Recensione BTU SHOCKER

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da P.P. » 14/12/2012, 19:29

La TK70 ha 130.500 Lux/1m. ( sotto ), sarebbe da controllare la BTU quanti Lux/1m. abbia ;
Qui ( Fonte ) citano 138.000 Lux/10m. Mah !

Immagine
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da gianluca30d » 14/12/2012, 20:47

Se Gex dice che é impressionate la voglio! :mrgreen:
Ma ci sono beamshot in giro in confronto con qualche altro mostro che conosciamo?
Altrimenti aspetto qualche beamshot da te! ;)
Va bene con la Tk70,l'Sr95 o qualche altro missile del genere tanto più o meno le ho o le ho avute un po tutte le cattivissime! :mrgreen:
Ed eventualmente...se ci fossero interessati...magari si potrebbe pensare ad un GDA... :geek:
Saluti!

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da chenko » 14/12/2012, 20:48

138k lux sono certamente a 1 metro, ma misurati a 10 metri come si conviene con queste grosse torce.

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da baldax » 14/12/2012, 21:07

Gexil ti odio!!! :evil: ;)
Fortuna che devo spendere per i regali e non c'è più moneta....altrimenti mi facevo una bella sorpresina natalizia!! :D

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da Altair » 14/12/2012, 22:02

P.P. ha scritto:La TK70 ha 130.500 Lux/1m. ( sotto ), sarebbe da controllare la BTU quanti Lux/1m. abbia ;
Qui ( Fonte ) citano 138.000 Lux/10m. Mah !
Certo, sulla TK 70 non ho dubbi, è il valore della BTU che è non è espresso chiaramente; saranno misurati a 10 metri (per queste grandi quantità di luce è una misurazione più accurata) ma poi vengono calcolati su un metro, quindi 138K è a 1 metro, praticamente come la Fenix, e così mi sembra più "reale". :)

Ciao.

A.

Ah, chenko aveva già chiarito il problema... sorry.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 14/12/2012, 22:55

chenko ha scritto:138k lux sono certamente a 1 metro, ma misurati a 10 metri come si conviene con queste grosse torce.

penso pure io che sia così ma se vedi il semplice confronto di spot sul muro ad un metro fatto da me, per la BTU lo stesso SPOT è quasi una volta e mezzo quello della TK70...questo conferma quello che dico e cioè che tira poco più della TK70 ma arriva di strapotenza...un muro di luce in pratica...la prova al soffitto in rete ha sfondato i 2000 lumens OTF che a detta del recensore sono sottodimensionati

...per la BTU non dimenticare la testa più profonda e le paraboline più profonde e larghe perchè fuse tra loro a sfruttare maggiormente lo spazio a loro disposizione nella testa della torcia...anche se entrambe le torce ti tirerebbero giù i pantaloni per il peso, vuoi mettere portarsi dietro una torcia lunga 50 cm (a me piace comunque la TK70) contro una che misura meno della metà e che è più potente?? :mrgreen: ...infine non è una HID col monolivello....ne ha ben 4 e ben distanziati tra loro e questo la rende ancora più gestibile

baldax ha scritto:Gexil ti odio!!! :evil: ;)
Fortuna che devo spendere per i regali e non c'è più moneta....altrimenti mi facevo una bella sorpresina natalizia!! :D
dovevo pur farmi un regalo io giusto?...agli altri ci penserò dopo :mrgreen:
gianluca30d ha scritto:Se Gex dice che é impressionate la voglio! :mrgreen:
Ma ci sono beamshot in giro in confronto con qualche altro mostro che conosciamo?
Altrimenti aspetto qualche beamshot da te! ;)
Va bene con la Tk70,l'Sr95 o qualche altro missile del genere tanto più o meno le ho o le ho avute un po tutte le cattivissime! :mrgreen:
Ed eventualmente...se ci fossero interessati...magari si potrebbe pensare ad un GDA... :geek:
Saluti!
per intenderci Gianluca la BTU quasi non ti da l'impressione di tiro per la larghezza del fascio...quindi spot e spill esagerati...umilia una Sky Ray King e fa perdere nei suoi meandri lo SPOT di una TN31...e non è poco a 100 metri di distanza e con LA VERSIONE NW che spara decisamente meno della VERSIONE CW :mrgreen: quello che ti ho annuciato guardalo qui...http://budgetlightforum.com/node/16035

...ma alla fine di tutto ragazzi...NON E' MASSICCIA e BELLA?? io la penso e mi viene da ridere dalla gioia... :oops: mi ha colpito sin da quando Stepep l'ha segnalata :twisted:

datemi un po di tempo per fare personalmente delle misurazioni col mio luxmetro ...
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 15/12/2012, 8:49

P.P. ha scritto:La TK70 ha 130.500 Lux/1m. ( sotto ), sarebbe da controllare la BTU quanti Lux/1m. abbia ;
Qui ( Fonte ) citano 138.000 Lux/10m. Mah !

