torcia a tutto campo
- flashgordon
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:46
torcia a tutto campo
Salve ,
vorrei un consiglio sul mio prossimo acquisto . Dopo tante edc mi piacerebbe entrare nel campo delle torce muscolose ( ma non ingombranti ) . Nel mio mirino c'era la Eagletac t20 c2 MK2 XML ... poi e' arrivata la stupenda recensione della Lumintop td15xml ...
Adesso sono incerto ..
Quale consiglio mi potreste dare ? L'idea sarebbe di avere un torcia potente ( piu' come spill che throw , ma senza rinunciarvi completamente ) e compatta ( 2 rcr123 o 1 18650 ) . Anche il prezzo delle due e' simile ...
Avete altre torce da mettere in lizza ?
Vi ringrazio in anticipo e devo dire che le vostre considerazioni mi sono state sempre molto utili .
Ciao e buona luce
Flash
vorrei un consiglio sul mio prossimo acquisto . Dopo tante edc mi piacerebbe entrare nel campo delle torce muscolose ( ma non ingombranti ) . Nel mio mirino c'era la Eagletac t20 c2 MK2 XML ... poi e' arrivata la stupenda recensione della Lumintop td15xml ...
Adesso sono incerto ..
Quale consiglio mi potreste dare ? L'idea sarebbe di avere un torcia potente ( piu' come spill che throw , ma senza rinunciarvi completamente ) e compatta ( 2 rcr123 o 1 18650 ) . Anche il prezzo delle due e' simile ...
Avete altre torce da mettere in lizza ?
Vi ringrazio in anticipo e devo dire che le vostre considerazioni mi sono state sempre molto utili .
Ciao e buona luce
Flash
- LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Re: torcia a tutto campo
Sono ambedue ottime torce,la Eagle Tac ha un punto in più a favore perchè si possono cambiare i drop-in,nel senso che la torcia è aggiornabile con diversi led 

-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:33
Re: torcia a tutto campo
Io prenderei la Thrunite Scorpion V2, con led XM-L.
GK
GK
- Da84
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 10/06/2011, 21:01
- Località: Civitavecchia (RM)
Re: torcia a tutto campo
Ciao,
Anche io cercavo una torcia con le stesse caratteristiche che hai elencato...dopo averne viste un po', prima sulle recensioni online e poi dal vivo, mi sono regalato la T20C2 MKII XM-L...l'ho secelta proprio perchè tira fuori un muro di luce con uno spill ampio mantenendo comunque un buon throw...un ottimo compromesso! Come ha detto LVV83 i moduli sono intercambiabili ed hanno un prezzo abbordabile, dandoti la possibilità, x esempio con quello XP-G R5 a parabola liscia, di aumentare il tiro.
Il rapporto qualità prezzo è ottimo, buona qualità costruttiva e ottima dotazione di accessori inclusi (gli o-ring, il tasto di accensione fluorescente intercambiabile, il lacciolo in paracord, un diffusore, il tailcap in gomma per farla stare a candela e un anello di gomma da sostituire con quello per tenerla a "sigaretta"). Per quanto riguarda le batterie mon mi è sembrato di notare differenze, durata apparte, sulla quantità di luce emessa, sia con le cr123 che con un AW 18650.
In cocnlusione, leggendo le caratteristiche nella recensione di Hakyru, credo che la TD15X sia più thower della T20C2...quindi date le tue richieste (...un torcia potente piu' come spill che throw, ma senza rinunciarvi completamente...) penso che la T20C2 faccia proprio al caso tuo! La trovi da TopEquipment insieme a tutti gli altri moduli e accessori...
Anche io cercavo una torcia con le stesse caratteristiche che hai elencato...dopo averne viste un po', prima sulle recensioni online e poi dal vivo, mi sono regalato la T20C2 MKII XM-L...l'ho secelta proprio perchè tira fuori un muro di luce con uno spill ampio mantenendo comunque un buon throw...un ottimo compromesso! Come ha detto LVV83 i moduli sono intercambiabili ed hanno un prezzo abbordabile, dandoti la possibilità, x esempio con quello XP-G R5 a parabola liscia, di aumentare il tiro.
Il rapporto qualità prezzo è ottimo, buona qualità costruttiva e ottima dotazione di accessori inclusi (gli o-ring, il tasto di accensione fluorescente intercambiabile, il lacciolo in paracord, un diffusore, il tailcap in gomma per farla stare a candela e un anello di gomma da sostituire con quello per tenerla a "sigaretta"). Per quanto riguarda le batterie mon mi è sembrato di notare differenze, durata apparte, sulla quantità di luce emessa, sia con le cr123 che con un AW 18650.
In cocnlusione, leggendo le caratteristiche nella recensione di Hakyru, credo che la TD15X sia più thower della T20C2...quindi date le tue richieste (...un torcia potente piu' come spill che throw, ma senza rinunciarvi completamente...) penso che la T20C2 faccia proprio al caso tuo! La trovi da TopEquipment insieme a tutti gli altri moduli e accessori...

EagleTac: T20C2 MKII XM-L Tiablo: E1A R5
- flashgordon
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:46
Re: torcia a tutto campo
Vi ringrazio tutti per l'attenzione .....
quindi ad ora ho :
eagletac 2
thrunite 1
lumintop 0
Altri consigli ?
Per ora grazzissime
Flash.
quindi ad ora ho :
eagletac 2
thrunite 1
lumintop 0
Altri consigli ?
Per ora grazzissime
Flash.
-
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
Re: torcia a tutto campo
La Zebralight SC600 potrebbe fare al caso tuo...
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:33
Re: torcia a tutto campo
Guarda valuta anche il modo con cui si cambaino i livelli x esempio io ho scelto la Olight M20 proprio xche si cambiano i livelli con l'uso del pulsante senza ruotare la testa della torcia e questo è molto comodo xche comandi la torcia con una sola mano. Inoltre la trunithe con la sua interfaccia ti puoi regolare il livello che ti pare, mentre con la eagletac hai solo i livelli preimpostati, e ti dico che a volte avere un livello personalizzabbile e memorizzabbile aiuta anche nella gestione, ti faccio un esempio se hai 3 livelli come x esempio sulla M20 340, 115, 9,5 lumens in una serata non molto buia 115 lumens sono troppi e forse 9,5 pochi allora saresti costretto ad utilizzare i 115 ovviamnete con maggior consumo, mentre con la trhunite ti setti una luminosita pari a circa esempio 30 -40 lumens e risparmi anche le pile, puo sembrare inutile ma se cammini 5 - 6 ore di notte e importante poter gestire luminosità e risparmio delle batterie in modo facile. spero di essermi spiegato.
Se hai dubbi chiedi ma e un po di tempo ch emi documnto e grazie all'aiuto di tutti mi sono fatto qualche idea e poi ora ho anche la mia prima torcia
..
GK
Se hai dubbi chiedi ma e un po di tempo ch emi documnto e grazie all'aiuto di tutti mi sono fatto qualche idea e poi ora ho anche la mia prima torcia

GK
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: torcia a tutto campo
Se poi vuoi davvero del throw lascia perdere l'R5 liscio, prendi l'R2 liscio



"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- flashgordon
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:46
Re: torcia a tutto campo
Molto interessante anche il consiglio di Rio ...In pratica ho visto che :
E' molto potente
ha 3 livelli , ma con possibilita' di sub-livelli ( vedi suggerimenti giusti di Gengis )
e' molto compatta ( e sembra anche robusta )
la zebra e' una marca affidabile
ottimi runtime
Prezzo inquadrato
Un dubbio : il fascio ?
Qualcuno ha indicazioni sullo spill ed il throw ?
Grazie ancora per l'aiuto
Flash
E' molto potente
ha 3 livelli , ma con possibilita' di sub-livelli ( vedi suggerimenti giusti di Gengis )
e' molto compatta ( e sembra anche robusta )
la zebra e' una marca affidabile
ottimi runtime
Prezzo inquadrato
Un dubbio : il fascio ?
Qualcuno ha indicazioni sullo spill ed il throw ?
Grazie ancora per l'aiuto
Flash
-
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 29/05/2011, 20:33
Re: torcia a tutto campo
Onestamente a me non paice moltissimo il design, preferisco la thrunite.
GK
GK