
FLASHLIGHT NEWS
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: FLASHLIGHT NEWS
Il prezzo non viene dichiarato. E sinceramente una parte di me non vuole saperlo 

O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- alby26
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
- Località: Modena
Re: FLASHLIGHT NEWS
questo cannone si era già visto tempo fa e a quanto pare adesso sta per uscire , comunque calma gente vedrete che il prezzo difficilmente sarà sotto i 1000 euro visto quanto costano le altre torce piccole lux rc
- ro.ma.
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
- Località: Genova
Re: FLASHLIGHT NEWS
Dovrebbe costare circa 2465 euroAlien ha scritto:eheh!stepep ha scritto:Questa non è una scimmia...è un GORILLA!!!![]()
![]()
![]()
http://www.lux-rc.com/content/products/ ... B1_fat_boy
Oddio!!! Vi prego bloccatemi il conto paypal altrimenti faccio una sciocchezza!!![]()
anch'io l'ho vista e sono stato subito attirato.
però non vedo il prezzo da nessuna parte oppure c'è ma l'ho scambiato per un numero di telefono da tanto è lungo?

------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------
- Fede Ti
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 25/09/2011, 20:24
- Località: Settimo Torinese
Re: FLASHLIGHT NEWS
Miseriaccia!ro.ma. ha scritto:Dovrebbe costare circa 2465 euroAlien ha scritto:eheh!stepep ha scritto:Questa non è una scimmia...è un GORILLA!!!![]()
![]()
![]()
http://www.lux-rc.com/content/products/ ... B1_fat_boy
Oddio!!! Vi prego bloccatemi il conto paypal altrimenti faccio una sciocchezza!!![]()
anch'io l'ho vista e sono stato subito attirato.
però non vedo il prezzo da nessuna parte oppure c'è ma l'ho scambiato per un numero di telefono da tanto è lungo?Trovata in vendita su un sito russo: http://www.lumentorg.ru/showmodell.php? ... &mid=24505

- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: FLASHLIGHT NEWS
ma questa CRELANT 7G6CS tira quanto la 7G5CS? chiedo questo perchè sembra avere la parabola più profonda della secondaBudda ha scritto:nuove crelant
7G6CS
7G3CS

senza il buio non esisteremmo....
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: FLASHLIGHT NEWS

http://www.manafont.com/product_info.ph ... 3a-p-12092
Credo che la 7G6CS sarà un poco più performante della V9CS, meno performante
della 7G5 e sicuramente della 7G9. Foto dimensionale sotto :

7G6CS

V9CS

7G5

7G9
( scherzo ) : ...Leggende locali affermano che si possa trasformare in una nave spazialeFede Ti ha scritto:Miseriaccia!Ma è carissima! Qual è la sua particolarità per essere così cara?
grazie a comando vocale : solo questo per me potrebbe darle onestamente quel prezzo.
Però devo dire una cosa... : le alette sui lati son curiose e sospette, potrebbe esserci
magari un sistema attivo di raffreddamento a ventola che attiva un vortice di aria in
direzione della testa, a raffreddare quei 6000 Lumen dichiarati.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 12/09/2011, 3:08
- Località: VARESE(COLLINE LAGO MAGGIORE)
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: FLASHLIGHT NEWS
OT. : il motivo della dissipazione del calore è presto detto : diversamente
dalle torce con bulbo a filamento o alle alogene ed H.I.D. le torce a led
generano alla base del led un calore progressivamente in aumento con
l'aumentare dell'assorbimento di energia, cosicchè essendo questa la zona
più interna della torcia si crea la difficoltà di dissipare quel calore, altrimenti
capita che più calore c'è e meno luce farà il led ed in più le parti sensibili
andrebbero a surriscaldarsi col pericolo di fondere
. Ecco allora che
le torce a led adottano dei sistemi di dissipazione passiva del calore, i
quali sono : 1) parti che per loro natura metallica " assorbono "
rapidamente quel calore cedendolo al profilo interno della testa della
torcia e 2) alette di raffreddamento esterne alla torcia le quali
provvedono ad aumentare la massa di metallo che irradia ed al contempo
crear una zona dove l'aria esterna alla torcia passando possa meglio
prelevare quel calore emesso ( proprio come i carter delle automobili ).
Questa premessa per dire che tutto è rapportato alle prestazioni che si
vogliono avere da un led usato : se avessimo un led XM-L T6 e gli facessimo
produrre 20 lumen va da sè che la torcia potrebbe esser pure di plastica
e gomma, tanto per quella emissione il led è freddo ; ma se facciamo
emettere al T6 detto ben 800 o più lumen di potenza luminosa la cosa
cambia drasticamente e nel giro di soli 3 minuti le parti interne alla torcia
diverranno molto calde ( meno in Inverno e subito in Estate ). Questo per
dire che una torcia con poco metallo come la Lux-Rc Fat Boy sopra, per
di più accreditata di 6000 ( ! ) Lumen di potenza... se non ha un sistema
attivo di cessione di calore è giocoforza che salterà in aria dopo 1 minuto... ;
costando 4000 Euro, però, il costo esagerato può esser motivato dal fatto
dell'avere - ipoteticamente - un radiatorino interno o una ventola attiva
che mandi aria verso la parte della testa quando sono accesi più di tot leds.
Il sistema non sarebbe " fantascientifico " ma, poter racchiudere il tutto in
una torcia grande come una lattina non è cosa davvero economica ( per
di più le Lux-Rc sono torce Custom, artigianali ). Mi hanno insospettito
quelle alette perchè son nella stessa posizione di quelle dei motori elettrici
i quali hanno in coda al loro interno una ventola che preleva l'aria fresca da
una fenditura longitudinale e mandandola sulle parti calde la convoglia ai lati
dalle lamelle radiali. Se così fosse mi sa che almeno una batteria 18650 delle
quattro sarebbe " sacrificata " a quella mansione, nella Fat Boy.
Scusate l' OT.
dalle torce con bulbo a filamento o alle alogene ed H.I.D. le torce a led
generano alla base del led un calore progressivamente in aumento con
l'aumentare dell'assorbimento di energia, cosicchè essendo questa la zona
più interna della torcia si crea la difficoltà di dissipare quel calore, altrimenti
capita che più calore c'è e meno luce farà il led ed in più le parti sensibili
andrebbero a surriscaldarsi col pericolo di fondere

