@ Torch65, come già ti avevo detto, quel drop-in è fantastico, è la tinta che in assoluto si avvicina di più ad un bulbo P60! E ti sono ancora grato per avermelo vendutoTorch65 ha scritto:Esatto, la resa cromatica non è vincolata al colore anche se è decisamente più facile conciliare le due cose.
Riguardo alla tinta è vero che spesso i led CRI d'impatto non sembrano nulla di particolare e le prestazioni devono ancora migliorare a mio avviso, però nel percepire la tridimensionalità di un oggetto sono troppo avanti. Fateci caso, "sparando" 1000 lumens al soffitto si rischia di non trovare le chiavi poggiate sul tavolo mentre con 100 lumens ad alta resa cromatica si scova anche un moscerino posato sull'angolo lontano del tavolo!
Riguardo alle tinte Warm "normali", Budda avrai sicuramente visto il drop Thrunite XM-L T4 di Zampa ex Torch65, a me non sembrava male, forse il driver spinge poco ma la tinta è gradevole.

@ Budda, probabilmente data la non esigua quantità di quadroni a disposizione quella sera, è facile pensare che non si sia ben immagazzinata nei recettori della memoria ogni singola tinta; posso però affermare che la H502d 5000k non ha dominanti arancio, a differenza della sorellina H502c che invece preferisco di gran lunga!
Potrebbe sembrare strano, ma queste due torce,per via del fascio full flood, si apprezzano molto meglio in ambiente domestico che in outdoor, data anche la relativamente ridotta potenza disponibile.
Se non si fosse ancora capito, voto anche io a favore della H502c 4000K, con una breve dimostrazione della UI, infatti basta tenere premuto il pulsante fino al raggiungimento della luminosità richiesta, senza complicarsi troppo la vita nella selezione dei sottolivelli.