Immagine

Se parliamo di prove sul reali campo e non di dichiarazioni del produttore, ho visto delle prove in rete e in modalità turbo la TK70 si attesta sui 105000 lux :cry: 40000 in hight e così a scendere...quindi con la BTU ed i suoi 138000 lux (provati sul campo e non dichiarati) siamo relativamente distanti :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da P.P. » 15/12/2012, 10:41

In effetti Gexil hai ragione. Bisognerebbe però per maggior precisione avere sia
la TK70 sia la BTU e misurare per entrambi gli esemplari i Lux con uno stesso
esemplare di Luxmetro : ci sono discostamenti fino al 20% nelle misure, leggevo
una volta su CPF, a seconda dei Luxmetri usati, nonchè per il tipo di batterie
che si usano nella torcia al momento del test ( questo chiarirebbe il tutto ).
Quello che non capisco è perchè una casa dichiari dei valori ANSI per poi noi
accorgerci in rete che le misure sono sovradimensionate : è capitato con la
TN31, con la Crelant e con altri Marchi vedendo le prove di Selfbuilt e di altri
recensori. Sarebbe come dire che uno acquista un'auto da 120 cavalli e 1200 Kg
di peso " sulla carta ", ma poi all'atto pratico si trova avere un'auto da 85 cavalli
e 1400 Kg. di peso quando va in officina e misura i dati. Se sono ANSI, il signor
Aurelio Ansi che testa le torce mi chiedo quali parametri scelga per poter poi
dichiarare certi valori. A sto punto credo che siano valori massimi ottenibili nel
caso migliore e nelle migliori condizioni, e con macchinari di rilievo ottimali, rispetto
a quelli che usiamo noi magari un poco meno accurati ( la mia è solo una ipotesi ).

Tornando alla BTU / TK70 probabilmente abbiamo nella prima un valore di picco
iniziale di 3500 Lumen mentre la TK70 ha 1300 Lm di meno, da ciò è giocoforza
aspettarsi che se la TK70 ha 130K lux/1m la BTU abbia almeno 40 o 50K Lux1/m
in più, fino a che per le solite ragioni la luminosità cala presto.
Ultima modifica di P.P. il 15/12/2012, 10:52, modificato 2 volte in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da gexil » 15/12/2012, 10:52

P.P. ha scritto:In effetti Gexil hai ragione. Bisognerebbe però per maggior precisione avere sia
la TK70 sia la BTU e misurare per entrambi gli esemplari i Lux con uno stesso
esemplare di Luxmetro : ci sono discostamenti fino al 20% nelle misure, leggevo
una volta su CPF, a seconda dei Luxmetri usati, nonchè per il tipo di batterie
che si usano nella torcia al momento del test ( questo chiarirebbe il tutto ).
Quello che non capisco è perchè una casa dichiari dei valori ANSI per poi noi
accorgerci in rete che le misure sono sovradimensionate : è capitato con la
TN31, con la Crelant e con altri Marchi vedendo le prove di Selfbuilt e di altri
recensori. Sarebbe come dire che uno acquista un'auto da 120 cavalli e 1200 Kg
di peso " sulla carta ", ma poi all'atto pratico si trova avere un'auto da 85 cavalli
e 1400 Kg. di peso quando va in officina e misura i dati. Se sono ANSI, il signor
Aurelio Ansi che testa le torce mi chiedo quali parametri scelga per poter poi
dichiarare certi valori. A sto punto credo che siano valori massimi ottenibili nel
caso migliore e nelle migliori condizioni, e con macchinari di rilievo ottimali, rispetto
a quelli che usiamo noi magari un poco meno accurati ( la mia è solo una ipotesi ).

Tornando alla BTU / TK70 probabilmente abbiamo nella prima un valore di picco
iniziale di 3500 Lumen mentre la Tk70 ha 1000 Lm di meno, da ciò è giocoforza
aspettarsi che se la TK70 ha 130K lux/1m la BTU abbia almeno 40 o 50K Lux1/m.
in più, fino a che per le solite ragioni la luminosità cala presto.

appena posso le provo col mio luxmetro ad un metro di distanza e vi dico... :mrgreen:
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: BTU SHOCKER

Messaggio da P.P. » 15/12/2012, 10:53

Ottimo ! Grande. Magari aggiungi la misurazione nella recensione, sarebbe
un bel test difficilmente ripetibile perchè pochi le hanno entrambe.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi