E poi si lamentano che i negozi non vendono....
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
Io lavoro come dipendente però il 90% delle persone con cui ho a che fare sono titolari di partita iva con la loro attività.
Non sapete quanto nervoso mi viene quando mi dicono "eh ma vai bene te" oppure "tu si che hai capito tutto" ecc..
Si, però io mi muovo con uno scooter usato del 2002 pagato 500 euro, loro come mezzuccio su due ruote hanno la moto bmw.
Nel mio contesto lavorativo ci sono vari status simbol: l'iphone 5 (prima era il 4s ma l'hanno cambiato in massa), la moto di grossa cilindrata preferibilmente bmw ed infine il macchinone.
La mia idea me la son fatta. Ora si guadagna sicuramente meno e chi aveva un tenore di vita da 15000 euro al mese oggi si deve accontentare di 9000 (per esempio). Il problema è che è difficilissimo abbassare il proprio tenore di vita mentre è semplice il contrario.
Nel mio mondo chi si lamenta è perchè un mese al mare in hotel costa caro.
Stringendo, penso che sicuramente la pressione fiscale è troppo elevata però alcuni si lamentano troppo e le loro lamentele non hanno nemmeno molto senso.
Il giorno che la base (le persone normali) ritornerà ad avere dei buoni soldi, di conseguenza tutti ne avranno di più.
Non sapete quanto nervoso mi viene quando mi dicono "eh ma vai bene te" oppure "tu si che hai capito tutto" ecc..
Si, però io mi muovo con uno scooter usato del 2002 pagato 500 euro, loro come mezzuccio su due ruote hanno la moto bmw.
Nel mio contesto lavorativo ci sono vari status simbol: l'iphone 5 (prima era il 4s ma l'hanno cambiato in massa), la moto di grossa cilindrata preferibilmente bmw ed infine il macchinone.
La mia idea me la son fatta. Ora si guadagna sicuramente meno e chi aveva un tenore di vita da 15000 euro al mese oggi si deve accontentare di 9000 (per esempio). Il problema è che è difficilissimo abbassare il proprio tenore di vita mentre è semplice il contrario.
Nel mio mondo chi si lamenta è perchè un mese al mare in hotel costa caro.
Stringendo, penso che sicuramente la pressione fiscale è troppo elevata però alcuni si lamentano troppo e le loro lamentele non hanno nemmeno molto senso.
Il giorno che la base (le persone normali) ritornerà ad avere dei buoni soldi, di conseguenza tutti ne avranno di più.
:)
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
ben vengano gli imprenditori, perché non c'è lavoro se nessuno fa impresa
detto questo, è giusto che uno che "si fa il mazzo" e che crea lavoro guadagni di più di un dipendente
però c'è un limite, chi ha un tenore di vita MOLTO alto è perché fondamentalmente ruba soldi ad altri
tanto per fare un esempio: l'auto aziendale da scaricare come costo va benissimo, a patto che sia una Ford Focus Station Wagon. Chi gira con il BMW "aziendale" se lo può permettere perché la collettività intera glie lo paga (perché viene scaricato come costo e come iva)
inoltre, ci sono parecchi imprenditori che fanno fior di milioni sulle spalle di operai e impiegati pagati con stipendi da elemosina... tutto in regola certo ma la gente non viene pagata per quello che vale e che sa fare tutti i santi giorni
e fin qui mi sono limitato ad aspetti che sono perfettamente legali, perché poi c'è il grande tema dell'evasione
ci sono evasori totali, ma ci sono anche persone che non evadono perché guadagnano talmente tanto che possono pagare le tasse e fare lo stesso i signori, ci sono quelli che evadono quando possono... viviamo in un Paese che da questo punto di vista dà grandi possibilità a chi ha una mente creativa... tanto al massimo pagano (FORSE) una piccola ammenda tra dieci anni
detto questo, è giusto che uno che "si fa il mazzo" e che crea lavoro guadagni di più di un dipendente
però c'è un limite, chi ha un tenore di vita MOLTO alto è perché fondamentalmente ruba soldi ad altri
tanto per fare un esempio: l'auto aziendale da scaricare come costo va benissimo, a patto che sia una Ford Focus Station Wagon. Chi gira con il BMW "aziendale" se lo può permettere perché la collettività intera glie lo paga (perché viene scaricato come costo e come iva)
inoltre, ci sono parecchi imprenditori che fanno fior di milioni sulle spalle di operai e impiegati pagati con stipendi da elemosina... tutto in regola certo ma la gente non viene pagata per quello che vale e che sa fare tutti i santi giorni
e fin qui mi sono limitato ad aspetti che sono perfettamente legali, perché poi c'è il grande tema dell'evasione
ci sono evasori totali, ma ci sono anche persone che non evadono perché guadagnano talmente tanto che possono pagare le tasse e fare lo stesso i signori, ci sono quelli che evadono quando possono... viviamo in un Paese che da questo punto di vista dà grandi possibilità a chi ha una mente creativa... tanto al massimo pagano (FORSE) una piccola ammenda tra dieci anni
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
lo stato non è un'azienda, è ogni cittadino che pensa
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: R: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
Magari fosse sempre vero... Purtroppo sta dilagando il terrorismo sul posto di lavoro. Un classico esempio è il lavori 9 ti pago 8..., oppure pensa che ci sono posti dove se vai al bagno non nell'orario prefissato ti arriva la "nota di demerito"... Il problema è che ormai sono consuetudini e se non ti adegui passi per uno schizzinoso che non ha voglia di lavorare e ti fanno gentilmente capire di cambiare aria...ladybug ha scritto:
inoltre, ci sono parecchi imprenditori che fanno fior di milioni sulle spalle di operai e impiegati pagati con stipendi da elemosina... tutto in regola certo ma la gente non viene pagata per quello che vale e che sa fare tutti i santi giorni
Fortunatamente è solo una minoranza, e ci nono ancora moltissimi imprenditori onesti. Solo che in questo periodo di crisi è più facile notare i dettagli negativi piuttosto dei positivi.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
Per le batterie LR44 basta che in negozio compri questa...

