Armytek Viking pro v2.5
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Purtroppo non posso che confermare. Fatto anch'io il test con Enerpower+ da 2900 mAh. Lo step down l'ho intravisto al minuto 32 circa. Non ero sicurissimo perché non ho un luxmetro, ma la conferma del calo dell'output l'ho avuto dalle temperature che, dopo questa fase, sono diminuite in modo evidente.
Mi dispiace ma la torcia si comporta come quelle con modalità turbo solo che qui il turbo è molto prolungato ma poi zac, step down. Questa regolazione NON è "constant Brightness", ma ArmyTek la spaccia come tale.
Mi dispiace ma la torcia si comporta come quelle con modalità turbo solo che qui il turbo è molto prolungato ma poi zac, step down. Questa regolazione NON è "constant Brightness", ma ArmyTek la spaccia come tale.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- mefistofele86
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 26/02/2011, 11:53
Re: Armytek Viking pro v2.5
E' un peccato perdersi in un bicchiere d'acqua. La torcia è indubbiamente valida però la stabilizzazione non corrisponde al dichiarato.
Il calore è tanto ma già tenendola in mano rimane entro un certo limite.
Il calore è tanto ma già tenendola in mano rimane entro un certo limite.
:)
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Esatto!
Volevo prendere la Predator Pro (che peraltro costava anche meno... lol), però ho pensato che la Viking Pro fosse più versatile in più con l'elettronica della Predator e regolazione flat. Quasi la mia torcia ideale.
Se un brand che reputo serio mi dichiara certe cose perché non crederci? Ecco, ArmyTek con le sue specifiche dichiarate ha influito sulla mia scelta, ma a saperlo avrei preso la G25C2 che, di fatto, dopo la disattivazione del turbo tira fuori 650 OTF lumen. Con la Viking Pro, dopo questo famoso step, dovremmo stare intorno ai 520-530 OTF lumen (meno della Predator X...). Per carità al lato pratico la differenza non sarà avvertibile ma, come già detto, se il produttore promette certe cose quelle cose le deve mantenere. Questo non lo sopporto
Che poi, come dici tu, non è un problema di calore perché è vero che scalda ma si può ancora tenere in mano (parlo di temperatua ambiente di 25 C).
Trovo strano che su CPF nessuno abbia ancora messo il dito nella piaga su questo aspetto...
Volevo prendere la Predator Pro (che peraltro costava anche meno... lol), però ho pensato che la Viking Pro fosse più versatile in più con l'elettronica della Predator e regolazione flat. Quasi la mia torcia ideale.
Se un brand che reputo serio mi dichiara certe cose perché non crederci? Ecco, ArmyTek con le sue specifiche dichiarate ha influito sulla mia scelta, ma a saperlo avrei preso la G25C2 che, di fatto, dopo la disattivazione del turbo tira fuori 650 OTF lumen. Con la Viking Pro, dopo questo famoso step, dovremmo stare intorno ai 520-530 OTF lumen (meno della Predator X...). Per carità al lato pratico la differenza non sarà avvertibile ma, come già detto, se il produttore promette certe cose quelle cose le deve mantenere. Questo non lo sopporto

Che poi, come dici tu, non è un problema di calore perché è vero che scalda ma si può ancora tenere in mano (parlo di temperatua ambiente di 25 C).
Trovo strano che su CPF nessuno abbia ancora messo il dito nella piaga su questo aspetto...
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Ci sono sviluppi proprio oggi: link
Forse ci siamo tutti imbattuti in modelli non conformi alle specifiche dichiarate da ArmyTek che, ricordo, parlano di Full Time CONSTANT brightness.
Candle Lamp riceverà un nuovo modello da sottoporre a test, in quanto effettivamente il comportamento durante il runtime è anomalo.
Mi sembra strano che abbiano messo in vendita modelli con questo bug senza accorgersene, quindi ritengo che vi siano modelli privi di difetti ed altri bacati sfuggiti al controllo, ovviamente il mio è uno di quelli non perfetti...
Mefistofele, tu che farai? Pubblicherai la tua rece sia qui che su CPF int con i dati anomali oppure aspetterai e chiederai anche tu un modello privo di bug, visto che dalle tue preview ufficiose il problema esiste?
Forse ci siamo tutti imbattuti in modelli non conformi alle specifiche dichiarate da ArmyTek che, ricordo, parlano di Full Time CONSTANT brightness.
Candle Lamp riceverà un nuovo modello da sottoporre a test, in quanto effettivamente il comportamento durante il runtime è anomalo.
Mi sembra strano che abbiano messo in vendita modelli con questo bug senza accorgersene, quindi ritengo che vi siano modelli privi di difetti ed altri bacati sfuggiti al controllo, ovviamente il mio è uno di quelli non perfetti...
Mefistofele, tu che farai? Pubblicherai la tua rece sia qui che su CPF int con i dati anomali oppure aspetterai e chiederai anche tu un modello privo di bug, visto che dalle tue preview ufficiose il problema esiste?
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Armytek Viking pro v2.5
Magari sostituiscono la torcia se tramite segnalazione si dice
alla Casa che si è riscontrato il difetto.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Ciao P.P.
Guarda... ci spero e ci conto, è troppo evidente il "problema" e poi è un po' un autogol per ArmyTek perché i driver boost e la relativa constant brightness sono due suoi cavalli di battaglia. È nel loro interesse, credo, lavare l'onta.
Aspettavo che anche mefistofele pubblicasse la sua review su CPF int coi dati falsati dal problema, in modo da avere almeno due review strumentali serie in mano e poi, in forza di queste, chiedere loro la sostituzione della mia torcia.
Guarda... ci spero e ci conto, è troppo evidente il "problema" e poi è un po' un autogol per ArmyTek perché i driver boost e la relativa constant brightness sono due suoi cavalli di battaglia. È nel loro interesse, credo, lavare l'onta.
Aspettavo che anche mefistofele pubblicasse la sua review su CPF int coi dati falsati dal problema, in modo da avere almeno due review strumentali serie in mano e poi, in forza di queste, chiedere loro la sostituzione della mia torcia.
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Armytek Viking pro v2.5
ailouros non ti preoccupare. già nella v1.0 armytek riscontrò un bug che rendeva la torcia non più programmabile, salvando permanentemente le impostazioni se si lasciava per un certo periodo di tempo (relativamente lungo) la torcia in programmazione. purtroppo se ne accorse dopo aver venduto migliaia di pezzi. A ognuno che voleva la v1.1 senza bug armytek pago le spese di spedizione per riavere la torcia e la rimandò riaggiornata aggratis.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: Armytek Viking pro v2.5
Sì, mi ricordo di quel bug di programmazione e anche che si procedette alla sostituzione.
Solo che sono un po' incerto sul da farsi, nel senso: chiedo immediatamente la sostituzione presso il supporto tecnico (Warranty), oppure attendo una review di un pezzo con l'elettronica a posto per avere la conferma che ArmyTek abbia effettivamente messo a catalogo o individuato gli esemplari giusti?
Solo che sono un po' incerto sul da farsi, nel senso: chiedo immediatamente la sostituzione presso il supporto tecnico (Warranty), oppure attendo una review di un pezzo con l'elettronica a posto per avere la conferma che ArmyTek abbia effettivamente messo a catalogo o individuato gli esemplari giusti?
Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Armytek Viking pro v2.5
Una segnalazione fossi in te io la farei ora. Almeno rimane loro
traccia scritta della data della tua osservazione e puoi essere in
prima lista a ricevere il materiale sostitutivo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Armytek Viking pro v2.5
è mio modus operandi, dopo varie delusioni, NON acquistare nessun prodotto senza che prima ci sia stato un estensivo uso da parte della comunità mondiale di cpf.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed