Parliamo qui di torce Inc e Led
-
P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Messaggio
da P.P. » 22/12/2012, 19:13
Come da domanda sopra. Grazie.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 23/12/2012, 19:00
sì ma quella per le fotografie
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Messaggio
da Pomp92 » 23/12/2012, 19:59
Budda ha scritto:sì ma quella per le fotografie
Idem

-
Alessio
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 13/12/2012, 16:07
- Località: Carbonia(CI)
Messaggio
da Alessio » 25/12/2012, 17:09
Io ho costruito una light box da una scatola di cartone tutta rivestita al suo interno di fogli di alluminio e a breve quando mi arrivera' il luxmetro la provero' con una torcia a zoom variabile con led cree Q5 . L'area della scatola non la saprei ma dovrei calcolarla per effetuare la conversione in Lumen
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 25/12/2012, 23:00
non ti serve l'area, basta prendere una torcia di cui sai gli ansi lumen e via.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
Alessio
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 13/12/2012, 16:07
- Località: Carbonia(CI)
Messaggio
da Alessio » 26/12/2012, 10:03
Budda ha scritto:non ti serve l'area, basta prendere una torcia di cui sai gli ansi lumen e via.
Non so' i valori di ansi lumen