...e dentro ne trovi 4...

Per il discorso sul prezzo concordo con te, ci sono commercianti che MERITANO la crisi ed il fallimento. Prima chiudono e prima ci sarà la ripresa (a mio avviso non prima di 5 anni siamo ancora in discesa, nel 2014 si raggiungerà il fondo!).
A mio avviso non bisogna cadere nei luoghi comuni, lo stato ruba e blablabla, questo si diceva negli anni 80 quando la barca Italia andava con il vento in poppa e si dice oggi e si dirà tra 100 anni. Come giustamente si faceva notare dalle dichiarazioni dei redditi on-line per qualche giorno, in Italia si ruba a più non posso, chi non ruba non lo fa per moralismi ma perchè non ha l'occasione per farlo.
Tornando alle batterie in questione il "parassita" (nel vero senso del termine) si era abituato ad aspettare i poveri nonnetti per cambiare la "pila" agli apparecchi acustici e le casalinghe con la bilancia da cucina ed a "spennarli". Ditemi voi che differenza c'è con i parassiti veri ad esempio una zecca che aspettano "l'ospite" da succhiare. Quelle batterie all'ingrosso un cartone da 100 pezzi gli costa pochi euro.
Affitto di negozio, spazzatura, commercialista??? Mica l'ha ordinato il medico che deve fare il commerciante? Se non c'è più convenienza ad esserlo chiude e si cerca un lavoro da dipendente consono alle sue capacità. Non c'è lavoro? Vero, (ne so qualcosa io, tra le altre ex autonomo) ma almeno se ne sta a casa riposato e non ci perde altri soldi come le dichiarazioni dei redditi lascerebbero pensare!
Non vorrei ampliare il discorso ma ancora vedo negozi di "pezze" (abbigliamento) che ad inizio luglio hanno barrato il prezzo di 100 euro su una "pezza" (polo, camicia, maglietta) e scritto sotto 60 euro... e le "pezze" stanno tutte lì invendute!
Che fessi con il nastrino rosso... non hanno capito che la gente ha finito i soldi e se non consuma tutto l'armadio di "pezze" non ne comprerà più!
Almeno nella mia realtà, (magari dove vivete voi è diverso) noto che i commercianti non se ne sono o vogliono rendere conto, forse legati al non voler lasciare quello a cui si erano abituati per tanti decenni... ma per usare un termine adoperato per gli allenatori di calcio... parecchi di loro non mangeranno il panettone!

...e dentro ne trovi 4...

