pulizia cupola led
- dany88
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 19/07/2012, 14:32
- Località: Umbria
pulizia cupola led
ciao a tutti, siccome la cupola del led (non la lente) della torcia presentava un leggerissimo alone di grasso ho pensato di pulirlo passandoci il pannetto per gli occhiali quenllo in stoffa e nient'altro...
sono andato incontro a qualche possibile controindicazione? (vita ridotta del led, perdità di luminosità del led ecc...) oppure posso stare tranquillo?
sono andato incontro a qualche possibile controindicazione? (vita ridotta del led, perdità di luminosità del led ecc...) oppure posso stare tranquillo?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: pulizia cupola led
Può andar bene un Cotton Fioc per la pulizia delle orecchie appena
inumidito con dello Spray per vetri typo " Vetril ". Con esso non tocchi
la parabola e delicatamente arrivi ovunque.

inumidito con dello Spray per vetri typo " Vetril ". Con esso non tocchi
la parabola e delicatamente arrivi ovunque.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: pulizia cupola led
Usa la trielina con un cotton-fiocc.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- dany88
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 19/07/2012, 14:32
- Località: Umbria
Re: pulizia cupola led
grazie per i consigli, non ci avevo pensato...
il mio dubbio era se in qualche modo ne risentiva il led in durata/luminosità a contatto con un'altro materiale (da ignorante in materia pensavo tipo alle lampadine alogene delle auto, che non devono essere toccate con le mani o altri corpi estranei)...
confermate?
il mio dubbio era se in qualche modo ne risentiva il led in durata/luminosità a contatto con un'altro materiale (da ignorante in materia pensavo tipo alle lampadine alogene delle auto, che non devono essere toccate con le mani o altri corpi estranei)...
confermate?
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: pulizia cupola led
La cupola non è che un materiale solido che non ha altra funzione se non
quella di dirigere il fascio luminoso e isolare il die giallo dall'ossidazione
esterna : basta non rigarlo / opacizzarlo / rimuoverlo e il led non risentirà di
alcunché.
quella di dirigere il fascio luminoso e isolare il die giallo dall'ossidazione
esterna : basta non rigarlo / opacizzarlo / rimuoverlo e il led non risentirà di
alcunché.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- dany88
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 19/07/2012, 14:32
- Località: Umbria
Re: pulizia cupola led
perfetto, grazie mille per le delucidazioni 

- Argo
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Re: pulizia cupola led
Le "vecchie" trieline quelle che si trovano anni fa, quelle della nonna per intenderci, non contengono cloro, ma quelle di oggi al 99,9% sono a base di cloro e di sicuro questo lascia aloni....
Comunque anche con una la vecchia trielina, quella senza cloro, non mi azzardei a pulire con un solvente qualcosa in materiale sintetico (la cupola è in materiale sintetico vero? oppure è vetro?)
Personalmente utilizzeri come già suggerito, un cotton fioc, ma imbevuto di acqua con un pò di sapone neutro, e poi un cotton fioc asciutto.
Credo comunque che una semplice passata con il panno per gli occhiali vada più che bene!

Cordialità
Argo
Comunque anche con una la vecchia trielina, quella senza cloro, non mi azzardei a pulire con un solvente qualcosa in materiale sintetico (la cupola è in materiale sintetico vero? oppure è vetro?)
Personalmente utilizzeri come già suggerito, un cotton fioc, ma imbevuto di acqua con un pò di sapone neutro, e poi un cotton fioc asciutto.
Credo comunque che una semplice passata con il panno per gli occhiali vada più che bene!

Cordialità
Argo
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: pulizia cupola led
Sono anni che li pulisco con la trielina, nessun alone e non perdono elasticità.
Pulisce che è una bellezza.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Pulisce che è una bellezza.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- Argo
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 17/01/2013, 15:01
Re: pulizia cupola led
figurati, nessun problema, il mio commento non era polemicodorgabri ha scritto:Sono anni che li pulisco con la trielina, nessun alone e non perdono elasticità.
Pulisce che è una bellezza.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.

meglio cosi!

Saluti
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: pulizia cupola led
Argo ha scritto:figurati, nessun problema, il mio commento non era polemicodorgabri ha scritto:Sono anni che li pulisco con la trielina, nessun alone e non perdono elasticità.
Pulisce che è una bellezza.
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole.![]()
meglio cosi!![]()
Saluti

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...