Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
coltello
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/01/2012, 13:31

Re: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da coltello » 19/02/2013, 20:50

Patch ha scritto:Ma come dimensione tra la Predator e la TN11 non c'è differenza, le ho entrambe...
La TN11 ovviamente ti soddisferà ma il fascio concentrato della Predator su un'arma secondo me è più valido.
Dipende, non bisogna esagerare troppo. Dai beamshot che ho visto la TN11 mi pareva un buon compromesso. Anche se forse, qualcosa di più piccolo(ad esempio Lumintop PS20 Lawman, EagleTac P20C2)...
Se ti viene in mente qualcosa posta pure.
Pomp92 ha scritto:Quoto parch. Se vuoi una ancora più tutto fare una bell'host surefire o solarforce con un drop-in xp-g2 o xp-g a almeno 1.4A, monolivello. ;) quelli solarforce hanno inaspettato bella parabola che tira, ma anche i lukensfactory sono fatti bene e costano poco. Al massimo c'e' da cambiarci il driver. ;)
Cominci a postarmi qualche link? Mi hai incuriosito, ma mi trovo un po' perso ;) .

Avatar utente
coltello
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/01/2012, 13:31

Re: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da coltello » 19/02/2013, 21:29

E ricordiamoci comunque il bisogno di affidabilità...

EDIT: Qualcosa del tipo: Solarforce L2P(mi scoccia un po' la lente in acrilico. Si trova in vetro?) + drop in Dereelight R2 da 300lm SMO ? Potrebbe tirare di più della TN11?

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da Pomp92 » 19/02/2013, 23:42

Mmm sono dal cellulare e faccio un po' fatica a mettere tanti link. Comunque le solarforce le trovi sul loro sito solarforce-sales qualcosa.. la lente stock e' in vetro non antiriflesso. Quelle ucl con trattamrnto antiriffesso le trovi da Kaidomain a un paio di $. Basta avere pazienza che arrivino :lol:
I drop-in lumensfactory li trovi sul loro sito. Io ho quello da 90 cri, con un driver da 1.4A monolivello preso da Kaidomain.

L'unica accortezza che userei nel tuo caso e' sostituire anche i fili e riempire il pill di resina o silicone termonduttivo per assorbire le vibrazioni ;)

Avatar utente
coltello
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/01/2012, 13:31

Re: R: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da coltello » 20/02/2013, 13:09

Pomp92 ha scritto:Mmm sono dal cellulare e faccio un po' fatica a mettere tanti link. Comunque le solarforce le trovi sul loro sito solarforce-sales qualcosa.. la lente stock e' in vetro non antiriflesso. Quelle ucl con trattamrnto antiriffesso le trovi da Kaidomain a un paio di $. Basta avere pazienza che arrivino :lol:
I drop-in lumensfactory li trovi sul loro sito. Io ho quello da 90 cri, con un driver da 1.4A monolivello preso da Kaidomain.

L'unica accortezza che userei nel tuo caso e' sostituire anche i fili e riempire il pill di resina o silicone termonduttivo per assorbire le vibrazioni ;)
Allora, per l'host non c'è problema, prenderei una Solarforce L2T che mi è molto piaciuta in passato. Tral resto misura solo 136mm di lunghezza. Oppure una Surfure G2 che si trova a poco(è compatibile con i classici drop-in P26 giusto?)

Per il drop-in invece ho queste opzioni:

-http://www.lumensfactory.com/online_sho ... d=7&page=1(immagino fosse quello che intendevi tu, anche se su kaidomani, dx ... non lo trovo. Solo dal loro shop.)
-http://www.dereelight.com/module-list.htm(da scegliere XP-G o XP-E[cosa cambia tra XP-E R2 e XP-E EZ900?])