le torce a led adottano dei sistemi di dissipazione passiva del calore, i
quali sono : 1) parti che per loro natura metallica " assorbono "
rapidamente quel calore cedendolo al profilo interno della testa della
torcia e 2) alette di raffreddamento esterne alla torcia le quali
provvedono ad aumentare la massa di metallo che irradia ed al contempo
crear una zona dove l'aria esterna alla torcia passando possa meglio
prelevare quel calore emesso ( proprio come i carter delle automobili ).
Questa premessa per dire che tutto è rapportato alle prestazioni che si
vogliono avere da un led usato : se avessimo un led XM-L T6 e gli facessimo
produrre 20 lumen va da sè che la torcia potrebbe esser pure di plastica
e gomma, tanto per quella emissione il led è freddo ; ma se facciamo
emettere al T6 detto ben 800 o più lumen di potenza luminosa la cosa
cambia drasticamente e nel giro di soli 3 minuti le parti interne alla torcia
diverranno molto calde ( meno in Inverno e subito in Estate ). Questo per
dire che una torcia con poco metallo come la Lux-Rc Fat Boy sopra, per
di più accreditata di 6000 ( ! ) Lumen di potenza... se non ha un sistema
attivo di cessione di calore è giocoforza che salterà in aria dopo 1 minuto... ;
costando 4000 Euro, però, il costo esagerato può esser motivato dal fatto
dell'avere - ipoteticamente - un radiatorino interno o una ventola attiva
che mandi aria verso la parte della testa quando sono accesi più di tot leds.
Il sistema non sarebbe " fantascientifico " ma, poter racchiudere il tutto in
una torcia grande come una lattina non è cosa davvero economica ( per
di più le Lux-Rc sono torce Custom, artigianali ). Mi hanno insospettito
quelle alette perchè son nella stessa posizione di quelle dei motori elettrici
i quali hanno in coda al loro interno una ventola che preleva l'aria fresca da
una fenditura longitudinale e mandandola sulle parti calde la convoglia ai lati
dalle lamelle radiali. Se così fosse mi sa che almeno una batteria 18650 delle
quattro sarebbe " sacrificata " a quella mansione, nella Fat Boy.
Scusate l' OT.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 05/12/2012, 22:29
Re: FLASHLIGHT NEWS
Sono senza parole!!!!!!
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: FLASHLIGHT NEWS
Spero che non consideri questa cosa un difetto, purtroppo all'oggi il
calore esiste in buona ragione e perciò bisogna dissiparlo
, nè più
nè meno come il radiatore delle automobili.
calore esiste in buona ragione e perciò bisogna dissiparlo

nè meno come il radiatore delle automobili.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...