Per il discorso sul prezzo concordo con te, ci sono commercianti che MERITANO la crisi ed il fallimento. Prima chiudono e prima ci sarà la ripresa (a mio avviso non prima di 5 anni siamo ancora in discesa, nel 2014 si raggiungerà il fondo!).
A mio avviso non bisogna cadere nei luoghi comuni, lo stato ruba e blablabla, questo si diceva negli anni 80 quando la barca Italia andava con il vento in poppa e si dice oggi e si dirà tra 100 anni. Come giustamente si faceva notare dalle dichiarazioni dei redditi on-line per qualche giorno, in Italia si ruba a più non posso, chi non ruba non lo fa per moralismi ma perchè non ha l'occasione per farlo.
Tornando alle batterie in questione il "parassita" (nel vero senso del termine) si era abituato ad aspettare i poveri nonnetti per cambiare la "pila" agli apparecchi acustici e le casalinghe con la bilancia da cucina ed a "spennarli". Ditemi voi che differenza c'è con i parassiti veri ad esempio una zecca che aspettano "l'ospite" da succhiare. Quelle batterie all'ingrosso un cartone da 100 pezzi gli costa pochi euro.
Affitto di negozio, spazzatura, commercialista??? Mica l'ha ordinato il medico che deve fare il commerciante? Se non c'è più convenienza ad esserlo chiude e si cerca un lavoro da dipendente consono alle sue capacità. Non c'è lavoro? Vero, (ne so qualcosa io, tra le altre ex autonomo) ma almeno se ne sta a casa riposato e non ci perde altri soldi come le dichiarazioni dei redditi lascerebbero pensare!
Non vorrei ampliare il discorso ma ancora vedo negozi di "pezze" (abbigliamento) che ad inizio luglio hanno barrato il prezzo di 100 euro su una "pezza" (polo, camicia, maglietta) e scritto sotto 60 euro... e le "pezze" stanno tutte lì invendute!
Che fessi con il nastrino rosso... non hanno capito che la gente ha finito i soldi e se non consuma tutto l'armadio di "pezze" non ne comprerà più!
Almeno nella mia realtà, (magari dove vivete voi è diverso) noto che i commercianti non se ne sono o vogliono rendere conto, forse legati al non voler lasciare quello a cui si erano abituati per tanti decenni... ma per usare un termine adoperato per gli allenatori di calcio... parecchi di loro non mangeranno il panettone!
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
In un noto negozio dei pantaloni corti venivano 25 euro coi saldi. Mi credi se ti dico che pochi giorni prima dei saldi erano allo stesso identico prezzo?
Mi son fatto qualche giro ultimamente ed ho notato che i prezzi della roba da vestire sono assurdi. Sono stato pure al classico mercato di paese e pure li ho notato prezzi alti e qualità scadente.
Le migliori offerte le ho trovate nei supermercati, assurdo.
Io compro vestiti nuovi solo quando i vecchi si distruggono
Per fortuna qualche posticino coi prezzi buoni esiste ancora
Mi son fatto qualche giro ultimamente ed ho notato che i prezzi della roba da vestire sono assurdi. Sono stato pure al classico mercato di paese e pure li ho notato prezzi alti e qualità scadente.
Le migliori offerte le ho trovate nei supermercati, assurdo.
Io compro vestiti nuovi solo quando i vecchi si distruggono

