d25lc2 xt-e
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
d25lc2 xt-e
Ultimamente ho letto di parecchi entusiasti di questa Eagletac... ma come mai nessuno "si fila" il led xt-e? Non vi fidate perché troppo recente, perché lavora a una temperatura troppo alta...? In teoria è molto efficiente e tira più lontano (anche se non ho capito se quello della ET è del tipo cool o warm).
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: d25lc2 xt-e
Io sono un tradizionalista rimasto all' XP-G, già mi sta sulle balle XM-L figuriamoci l'XT-E.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: d25lc2 xt-e
Qui su CPF Int. un bel thread : http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... XTE-OR-XML
http://flashlightwiki.com/Cree
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: d25lc2 xt-e
sì le avevo già lette tutte e due... ma la mia domanda non era su un confronto generale o una descrizione, sono proprio interessato all'opinione di questo forum e in particolar modo a chi ha preso la ET scegliendo un altro ledP.P. ha scritto:
Qui su CPF Int. un bel thread : http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... XTE-OR-XML
http://flashlightwiki.com/Cree
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: d25lc2 xt-e
Io lo considero un degno sostituto del XP-E.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: d25lc2 xt-e
Pare che quel led sia particolarmente verdognolo...
La torcia in questione col G2 ha tiro da vendere considerate le dimensioni del riflettore o almeno, rispetto alla concorrenza, oltretutto la tinta è veramente cool, senza nessuna tendenza a qualche colore in particolare...
Se hai bisogno di qualche altra foto della mia dimmelo che poi le carico.

La torcia in questione col G2 ha tiro da vendere considerate le dimensioni del riflettore o almeno, rispetto alla concorrenza, oltretutto la tinta è veramente cool, senza nessuna tendenza a qualche colore in particolare...
Se hai bisogno di qualche altra foto della mia dimmelo che poi le carico.

⌛🏚️🕯️
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: d25lc2 xt-e
avevo il sospetto che la reputazione dell'xt-e fosse la tinta, la tua è una conferma... "purtroppo" le informazioni che vedo in giro spesso sono già datate e nel frattempo è possibile che il problema della tinta sia stato risolto... vedremo gli sviluppiPatch ha scritto:Pare che quel led sia particolarmente verdognolo...![]()

sei molto gentile, grazie ma direi che non ne ho bisogno... una idea del tiro di quella con l'xp-g me la sono fatta con quello che diciara ET sul suo sito (8.500 lux che io dò per scontato che siano a 1 metro come solito)Patch ha scritto:Se hai bisogno di qualche altra foto della mia dimmelo che poi le carico.
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: d25lc2 xt-e
se a qualcuno interessa, ho chiesto direttamente a TopEquipment la luminosità in lux a 1 metro della d25lc2 xt-e ... la risposta è stata "questi dati NON sono forniti"
... nessun problema... vorrà dire che questa torcia non sarà acquistata
... nessun problema... vorrà dire che questa torcia non sarà acquistata

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: d25lc2 xt-e
Guarda se in rete c'è qualche recensione, magari citano il valore.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- ladybug
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 04/01/2013, 18:42
Re: d25lc2 xt-e
avevo già cercato in giro ma questo led non è popolare quindi non se ne parla un granché... e poi comunque preferisco i dati del produttore che però, sul loro sito non ci sonoP.P. ha scritto:Guarda se in rete c'è qualche recensione, magari citano il valore.

http://www.eagletac.com/html/d25lc2rc/f ... utput.html