Recensione BTU SHOCKER

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 17/12/2012, 8:55

Hakyru ha scritto:Complimenti per il cannonne e per la stupenda recensione,ottimo lavoro Gex,grazie. ;)

grazie fratello ;)
P.P. ha scritto:Bellissima torcia.

http://www.youtube.com/watch?v=tWxDQ73LbG8
grazie anche a te P.P :D
ro.ma. ha scritto:Complimenti .. :evil: ti invidio. A gennaio spero di potermi comprare il mio primo cannoncino. Farò un serio pensierino x la BTU.
l'invidia (sicuramente "buona" :mrgreen: ) non fa altro che rafforzare l'amore a prima vista con questa torcia...che anche da spenta trasmette la sua strapotenza
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 20/12/2012, 16:26

C'E' GIA' QUALCHE DATO SUL RUNTIME?

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 20/12/2012, 16:38

mi piacerebbe avere un bel mostro !!!

sono indeciso se prendere questa o la sky ray king !!

trovo che la BTU per uso continuativo bisogna considerare i 2000 lumen (high) e non i 3500 (che il turbo e come se fosse una modalita' ausigliaria)

quindi a parita' di lumen tenderei a prendere la sky ray king anche perche' ha 4 18650, quindi forse avra' un leggero vantaggio sul runtime.

che ne dite?
perdero' sul tiro pero' fa nulla....
altre soluzioni?

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da r3venge » 20/12/2012, 17:08

simone costamagna ha scritto:mi piacerebbe avere un bel mostro !!!

sono indeciso se prendere questa o la sky ray king !!

trovo che la BTU per uso continuativo bisogna considerare i 2000 lumen (high) e non i 3500 (che il turbo e come se fosse una modalita' ausigliaria)

quindi a parita' di lumen tenderei a prendere la sky ray king anche perche' ha 4 18650, quindi forse avra' un leggero vantaggio sul runtime.

che ne dite?
perdero' sul tiro pero' fa nulla....
altre soluzioni?

Tk 75? :oops: A me piace tanto a vederla in foto e poi apprezzo le 4 batterie piuttosto che 3.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 20/12/2012, 17:48

AMMAZZA ! CHE MOSTRO STA' TK75, GLI HO DATO UN OCCHIATA.
non mi piace molto solo il porta batterie con quei contatti di rame che spuntano sembra che ne deve patire uno da un momento all' altro.
le parabole non sono poi cosi' profonde, ma arriva gia' lontano va....

devo resistere..................................

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 20/12/2012, 18:00

a parte che anche nelle specifiche qui' c'e' scritto che i 2600 lumen sono in turbo!

sara' da applicare lo stesso ragionamento della BTU ??? DOPO POCO PASSA AL HIGH?
booooo

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 20/12/2012, 18:46

simone costamagna ha scritto:a parte che anche nelle specifiche qui' c'e' scritto che i 2600 lumen sono in turbo!

sara' da applicare lo stesso ragionamento della BTU ??? DOPO POCO PASSA AL HIGH?
booooo

la TK75 (scusate l'OT) è bella perchè compatta ma non ha il tiro della TK70 ne tantomeno quello della BTU. In merito alla SKY RAY KING è una bella torcia ma siamo ben al di sotto della TK70 e BTU in termini di tiro. Sicuramente meglio gestibile per le 4x18650 e la compattezza...e il prezzo. Comincia da quella
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gianluca30d » 20/12/2012, 19:07

Quanto mi fa sangue sta torciona! 8-)
Gexxxxxxxxxxx!
Non me lo dovevi fare! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
simone costamagna
Messaggi: 549
Iscritto il: 11/08/2011, 22:53

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da simone costamagna » 20/12/2012, 20:01

ma per il discorso del turbo sulla tk75... dura..... oppure e' solo temporaneo come nel caso della btu ?

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Recensione BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 20/12/2012, 20:35

simone costamagna ha scritto:ma per il discorso del turbo sulla tk75... dura..... oppure e' solo temporaneo come nel caso della btu ?

no certo che dura...almeno sino a quando non rileva un calo della carica da parte della batterie(la casa la dichiara 1h e 15minuti in modalità Turbo)...per la BTU è diverso...la protezione entra in gioco per gestire la notevole potenza amperale (oltre 3ampere :shock: :? ) alla quale è sottoposto ogni singolo LED
gianluca30d ha scritto:Quanto mi fa sangue sta torciona! 8-)
Gexxxxxxxxxxx!
Non me lo dovevi fare! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ma dai Gianluca :mrgreen: ...hai appena preso una HID bellissima...certo che mi piacerebbe osservarle entrambe accese all'aperto...spettacolo. Facciamo così...prima o poi io compro la HID e tu la BTU e poi postiamo le nostre impressioni...anche se ti devo confessare che ora come ora sarei più orientato verso la Fire-foxes FF2...che tuttavia costa quanto una SR95UT, oppure quanto la TK75 + Zebralight S6330, oppure poco meno delle bellissime Surefire UB3 invictus o M6LT....devo ancora continuare???
Ultima modifica di gexil il 20/12/2012, 21:38, modificato 1 volta in totale.
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi