Recensione della Olight SR95S-UT

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Guerriero777 » 30/12/2012, 23:58

zanzo ha scritto:
Guerriero777 ha scritto: ....
Al cielo! (scommetto che gli astronauti stanno dicendo "Che in diavolo sono quelle luci?")
....
Soprattutto per Leo, i cattivi inizierà a pensare i poliziotti hanno ora la tecnologia aliena!
....
:lol:
Sei molto tecnico nelle tue recensioni ma riesci ad essere anche spiritoso.
E' un piacere leggerti.
Grazie. Zanzo
:)

Grazie Zanzo!!! Era un piacere leggere anche tuo messaggio:)

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Hakyru » 31/12/2012, 1:37

Alain le tue recensioni sono fantastiche!! ;)
Molto bravo,i miei complimenti.

Non mai posseduto un torcia del genere ma non ti nascondo che da un pò di tempo stò pensando seriamente ad una SR95,specialmente dopo averla vista in azione una sera,grazie al mio amico Roger.

Ma questa SR95S-UT é un vero mostro di luce,fa veramente impressione! :shock:

Grazie per la tua Recensione ;)

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Guerriero777 » 31/12/2012, 2:58

Hakyru ha scritto:Alain le tue recensioni sono fantastiche!! ;)
Molto bravo,i miei complimenti.

Non mai posseduto un torcia del genere ma non ti nascondo che da un pò di tempo stò pensando seriamente ad una SR95,specialmente dopo averla vista in azione una sera,grazie al mio amico Roger.

Ma questa SR95S-UT é un vero mostro di luce,fa veramente impressione! :shock:

Grazie per la tua Recensione ;)
Molte grazie amico!!! A me mi piace leggere LE TUE recensioni moltissimo!:)

La Olight é veramente un mostro, non mi immaginavo che noi uomini potevamo creare una luce come la SR95!

...ma niente é impossibile!

Grazie per le tue parole simpatiche:),
Alain

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 31/12/2012, 8:22

...e bravo a Guerriero... :mrgreen:
io sono quello delle prove in lavandino ed effettivamente l'IPX-6 :? mi frena un po nell'acquisto di questa torcia stupenda ...hai fatto una recensione degna di nota ma hai aggiunto dubbi sopra dubbi per le mie scelte future...
con quei soldi potrei comprare (...quasi) una delle mie amate surefire (UB3 invictus o M6LT)...ma la Olight SR95S UT comunque resterebbe imbattibile...UNA TORCIA DA AVERE ANCHE con l'IPX-6 (certo che a quel prezzo potevano garantire qualcosa in più)
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Giosko » 31/12/2012, 11:29

grazie della recensione Alain, il tuo contributo al forum è diventato molto utile e costruttivo...è un piacere averti con noi :D
questa Olight è un vero cannone!!....peccato che non si può fare la prova del lavandino.....perché non ci sta dentro!..ci vuole la vasca! :lol:

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Guerriero777 » 31/12/2012, 11:57

Molte grazie Gexil e Giosko,

Ho notato che molti di voi non vi piace l'IPX-6, neanche a me. Ho deciso di non aspettare la risposta da Olight e faro' un test di immersione oggi. Per me, ora sono le 6 della mattina, non so il tempo in Italia, ma per me ancora devo dormire di più:)

É un piacere essere un parte di questa comunità, siete veramente una comunità speciale:)

Ciao amici:)

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 31/12/2012, 15:37

Guerriero777 ha scritto:Molte grazie Gexil e Giosko,

Ho notato che molti di voi non vi piace l'IPX-6, neanche a me. Ho deciso di non aspettare la risposta da Olight e faro' un test di immersione oggi. Per me, ora sono le 6 della mattina, non so il tempo in Italia, ma per me ancora devo dormire di più:)

É un piacere essere un parte di questa comunità, siete veramente una comunità speciale:)

Ciao amici:)
tienici aggiornati...e grazie a te
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
fatigus
Messaggi: 650
Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
Località: torino

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da fatigus » 31/12/2012, 19:17

ciao a tutti e fra poco buon'anno :o 8-) 8-)
posso confermare che la olight sr 95 è "stagna" all'acqua non la ho mai immersa in una vasca o lavandino ma la ho adoperata molte volte sotto la pioggia e non piogge leggere ma piogge da tempesta tropicale (chi risiede in Torino e dintorni sa che temporali vengono nel mese estivo qui)
la mia paura principale era che l'acqua entrasse dalle feritoie presenti sulla testa che subito dopo c'è il riflettore ma niente il pacchetto testa è ben sigillato 8-)
unica riflessione che mi pongo è cosa serve una torcia che illumina a 1k quando in realtà già a 400/500 non si distingue una mazza :?: meglio 1000 lumen in più con la sr95 e vedere bene fino 400m e non solo un puntino :twisted:
la sr95s-ut e tutta la famiglia sr non può essere paragonata ad una HID
si è vero a 250000 lux/m x 1300 lumen un vero laser :shock:
ma una hid a 250000 lux/m x 4000/5000 lumen :shock: :o
se si vuole vedere veramente qualcosa a quelle distanze meglio una hid
correggetemi se sbaglio :D
mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da gexil » 31/12/2012, 20:04

fatigus ha scritto:ciao a tutti e fra poco buon'anno :o 8-) 8-)
posso confermare che la olight sr 95 è "stagna" all'acqua non la ho mai immersa in una vasca o lavandino ma la ho adoperata molte volte sotto la pioggia e non piogge leggere ma piogge da tempesta tropicale (chi risiede in Torino e dintorni sa che temporali vengono nel mese estivo qui)
la mia paura principale era che l'acqua entrasse dalle feritoie presenti sulla testa che subito dopo c'è il riflettore ma niente il pacchetto testa è ben sigillato 8-)
unica riflessione che mi pongo è cosa serve una torcia che illumina a 1k quando in realtà già a 400/500 non si distingue una mazza :?: meglio 1000 lumen in più con la sr95 e vedere bene fino 400m e non solo un puntino :twisted:
la sr95s-ut e tutta la famiglia sr non può essere paragonata ad una HID
si è vero a 250000 lux/m x 1300 lumen un vero laser :shock:
ma una hid a 250000 lux/m x 4000/5000 lumen :shock: :o
se si vuole vedere veramente qualcosa a quelle distanze meglio una hid
correggetemi se sbaglio :D

quoto...io la SR95 classic, l'ho sempre detto, ce l'ho nel cuore...in primis sarà per me una HID...poi vedrò


per me la SR95UT o SR95S UT sarebbero solo uno sfizio costoso che non escludo di realizzare un giorno :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Petac
Messaggi: 164
Iscritto il: 15/12/2012, 0:00
Località: Zocca (Modena)

Re: Recensione della Olight SR95S-UT

Messaggio da Petac » 31/12/2012, 22:14

mefistofele86 ha scritto:........La resistenza all'acqua IPX-6. Dovrebbe essere una torcia Search and Rescue ma in caso di acquazzone cosa succede?........
IPX0 = nessuna protezione;
IPX1 = involucro protetto contro la caduta verticale di gocce d'acqua;
IPX2 = involucro protetto contro la caduta di gocce con inclinazione inferiore a 15°;
IPX3 = involucro protetto contro la pioggia;
IPX4 = involucro protetto contro gli spruzzi d'acqua;
IPX5 = involucro protetto contro i getti d'acqua;
IPX6 = involucro protetto contro le ondate da tutte le direzioni;
IPX7 = involucro protetto contro gli effetti dell'immersione temporanea;
IPX8 = involucro protetto contro gli effetti della sommersione.

In caso di grossi acquazzoni non dovresti aver problemi ;)

Ottima recensione, davvero interessante e ben fatta :D

Rispondi