC ma la quantità della luce era scarsa rispetto ad altre EDC con XP-G, ebbene gli saldai quest'ultimo e la quantità della luce migliorò un poco mentre il tiro crollò. Poi gli montai un bel XP-G2 ed ottenni più luce riuscendo più o meno ad eguagliare il tiro che aveva originariamente con l'XP-E.
Diverso è il discorso per l'XR-E, quello era, è e sarà imbattibile sul tiro.

Mi sono perso... perchè ho fatto tutto questo discorso sul tiro? E' forse quello che ti serve nella tua nuova EDC? Se la risposta è si, allora non resterai delusissimo della tua scelta pur non esultando. Se invece parli di quantità della luce in modo generico beh, spero di sbagliarmi ma prevedo una delusione.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Budda » 29/07/2013, 15:41

parlare di tiro in una torcia come la D10 è inutile :)

ti sei rpeso un vecchio modello, quelli nuovi mi pare montassero XPG.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 29/07/2013, 19:54

P.P. ha scritto:
I
n una torcia piccola serve un led piccolo per avere tiro ; l' XP-E non
fa tantissima luce ma ha parecchio tiro, dunque è una scelta a mio avviso
non azzardata la tua vista anche l'alimentazione " Stilo " ( 1,5 Volt ).

Immagine

io non so cosa sia il tiro, immagino la distanza alla quale arriva la luce ma in ogni caso a me serve ben poco questa cosa: a me serve per lavorare da vicino, quando smonto macchinari e per l'uso quotidiano,

rispetto alla torcia che avevo prima: una EagleTac D25A con led XM-L U2 o quella che avevo ancora prima : una nitecore ezaa r5 notero' differenze in peggio secondo voi? ciao
Ultima modifica di aldimeola81 il 29/07/2013, 20:29, modificato 1 volta in totale.

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 29/07/2013, 19:56

Budda ha scritto:parlare di tiro in una torcia come la D10 è inutile :)

ti sei rpeso un vecchio modello, quelli nuovi mi pare montassero XPG.
se mi dici qual'è il miglior led esistente al momento per una edc posso sempre comprarlo sfuso e cambiarlo da me, mi pare una cosa banale.. quello della mia ezaa r5 sarebbe meglio ad esempio?

mi interessa luminosita' da vicino, e non sulla distanza, ciao.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Budda » 29/07/2013, 20:15

noterai differenze perché farà circa metà luce con una AA e lo stesso con una 14500 rispetto alla ET.

tanti cambi non ne farai perché il driver rimane invariato più di tanto aumento di luminosità secondo me non lo noti, o meglio, lo noti molto più con le 14500 che con le AA oerchè spingono al massimo il circuito.

io avevo la versione in foto con il GD e come vedi dalla foto sempre sopra ci sono belle differenze tra il foro delle parabole. anche questo è un fattore da considerare con i trapianti di led.

per me tienila così come è, io l'ho usata per tanto tempo come edc e non penso che con l'XR-E ci sia un'abissale differenza rispetto al mio GD+.

la prossima volta magari, invece di prendere (spero non) a prezzo pieno una torcia di produzione inaffidabile, e comunque antiquata, ti prendi qualcosa che ti consigliamo più calorosamente.
dopo, se mi piacesse in particolare la D10, non c'è scimmia che regge ;) almeno mi sarei preso la D11 o, una versione aggiornata; ma comunque con dati alla mano saprei bene che quello che mi arriva non è luminoso come una torcia con XML :D

non esiste IL led migliore per un'applicazione, esistono gusti ed esistono accoppiamenti tra parabola, finitura, tinta, led...
c'è a chi piace l'XP-G(2), chi l'XM-L (2), chi l'XP-E2; c'è a chi piace Warm chi hicri e chi sotto i 6500k sviene ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 29/07/2013, 20:28

Budda ha scritto:noterai differenze perché farà circa metà luce con una AA e lo stesso con una 14500 rispetto alla ET.

tanti cambi non ne farai perché il driver rimane invariato più di tanto aumento di luminosità secondo me non lo noti, o meglio, lo noti molto più con le 14500 che con le AA oerchè spingono al massimo il circuito.

io avevo la versione in foto con il GD e come vedi dalla foto sempre sopra ci sono belle differenze tra il foro delle parabole. anche questo è un fattore da considerare con i trapianti di led.

per me tienila così come è, io l'ho usata per tanto tempo come edc e non penso che con l'XR-E ci sia un'abissale differenza rispetto al mio GD+.

la prossima volta magari, invece di prendere (spero non) a prezzo pieno una torcia di produzione inaffidabile, e comunque antiquata, ti prendi qualcosa che ti consigliamo più calorosamente.
dopo, se mi piacesse in particolare la D10, non c'è scimmia che regge ;) almeno mi sarei preso la D11 o, una versione aggiornata; ma comunque con dati alla mano saprei bene che quello che mi arriva non è luminoso come mi aspetto.

non esiste IL led migliore per un'applicazione, esistono gusti ed esistono accoppiamenti tra parabola, finitura, tinta, led...
c'è a chi piace l'XP-G(2), chi l'XM-L (2), chi l'XP-E2; c'è a chi piace Warm chi hicri e chi sotto i 6500k sviene ;)

io ho chiesto ma non ho ricevuto consigli in tempo utile.. :D con il senno di poi cosa mi avresti consigliato tu?

ecco i requisiti: no pulsante, utilizzabile con 1AA e con una 14500, robusta, luminosa per i lavori da vicino e utilizzo intenso.. e possibilmente con funzioni programmabili, mi rompe ogni volta cambiare tre livelli per arrivare a quello che voglio.. alla peggio posso sempre comprarne un altra. :lol:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da Budda » 29/07/2013, 20:53

magari che costi poco e sia in titanio finito platino :)

un po' troppi requisiti che sfociano in, scusa il gioco di parole, una torcia che deve vedere ancora la luce e che, per tanto, non possiamo consigliarti.
alcuni dei requisiti si avvicinano molto alle zebralight che hanno molti livelli e con una AA tirano fuori comunque un buon 260 lumen.
magari persino dei modelli frontali ;)

comunque non preoccuparti, ogni torcia "sbagliata" e usata comunque un po', ti affina i gusti e l'occhio ;)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

aldimeola81
Messaggi: 340
Iscritto il: 26/07/2011, 14:13

Re: torcia singola aa in titanio

Messaggio da aldimeola81 » 30/07/2013, 7:46

non mi pare di aver chiesto la luna, comunque se la torcia come voglio io non esiste ancora, vorra' dire che dovro' metterla a punto io.. la base meccanica della d10 mi sembra una buona partenza
ho trovato questo, che ve ne pare?

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -mod-*DONE*" onclick="window.open(this.href);return false;

il driver dovrebbe andare gia' bene di suo visto che la tensione di funzionamento del led xm-l rispetto al xp-e è addirittura piu' bassa, 3,1V contro 3,5 v, quindi anche se dovesse aumentare il consumo in corrente e il driver dovesse cedere qualcosina in tensione, andrebbe piu' che bene.

il led xm-l posso comprarlo da rs-online o ci sono posti piu' immediati e convenienti? ciao a tutti.

ah, volevo chiedere una cosa: come mai la luce della mia ezaa r5 sembrava piu' elevata della mia eagletac d25 mini ti? questo sia con le stilo ricaricabili che con le 14500.. come si spiega la cosa? il led dovrebbe essere inferiore o sbaglio?

Rispondi