Per fortuna qualche posticino coi prezzi buoni esiste ancora

:)
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: R: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
E allora non nascondiamoci dietro al dito e diciamola tutta:Alt_F4 ha scritto:Magari fosse sempre vero... Purtroppo sta dilagando il terrorismo sul posto di lavoro. Un classico esempio è il lavori 9 ti pago 8..., oppure pensa che ci sono posti dove se vai al bagno non nell'orario prefissato ti arriva la "nota di demerito"... Il problema è che ormai sono consuetudini e se non ti adegui passi per uno schizzinoso che non ha voglia di lavorare e ti fanno gentilmente capire di cambiare aria...ladybug ha scritto:
inoltre, ci sono parecchi imprenditori che fanno fior di milioni sulle spalle di operai e impiegati pagati con stipendi da elemosina... tutto in regola certo ma la gente non viene pagata per quello che vale e che sa fare tutti i santi giorni
Fortunatamente è solo una minoranza, e ci nono ancora moltissimi imprenditori onesti. Solo che in questo periodo di crisi è più facile notare i dettagli negativi piuttosto dei positivi.
Busta paga 1.000 euro che mi firmi e te ne do 600!!!
Assunzione con già firmate le dimissioni spontanee senza data! Mi frego i contributi dello stato per assumere e ti metto alla porta quando voglio!
Sfruttamento fino all'osso della cassa integrazione a girare tra i dipendenti per mancanza di lavoro. Però a nero lavorano per 15 ore al giorno.
Dopo un paio di anni si passa tutto su un'altra S.R.L. ed il giro riprende.
Bilanci chiusi sempre a pareggio o perdita. E qui apro una parentesi: per me la legge da fare ed applicare CATEGORICAMENTE è che dopo 3 o 4 bilanci chiusi in perdita o pareggio la società di capitali (S.R.L o S.p.A) deve essere chiusa d'ufficio ed i registri sociali consegnati in tribunale! Lo statuto come primo obbiettivo prevede LO SCOPO DI LUCRO, quindi tale società nel momento in cui chiude sempre in perdita o pareggio NON HA PIU' MOTIVO DI ESISTERE!!!
- fatigus
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
- Località: torino
Re: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
secondo me ormai è inutile discutere
ormai e troppo tardi
vogliamo che l'italia fallisca come la Grecia bene non vedo l'ora
fabbriche chiuse,ospedali chiusi, tutto chiuso forse l'italia nel 2100 ritornerà come gli anni 80/90 (allora si che c'era grana per tutti)
non credete alle baggianate che raccontano in tv il fondo nel 2014, la crisi è finita ecc....
l'italia è all'orlo del baratro voglio vedere le faccine sorridenti dei banchieri quando falliranno come in Usa staremo a vedere
la BMW aziendale, si ne o una anche io acquistata nel 2006 72,000E ed ho scaricato meno del 50% ok tu mi dirai e ma il 50% lo hai scaricato alle spalle del cittadino, io ti rispondo no perché i soldi per comprarmi la macchina me li sono sudati
e i soldi che lo stato mi frega ogni 3/4 mesi con nuove leggi dove vanno
(recuperano il 50% che mi anno abbonato
)
se tutto cio accade e a mio avviso presto rimpiango di aver investito soldi in italia (SE fallisce gli appartamenti non valgono pi una cippa)
se sapevo che ora si arrivava a questo punto i soldi li avrei investiti in paesi emergenti (Albania e Romania)
negli ultimi 30 anni tra quello che ho versato io e mio padre (la maggior parte mio padre) se non pagavo niente di niente a quest'ora altro che bmw giravo in ferrari ,con un'villone (non un appartamento ma grazie a dio ce lo) e mi avanzavano i soldi per vivere senza più lavorare
i furbi come già detto esistono e come ma lo stato è il primo,
"se vorrebbero li prenderebbero dal primo all'ultimo" ma se i maggior ladri sono loro (politici) cosa fanno si mettono le manette da soli
non vado oltre e non interverrò più ma come disse molte volte il mio caro nonno ormai defunto
"meditate gente,meditate"


vogliamo che l'italia fallisca come la Grecia bene non vedo l'ora

fabbriche chiuse,ospedali chiusi, tutto chiuso forse l'italia nel 2100 ritornerà come gli anni 80/90 (allora si che c'era grana per tutti)
non credete alle baggianate che raccontano in tv il fondo nel 2014, la crisi è finita ecc....
l'italia è all'orlo del baratro voglio vedere le faccine sorridenti dei banchieri quando falliranno come in Usa staremo a vedere

la BMW aziendale, si ne o una anche io acquistata nel 2006 72,000E ed ho scaricato meno del 50% ok tu mi dirai e ma il 50% lo hai scaricato alle spalle del cittadino, io ti rispondo no perché i soldi per comprarmi la macchina me li sono sudati



se tutto cio accade e a mio avviso presto rimpiango di aver investito soldi in italia (SE fallisce gli appartamenti non valgono pi una cippa)
se sapevo che ora si arrivava a questo punto i soldi li avrei investiti in paesi emergenti (Albania e Romania)
negli ultimi 30 anni tra quello che ho versato io e mio padre (la maggior parte mio padre) se non pagavo niente di niente a quest'ora altro che bmw giravo in ferrari ,con un'villone (non un appartamento ma grazie a dio ce lo) e mi avanzavano i soldi per vivere senza più lavorare

i furbi come già detto esistono e come ma lo stato è il primo,
"se vorrebbero li prenderebbero dal primo all'ultimo" ma se i maggior ladri sono loro (politici) cosa fanno si mettono le manette da soli


non vado oltre e non interverrò più ma come disse molte volte il mio caro nonno ormai defunto
"meditate gente,meditate"
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: E poi si lamentano che i negozi non vendono....
lo ripeto, le cose possono cambiare solo se c'è volontà politica...
la politica non è quello che fanno i signori con cariche pubbliche, la politica vera è il popolo che esercita o rivendica i propri diritti...
la politica non è quello che fanno i signori con cariche pubbliche, la politica vera è il popolo che esercita o rivendica i propri diritti...