[RECENSIONE] Maratac Copper rev 2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: [RECENSIONE] Maratac Copper rev 2

Messaggio da alby26 » 15/01/2013, 23:42

Grazie per il consiglio, quando ho un' attimo di tempo mi Sa che lo vado a comprare

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] Maratac Copper rev 2

Messaggio da Torch65 » 01/09/2013, 15:14

alby26 ha scritto:
Torch65 ha scritto:Bella, ma supporta le 10440?
Il rame sarà stato addizionato ad altri elementi credo altrimenti non si piegherebbe? Già che ci sei perché non provi a piegarla tra le mani con tutta la forza che hai? :lol:
non si piega neanche a morire :lol: , no comunque le specifiche dichiarano rame pieno , non solo il rivestimento.
no le 10440 sono sconsigliate altrimenti la torcia salta per aria :lol: come del resto tutte le torce di questa categoria itp eos , thrunite t10 ecc ecc
La risposta è sotto agli occhi...

Driver Maratac
Immagine

Driver Lumintop Worm
Immagine

Il driver è lo stesso della Lumintop Worm (c'è anche scritto :shock: ) medesimi due livelli, dunque niente 10440, si brucia tutto in pochi secondi.
Diverso è il discorso per alcune vecchie Maratac (penso XP-E Q5) che montano il driver della iTP A3 che supporta a pieno le 10440 (da usare con cautela per il calore).

In sostanza da quello che ho capito l'80% delle AAA di buona marca montano il driver della iTP.

Rispondi