Armytek Viking pro v2.5
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Armytek Viking pro v2.5
Dunque, io ho già effettuato un test di runtime e tecnicamente la mia recensione è pronta. Però anche io ho scambiato delle email con Armytek tra ieri ed oggi.
In pratica manderanno anche a me una nuova Viking Pro da testare.
Per sicurezza, ho voluto fare un altro test con un'altra batteria ma i risultati sono stati pressochè identici quindi le mie batterie sono ok.
Da quanto ho capito lo step down è previsto e voluto (ho chiesto lumi ad Armytek) e comunque la Viking mantiene la potenza piena molto a lungo se si pensa che altre torce hanno uno step down dopo pochi minuti.
A me la Viking sembra a posto. Con una 18650 da 2200mah coi suoi anni sulle spalle fa comunque registrare una buona autonomia, di cui 26 minuti al massimo con ottima regolazione. Con una 18650 da 3100 in piena forma questo dato potrebbe essere molto maggiore.
Ad ogni modo io pubblicherò il grafico di quella attuale e di quella che verrà. Magari quello vecchio lo pubblicherò nella discussione per evitare confusione.
Comunque ho chiesto ad Armytek se le Viking già in circolazione siano difettose o meno e mi hanno risposto di no.
Dicono che esiste solo una versione di Viking Pro 2.5 ma se me ne mandano un'altra vuol dire che qualcosa han fatto.
Se qualcuno è interessato all'acquisto, suggerisco di aspettare a questo punto. Bisogna dire però che in passato Armytek ha risolto certe situazioni con grande professionalità. Spedivano torce nuove prima ancora di ricevere quelle difettose.
Colgo l'occasione per chiedere ai possessori di Viking Pro v2.5 di postare, in modo da avere un elenco.
In pratica manderanno anche a me una nuova Viking Pro da testare.
Per sicurezza, ho voluto fare un altro test con un'altra batteria ma i risultati sono stati pressochè identici quindi le mie batterie sono ok.
Da quanto ho capito lo step down è previsto e voluto (ho chiesto lumi ad Armytek) e comunque la Viking mantiene la potenza piena molto a lungo se si pensa che altre torce hanno uno step down dopo pochi minuti.
A me la Viking sembra a posto. Con una 18650 da 2200mah coi suoi anni sulle spalle fa comunque registrare una buona autonomia, di cui 26 minuti al massimo con ottima regolazione. Con una 18650 da 3100 in piena forma questo dato potrebbe essere molto maggiore.
Ad ogni modo io pubblicherò il grafico di quella attuale e di quella che verrà. Magari quello vecchio lo pubblicherò nella discussione per evitare confusione.
Comunque ho chiesto ad Armytek se le Viking già in circolazione siano difettose o meno e mi hanno risposto di no.
Dicono che esiste solo una versione di Viking Pro 2.5 ma se me ne mandano un'altra vuol dire che qualcosa han fatto.
Se qualcuno è interessato all'acquisto, suggerisco di aspettare a questo punto. Bisogna dire però che in passato Armytek ha risolto certe situazioni con grande professionalità. Spedivano torce nuove prima ancora di ricevere quelle difettose.
Colgo l'occasione per chiedere ai possessori di Viking Pro v2.5 di postare, in modo da avere un elenco.
:)
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Questa cosa che lo step sia previsto e voluto e che le Viking Pro in circolazione NON siano difettose mi ricorda la Apple per la quale i suoi bug non sono bug ma delle features...
Giustamente, come fai notare tu, c'è qualcosa che non va altrimenti non ci sarebbe motivo di mandare agli autori delle recensioni nuove torce.
E comunque se per loro è tutto a posto, cortesemente correggano le specifiche:

Giustamente, come fai notare tu, c'è qualcosa che non va altrimenti non ci sarebbe motivo di mandare agli autori delle recensioni nuove torce.
E comunque se per loro è tutto a posto, cortesemente correggano le specifiche:

Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Armytek Viking pro v2.5
Vedremo. Se la Viking Pro che mi manderanno si comporterà diversamente, allora chi possiede la versione con lo step down potrà chiederne la sostituzione.
:)
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Ovviamente c'è qualcosa di anomalo in questa prima serie di Viking Pro. Candle Lamp ha ripubblicato i test di runtime con la nuova torcia mandatagli da Armytek: adesso sì che abbiamo un vero Full Time CONSTANT brightness.
LINK
E ora mi toccherà contattare ArmyTek per avere la sostituzione, sperando che non facciano storie.
Mefistofele, attendo la tua recensione con il modello fixato che immagino anche a te arriverà a breve (o magari è già in tuo possesso)
LINK
E ora mi toccherà contattare ArmyTek per avere la sostituzione, sperando che non facciano storie.
Mefistofele, attendo la tua recensione con il modello fixato che immagino anche a te arriverà a breve (o magari è già in tuo possesso)

Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Armytek Viking pro v2.5
Ciao, mi è arrivata proprio ieri la nuova Viking. Domani sera farò la prova 
Inutile dire che chi possiede le prime versioni è bene che controlli. Onestamente funziona bene ma non è stabilizzata FULL quindi ci sono gli estremi per chiedere la sostituzione.

Inutile dire che chi possiede le prime versioni è bene che controlli. Onestamente funziona bene ma non è stabilizzata FULL quindi ci sono gli estremi per chiedere la sostituzione.
:)
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
bene bene
restiamo in attesa della recensione 
le leggo sempre con piacere
)


le leggo sempre con piacere

my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
bene bene
restiamo in attesa della recensione 
le leggo sempre con piacere
)


le leggo sempre con piacere

my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Armytek Viking pro v2.5
Vi anticipo il risultato del test:
regolazione piatta per tutta la durata della batteria. Un doppio flash pochi secondi prima della fine per poi spegnersi.
Questa è la regolazione FULL che mi aspettavo. Tra l'altro pareggia quasi il runtime dell'altra Viking nonostante lo step-down.
regolazione piatta per tutta la durata della batteria. Un doppio flash pochi secondi prima della fine per poi spegnersi.
Questa è la regolazione FULL che mi aspettavo. Tra l'altro pareggia quasi il runtime dell'altra Viking nonostante lo step-down.
:)
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Ero certo che anche a te avrebbero messa a disposizione una torcia con l'elettronica rivista.
Invece piuttosto sorprendente il fatto che l'autonomia della nuova sia identica a quella della versione vecchia. Nella vecchia, infatti, per metà del tempo si viaggia a 2/3 dell'output massimo: ulteriore riprova che l'elettronica avesse problemi (non possono dirci che lo step-down era previsto e calcolato...).
Invece piuttosto sorprendente il fatto che l'autonomia della nuova sia identica a quella della versione vecchia. Nella vecchia, infatti, per metà del tempo si viaggia a 2/3 dell'output massimo: ulteriore riprova che l'elettronica avesse problemi (non possono dirci che lo step-down era previsto e calcolato...).
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
ma la viking in pratica in cosa si differenza della nuova predator nella versione no programmabile??
uso del led xml?
quindi piu lumens ma meno tiro??
uso del led xml?
quindi piu lumens ma meno tiro??

my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L