Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 14/09/2012, 8:17
Gigi ha scritto:La sto provando.....e......fa una luce bestiale!
...non mi sarei mai immaginato tanta potenza.
Ben arrivato nel Clan !
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Messaggio
da oscarrafone » 14/09/2012, 9:54
Gigi ha scritto:
PS: le batterie nuove mi sono già arrivate cariche almeno ad 1/3, è meglio caricarle subito, oppure meglio scaricarle?
Meglio caricarle subito.
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 14/09/2012, 9:58
Non avendo effetto memoria le Li Ion ( es. 16340 o 18650 ) si posson caricare
quando si vuole senza incorrere in effetti negativi di limite nella carica. Come
precisato nella ottima guida del Dr. Toto, se ricarichi una batteria Li Ion che
è stata mangiata al 30% , quella ricarica ( che la porterà al 100% in mAh ) non
vale come " un ciclo completo di ricarica - sui 500 disponibili - ", ma solo per
il 70% di un singolo ciclo completo - sui 500 disponibili -. Allora se ricarichi
per 100 volte una batteria semiscarica in realtà i cicli effettivamente adoperati
saranno inferiori di numero a 100, magari saranno 60 o meno. Va da sè allora
che è controproducente tenere dopo tot tempo di uso delle batterie semiscariche
se si ha la possibilità di ricaricarle. Con un caricabatterie con velocità da 1000 mAh
come il Soshine S2 in un'ora e mezza circa la batteria è carica e pronta all'uso.
Se hai batterie con tanta capacità ( es. : 3100 mAh ) è meglio caricarle almeno
una volta ogni un mese o due perchè si scaricano molto velocemente rispetto a
quelle con meno capacità ( es. : 2200 o 2400 mAh ) anche se non usate. Se
queste ultime si scaricano tra il 3% ed il 5% mensilmente, le prime si scaricano
dal 20 al 30% : dopo 4 mesi circa la batteria è scarica anche se non usata.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
cibercar
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 02/10/2012, 20:07
Messaggio
da cibercar » 06/01/2013, 13:39
Premetto che
- non ho letto tutte le 4 pagine e quindi probabilmente ha giá espresso il mio pensiero;
- anche io sono giá 18 anni che "viaggio" in ambulanza e come te, gigi, ho la necessitá di avere sempre un pò di luce... fino a qualche temp fa avevo un pelican (la stessa dei VVF), ma alimentata con batt AA, eccezionale, ma forse un pò grande, poi sono passato ad una più compatta Fenix LD10 e devo dire che va più che bene. Ora sto cercando una piccola frontale sempre alimentata a AA.
PS per spaccare vetri ecc... mi ricordo i primi corsi che feci, mi inculcarono il principio dell'AUTOPROTEZIONE. Quindi all'occorrenza... Vigili del Fuoco, F.O. ecc...
CIAOOOOO!!!
CIAOOO!!!
Carlo
-
Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Messaggio
da Pomp92 » 06/01/2013, 13:45
Frontale AA, buona tinta, piccola e leggera
Link
-
cibercar
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 02/10/2012, 20:07
Messaggio
da cibercar » 06/01/2013, 13:59
Veramente ce l'ho così, ma ultrafire e le batt mi fanno un brutto scherzo... Ovvero non danno preaaviso di scarica. Si accende funziona tot ore e poi stop... qulcuno mi aveva detto che è normale, ma nn mi convince proprio. Pensare che è veramente carina e il poter modulare la luminositá a proprio piacimento senza step preimpostati sarebbe una gran cosa...
CIAOOO!!!
Carlo
-
Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Messaggio
da Pomp92 » 06/01/2013, 14:08
Beh Parlare di Ultrafire e Zebralight è come parlare di una Panda difettosa e una Mercedes nuova...

La h51w ha un sacco di livelli che coprono tutte le necessità. Tutti accessibili facilmente in pochi click, cosa che rende superflua la regolazione variabile. La h51w quando ha la batteria scarica scende al livello inferiore, fino ad arrivare a quello basso, poi si spegne.
La possibilità di selezionare una qualsiasi luminosità secondo me può sembrare una bella cosa ma è inutile. Ci vuole più tempo a scegliere il livello desiderato, spesso i circuiti sono meno efficienti, non sai mai se quello che hai scelto va bene o è meglio un po' di più o un po di meno..
