LiFePO4

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: LiFePO4

Messaggio da kawa » 14/02/2013, 18:43

IMAX-B6 sto leggendo che l'hanno in tanti ma pochi lo sanno usare bene ..

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: LiFePO4

Messaggio da Altair » 14/02/2013, 18:50

Bah, per me è semplicissimo, solo scorrendo i menu a display capisci tutto... Usarlo bene o male dipende poi dai parametri che imposti, ma lui comunque riconosce il tipo di batteria e il numero di celle e prima di partire con la carica ti chiede conferma di ciò che "legge"; in caso di voltaggio troppo alto o basso rifiuta di eseguire il comando; per me è a prova di stupido! :D

Poi se gli imposti 3 A di carica per una batteria da 850 mAh allora... e comunque si adegua all' assorbimento e a quell' amperaggio non si arriva, ad esempio ho provato a caricare le mie Panasonic 2900 a 5A, parte a 3,5 e dopo poco scende ancora.

E comunque ha anche la presa per la sonda di temperatura (io non la uso) che puoi impostare per ulteriore sicurezza al valore che vuoi; se lo raggiunge stacca.

Ciao.

A.

Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: LiFePO4

Messaggio da kawa » 14/02/2013, 22:07

ok mi hai convinto. adesso vedo i vari alimentatori 12V 5A che ho in casa e valuto quale dei due prendere.
Dopo vedro' di capire come collegare le batterie per caricarle..

Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: LiFePO4

Messaggio da kawa » 14/02/2013, 22:18

ma ste LiFePO4 per le flashlights non le avete mai provate? dovrebbero durare poco ma dare una bella botta di vita...

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: LiFePO4

Messaggio da Altair » 14/02/2013, 22:26

kawa ha scritto:ok mi hai convinto. adesso vedo i vari alimentatori 12V 5A che ho in casa e valuto quale dei due prendere.
Dopo vedro' di capire come collegare le batterie per caricarle..
Ecco l' unica nota dolente, il B6 esce con due coccodrilli (o vari attacchi da modellismo inutili per le cilindriche) e quindi o ti comperi dei portabatterie per 2 per 3 o per 4 18650
oppure usi questi magnetini sia per unirle in serie che per attaccare i coccodrilli ai poli (ci sono anche circolari, ma i coccodrilli si attaccano meglio sugli spigoli).

Ciao.

A.

Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: LiFePO4

Messaggio da kawa » 14/02/2013, 22:33

i portabatteria li ho. ne ho presi altri 5 da 2 giusto ieri sera.

Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: LiFePO4

Messaggio da kawa » 15/02/2013, 13:51

ma per il bilanciamento delle batterie al litio? Mi pare di capire non basta metterle in serie..

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: LiFePO4

Messaggio da Altair » 15/02/2013, 22:27

No, ci vuole un cavetto apposito (deans); praticamente ci va un cavo tra ogni coppia e il positivo e il negativo in testa e in coda al "trenino", ma se le batterie sono identiche non serve, vedo che si caricano sempre uguali lo stesso; tanto poi se non sono uguali non puoi usarle in serie nell' uso che poi ne farai...

Ciao.

A.

Avatar utente
kawa
Messaggi: 342
Iscritto il: 18/06/2011, 14:38

Re: LiFePO4

Messaggio da kawa » 22/02/2013, 19:32

Imax B6AC arrivato... domani lo provo... Grazie a tutti e in particolare a te Altair.

Vedro' di rompere per ulteriori info se avro' dubbi sul suo utilizzo.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: LiFePO4

Messaggio da Altair » 22/02/2013, 19:35

Di nulla, sai che non rompi. :)

Ciao.

A.

Rispondi