AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Parliamo qui di torce Inc e Led
pie_tr0
Messaggi: 361
Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
Località: Salentu, sule mare e ientu

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da pie_tr0 » 30/03/2013, 19:24

leggendo su wikipedia si trova che i primi studi parlano di una sensibilita' dell'occio umano di tipo logaritmico ma poi si e' scoperto essere una legge di potenza (tipo polinomiale)
comunque questo significa che anche un raddoppio di potenza viene apprezzato pochissimo dal nostro occhio quindi o ci si fida del costruttore/venditore sul tipo di led usato o c'e' poco da apprezzare perche' anche a misurare l'intensita' della luce emessa con uno strumento, poche centinaia di mA in piu' on in meno causate da un driver diverso con piu' o meno efficienza fanno cambiare la misurazione.
Ho notato che a parita' di led, l'indicazione che ottengo dal mio luxmetro e' praticamente lineare (entro certi limiti) con la corrente.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da Torch65 » 30/03/2013, 20:44

Allora, io percepisco differenze anche di 100 lumens, e questo nonostante i miei occhi non siano dei più acuti, basta organizzarsi, il mio sistema è il seguente:
Alzo due torce sulla mia testa e mi accerto siano rivolte allo stesso punto del soffitto, a questo punto abbasso la testa ed osservando alcuni punti fissi nella stanza accendo ad intermittenza le due torce ovviamente una alla volta. Con le torce con moment-on è uno spasso perché si riesce (giocando con i pollici) a passare da una torcia all'altra quasi con soluzione di continuità della luce nella stanza ed in tal caso vi garantisco che anche meno di 100 lumens si percepiscono e come.

Ovviamente se date il tempo agli occhi di compensare la luce in più o in meno è normale che anche 500 lumens in più quasi non sono più percepibili.

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da chenko » 01/04/2013, 0:02

Anche secondo me non si vede la differenza tra un XM-L ed un XM-L2 per quanto riguarda la potenza.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da Altair » 01/04/2013, 0:50

Torch65 ha scritto:.......................Ovviamente se date il tempo agli occhi di compensare la luce in più o in meno è normale che anche 500 lumens in più quasi non sono più percepibili.
La penso come te, in un confronto diretto noto anche la differenza tra un T6 e un U2, in tempi diversi è impossibile.

Ciao.

A.

antonio
Messaggi: 447
Iscritto il: 08/04/2012, 12:52
Località: sardegna

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da antonio » 01/04/2013, 2:01

quidi se punto al soffitto 2 torce uguali una con led xm-l e l'altra con xm-l2 si dovrebbe notare la differenza o mi sbaglio ?

pie_tr0
Messaggi: 361
Iscritto il: 12/11/2012, 15:55
Località: Salentu, sule mare e ientu

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da pie_tr0 » 01/04/2013, 8:15

antonio ha scritto:quidi se punto al soffitto 2 torce uguali una con led xm-l e l'altra con xm-l2 si dovrebbe notare la differenza o mi sbaglio ?
se lavorano con la stessa corrente e sono montati su parabole identiche forse qualcosina si potrebbe notare ..... ma non ne sarei cosi sicuro, magari alla fine hanno una temperatura di colore diversa ed e' quella che noterai di piu'
Ultima modifica di pie_tr0 il 01/04/2013, 16:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 01/04/2013, 8:29

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... rsus-XM-L2

mi pare che abbia una tonalità più calda....
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da P.P. » 01/04/2013, 12:38

Già !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: AIUTO!!!! iNFORMAZIONI SUI NUOVI LED XM-L2 NW

Messaggio da Torch65 » 01/04/2013, 18:22

antonio ha scritto:quidi se punto al soffitto 2 torce uguali una con led xm-l e l'altra con xm-l2 si dovrebbe notare la differenza o mi sbaglio ?
Resta difficile ma non impossibile, è indispensabile che siano del tipo moment-on in modo da alternare la pressione sul tasto d'accensione con destrezza passando da una torcia all'altra quasi con soluzione di continuità. In modo da far arrivare al cervello l'ultima immagine della prima torcia e la prima della nuova, non so se mi sono spiegato, a me funziona!

Rispondi