Però mi chiedevo, quanto tirano fuori questi moduli. Si parla di 300, 400lm. Rispetto a una TN11 siamo parecchio sotto e alla fine la combo poco meno o forse anche qualcosa di più.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da Pomp92 » 20/02/2013, 13:43

I drop con xp-g, xp-e o xr-e hanno sicuramente meno Lumens della tn11! E forse anche un po' meno tiro. Però ti danno molta più autonomia perché quei led vengono alimentati a 1/1.5A contro i 3A (penso) dell'xm-l della tn11. La Predator o la Viking S restano comunque delle validissime alternative secondo me ;) Specie nella versione neutral white.

I drop-in andrebbero modificati con nuovi driver, fili e resina/silicone. Il che implica tempo, un minimo di attrezzatura e capacità. ;)

Avatar utente
coltello
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/01/2012, 13:31

Re: R: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da coltello » 20/02/2013, 14:23

Pomp92 ha scritto:I drop con xp-g, xp-e o xr-e hanno sicuramente meno Lumens della tn11! E forse anche un po' meno tiro. Però ti danno molta più autonomia perché quei led vengono alimentati a 1/1.5A contro i 3A (penso) dell'xm-l della tn11. La Predator o la Viking S restano comunque delle validissime alternative secondo me ;) Specie nella versione neutral white.

I drop-in andrebbero modificati con nuovi driver, fili e resina/silicone. Il che implica tempo, un minimo di attrezzatura e capacità. ;)
Attrezzatura e capacità non sono un problema. Lo è il tempo.

C'è qualche beamshot dove posso confrontare un drop-in a 1.5A e uno a 3.0A? Giusto per farmi un'idea del rendimento. Volendo, i d26(o p60) ci stanno in una G2?

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da P.P. » 20/02/2013, 15:21

Io ho due Drop In P60 ( da Intl-Outdoor ) rispettivamente da 1,5 e 3 Ampère ;
dato che i Lux/1m. sul tiro variano tra i due col valore di ca. 7.000 Lux/1m.
e 9.000 Lux/1m. la differenza in fatto di lancio della luce non è poi così
evidente ( son entrambi flood ) sebbene comprensibilmente renda molto
più visivamente il Drop In più pompato ( che però scalda molto al Turbo ).
Se dovessi scegliere tra i due preferirei quello da 1,5 Ampère che so che
posso tener sempre acceso anche al massimo anche d'estate ; comunque
alcuni Drop In come quelli di Intl-Outdoor hanno anche un cut off termico
( " Thermal management, overheating protection 55 - 60 °C " ) ma non so
dirti se allo scattare di questo si passa di livello all' Output medio o esiste
un livello intermedio tra l' Output " turbo " e il " medio ", come avviene su
alcune torce ( es. : le Rofis ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
coltello
Messaggi: 287
Iscritto il: 18/01/2012, 13:31

Re: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da coltello » 20/02/2013, 15:33

P.P. ha scritto:Io ho due Drop In P60 ( da Intl-Outdoor ) rispettivamente da 1,5 e 3 Ampère ;
dato che i Lux/1m. sul tiro variano tra i due col valore di ca. 7.000 Lux/1m.
e 9.000 Lux/1m. la differenza in fatto di lancio della luce non è poi così
evidente ( son entrambi flood ) sebbene comprensibilmente renda molto
più visivamente il Drop In più pompato ( che però scalda molto al Turbo ).
Se dovessi scegliere tra i due preferirei quello da 1,5 Ampère che so che
posso tener sempre acceso anche al massimo anche d'estate ; comunque
alcuni Drop In come quelli di Intl-Outdoor hanno anche un cut off termico
( " Thermal management, overheating protection 55 - 60 °C " ) ma non so
dirti se allo scattare di questo si passa di livello all' Output medio o esiste
un livello intermedio tra l' Output " turbo " e il " medio ", come avviene su
alcune torce ( es. : le Rofis ).
http://www.intl-outdoor.com/xml-p60-dro ... p-656.html :?:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Una 2xCR123, un po' thrower, un po' tutto fare...

Messaggio da P.P. » 20/02/2013, 16:38

Questi sopra non li ho. Il minimo " Input voltage " è
un pò più alto di quelli prima segnalati : 2,9 V - 4,5 V
per questi e 2,7 V - 4,5 V per quelli :) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi