nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Giosko » 31/12/2012, 1:38

grazie Alien...quindi Sc600 Mk II!...comincio a mettere soldi da parte, anche se ci sarà da aspettare :twisted: 8-)

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da r3venge » 07/01/2013, 22:02

Non ricordo chi tra voi, un giorno scrisse, scherzando, che la zebra poteva esser usata anche come scalda mani. Sono rimasto quasi un'ora al freddo senza un posto dove poter scaldarmi giorni fa e ho risolto il problema della mani congelate così.E' molto buona anche per questa funzione, ma per avere il top ne servirebbero un paio :D
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da lamia » 08/01/2013, 1:37

Alien ha scritto:
Giosko ha scritto:grazie P.P. ;)
ma qui sul forum, se non sbaglio, ricordo di aver letto da qualche parte che era in previsione l' uscita di una versione aggiornata...ma è vero?
verissimo anche se pare sia la cool white soltanto.
teoricamente dovrebbe uscire a gennaio, ma dato come rispetta solitamente le date zebralight ...
dal loro sito:
Dec 2, 2012: We will release an SC600 Mk II next month to replace this one and half year old design. Main improvements include:
1. 900Lm max ANSI (SC600's 750Lm rating is based on T6 LEDs. Most SC600s shipped actually come with U2 LEDs) with more efficient driver/LED.
2. programmable M and L (similar to the H502 and SC52), much longer runtimes (at the lowest level)
3. Total length 101.6mm (5.4mm shorter) and lighter.
4. Battery indicator, similar to the H502 and SC52.
http://www.zebralight.com/SC600-Cree-XM ... _p_55.html
Ma noooo ....!!!! Devo mettere in pensione la mia sc600 ??
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da P.P. » 08/01/2013, 8:07

Tutto sommato dato che la Zebra SC600 è una flood a tutti gli effetti il turbo
nella MK II pur beneficiando di 150 Lumen in più la fa - secondo me - restar
nel range di utilizzo della precedente MK I , sarà più interessante quando le
torce magari tra un anno beneficeranno di quel 20% in più di autonomia data
dall'adozione dei led XM-L "2" di seconda generazione... :) il 20% è una cifra
discretamente alta in tal senso...
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Giosko » 08/01/2013, 12:48

avrei una domanda in relazione alla sc600, ma anche alle altre torce in cui scatta il passaggio automatico al livello inferiore:...se non ho capito male ci sono torce il cui il passaggio è temporizzato (come nella zebra sono 5') e altre invece che scalano di livello in base a un sensore di temperatura, giusto? e la differenza qual è?...che nelle prime se si spegne e si riaccende la torcia, questa ritorna al livello turbo, mentre nelle seconde non si riavrà il turbo finché la torcia non si è raffreddata oltre il livello limite?
scusate se ho detto qualche cavolata :) però vorrei sapere se il sistema della sc600 è come quello che ho scritto nel primo caso! grazie

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da P.P. » 08/01/2013, 12:57

Giosko ha scritto:e la differenza qual è?...che nelle prime se si spegne e si riaccende la torcia, questa ritorna al livello turbo, mentre nelle seconde non si riavrà il turbo finché la torcia non si è raffreddata oltre il livello limite?
Si ! Converrebbe comunque non far la mossa " spengo e riaccendo " per riavere il
turbo perchè il calore in eccesso comunque non è ancora stato dissipato ( occorre
aspettare circa due minuti ) e dentro la torcia esiste ancora... . Al più se una torcia
ha un timer di X secondi o minuti per il Turbo, una volta scattato è meglio lasciar
qualche minuto di relax al led che altrimenti sarebbe superstressato.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Giosko » 08/01/2013, 13:09

grazie!...in effetti il fattore stress si deve considerare in ogni caso, però trovo comunque più comodo il primo sistema, perché se capita che una volta ci sia bisogno di riavere subito la massima potenza si può fare, a meno che la torcia non sia già bollente....mentre nel secondo caso non mi piacerebbe che ad esempio si debbano aspettare 20 minuti affinché si raffreddi di 4-5 gradi

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da PUMAX » 08/01/2013, 17:03

a me e' capitato varie volte di dover usare nuovamente il turbo nella zebra ..
per questo direi che e' meglio il timer ...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Giosko » 08/01/2013, 18:27

PUMAX ha scritto:a me e' capitato varie volte di dover usare nuovamente il turbo nella zebra ..
per questo direi che e' meglio il timer ...
un altro punto a favore della zebra ;)
ma si sa già se in quella in uscita da 900 lm il 2° livello rimarrà sempre di 500 lm o aumenterà in modo proporzionale all' incremento di luminosità? 8-)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: nuova torcia zebralight SC600 da 750 lumens

Messaggio da Pegaso » 03/02/2013, 13:58

Ma della nuava versione MKII ci sono novità? Ma cambia anche l' estetica?

Restando all' attuale modello, è vero che le ultime prodotte montano la versione U2 dell' xm-l?

Rispondi