Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da P.P. » 11/11/2012, 9:10

Pongo una domanda relativa all'uso delle RCR 16340 Li-Ion che sovente
son consentite in diverse torce, usandone due in serie. Fermo restando
che si userebbero comunque delle AW con circuito di protezione PCB
dite che causa gli elevati assorbimenti esiston soglie di sicurezza che
rendono preferibile l'uso delle CR123 oppure di una 18650 piuttosto che
le due RCR dette ? Quando, dalla configurazione 2xRCR secondo voi
è preferibile usare le primarie o la 18650 ?

Se potete scrivete qualche ragguaglio ed esempio... Grazie.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da alessior100 » 11/11/2012, 9:51

Personalmente non uso mai 2xRCR se si possono usare altre possibilità per due semplici motivi: il primo è che l'autonomia di quest'ultime è ridicola, il secondo motivo è che 2xRCR insieme fanno 8,4V quindi il doppio del voltaggio di una 18650 con il conseguente aumento di calore inutile.
Quindi, se non strettamente necessario, preferisco usare una 18650 o 17670 ma non 2xRCR
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da P.P. » 11/11/2012, 9:54

Dal punto di vista della scarica ci potrebbero essere eventuali
problemi avendo che assorbimenti nella torcia ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da Pomp92 » 11/11/2012, 9:58

Come avevo già scritto da qualche parte le 2*16340 riescono a fornire molta meno potenza di una sola 18650. Hanno un'autonomia veramente ridicola, aggiungono tutti i rischi di una configurazione in serie.
Io non le uso mai, se la torcia da il meglio di se soltanto con quella configurazione, beh e' fatta male. ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da P.P. » 11/11/2012, 10:02

Grazie per le info.

Sulle 18650 in serie che ne pensi ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da erehwyrevekool » 11/11/2012, 13:12

Dico la mia, penso si ripeta lo stesso discorso eccetto che per l'autonomia.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da Altair » 11/11/2012, 14:47

Poche torce rendono di più con due 123 in serie rispetto a una 18650 (sempre che siano progettate per funzionare da 3 a 8,4 Volts) e comunque la maggior luminosità si riduce in pochi minuti a causa della scarsissima autonomia.
Per le 18650 il discorso è diverso, per "sfamare" alcune torcie che tirano 12 Watt (o alcune con SST90 da 25-30 Watt) la scelta è obbligata, se sono progettate per 2 18650 in serie con una non funzionano quindi... (un paio fanno eccezione )
A livello di sicurezza sai già tutto, se devi scegliere delle RCR123 da mettere in serie con un assorbimento superiore a 1.5 A prendi delle IMR, sopportano meglio gli "strapazzi", ma hanno ancora meno autonomia.
Ma stiamo parlando a livello teorico o hai una torcia su cui puoi scegliere le une o le altre? Se è così meglio che lo scrivi, in rarissimi casi potrebbe essere la scelta giusta.

Ciao.

A.

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da alby26 » 11/11/2012, 15:04

P.P. ha scritto:Pongo una domanda relativa all'uso delle RCR 16340 Li-Ion che sovente
son consentite in diverse torce, usandone due in serie. Fermo restando
che si userebbero comunque delle AW con circuito di protezione PCB
dite che causa gli elevati assorbimenti esiston soglie di sicurezza che
rendono preferibile l'uso delle CR123 oppure di una 18650 piuttosto che
le due RCR dette ? Quando, dalla configurazione 2xRCR secondo voi
è preferibile usare le primarie o la 18650 ?

Se potete scrivete qualche ragguaglio ed esempio... Grazie.
anche io sono dell'idea che due rcr in serie sono da evitare , se proprio uno deve usarle allora diventa scelta obbligata prendere le imr che sono più sicure

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da Pomp92 » 11/11/2012, 15:41

Io con il drop-in hi-cri di LumensFactory, che monto nella C2, dovevo usare 2 16340 per avere una luminosità decente. --> Sostituito il driver e ora fa più luce di prima e con una 17670 ;)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Quando usare e quando non usare le RCR16340 in serie

Messaggio da Altair » 11/11/2012, 16:19

Certo, se il driver è progettato per per lavorare solamente abbassando la tensione dei 6v delle CR123 (la Centurion non prevede l' uso di 17670) e gli fornisci solamente 3.7v. non ce la fa, cambiando il driver sicuramente ne hai messo uno che lavora da 3v a salire e quindi fa più luce con una batteria, con meno tensione ma più corrente.
Per questo ho chiesto se stiamo parlando a livello teorico o di una torcia su cui puoi scegliere le une o le altre, se nelle specifiche si parla di 2 batterie e non 2 o 1 non c'è scelta...

Ciao.

A.

Rispondi