scusate la stupidità delle domanda ma non ho trovato spiegazioni, vorrei sapere che differenza c è tra le torce alogene tipo questa http://www.google.it/imgres?q=torcia+al ... 9,s:0,i:96
che si trovano all obi dai 20 ai 100 euro, fanno un casino di luce e le torce HID che invece costano un sacco di soldi.
Poi altra domanda perché la mia sc600 costa 80 euro mentre allo stesso prezzo potrei comprare una torcia alogena che ho già visto in un paio di casi fa dieci volte la stessa luce? scusate ma non mi è chiara sta cosa? è tutto un discorso di qualità?
differenza HID - alogena
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
differenza HID - alogena
Ultima modifica di r3venge il 08/11/2012, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: un paio di domandine!
Il titolo è un po' troppo generico, magari cambialo.
Le HID sono lampade a scarica che emettono luce grazie alla luminescenza del gas al loro interno che viene ionizzato da una ddp. Usano diversi tipi e miscele di gas, lavorano ad alta tensione quindi hanno bisogno di un circuito che le piloti. Le lampade costano, il circuito costa. Hanno un'alta efficienza, quasi al livello dei led, durano abbastanza ore. Differentemente dai led è facile fare lampade a scarica di una potenza > 30W.
Le lampadine alogene sono molto simili a normali lampade ad incandescenza ma all'interno del vetro (al quarzo o simile per resistere all'alta temperatura, vi sono dei gas (kripton, iodio e xeno) che fanno lavorare il filamento a temperature molto più alte di una normale lampada a incandescenza. Consumano come dannate, hanno una bassissima efficienza e si bruciano presto se molto spinte.
I led ovviamente li conosci
Per rispondere all'ultima domanda: prova a infilarti una di quelle lampade dell'obi in tasca...
Spero di esserti stato d'aiuto.
Le HID sono lampade a scarica che emettono luce grazie alla luminescenza del gas al loro interno che viene ionizzato da una ddp. Usano diversi tipi e miscele di gas, lavorano ad alta tensione quindi hanno bisogno di un circuito che le piloti. Le lampade costano, il circuito costa. Hanno un'alta efficienza, quasi al livello dei led, durano abbastanza ore. Differentemente dai led è facile fare lampade a scarica di una potenza > 30W.
Le lampadine alogene sono molto simili a normali lampade ad incandescenza ma all'interno del vetro (al quarzo o simile per resistere all'alta temperatura, vi sono dei gas (kripton, iodio e xeno) che fanno lavorare il filamento a temperature molto più alte di una normale lampada a incandescenza. Consumano come dannate, hanno una bassissima efficienza e si bruciano presto se molto spinte.
I led ovviamente li conosci

Per rispondere all'ultima domanda: prova a infilarti una di quelle lampade dell'obi in tasca...

Spero di esserti stato d'aiuto.

-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: un paio di domandine!
I motivi sono tanti, uno dovrebbe esserti chiaro provando a metterti in tasca questa
che hai linkato...
Ciao.
A.
Ops, sono arrivato tardi...


Ciao.
A.
Ops, sono arrivato tardi...
- Dan-Hilo89
- Messaggi: 1946
- Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
- Località: Torino
Re: un paio di domandine!
beh c'e un mondo qui dietro che fa paura...
precisiamo che le torce Alogene funzionano con le lampade dei fari delle automobili a incandescenza. luce calda e un po delicate. io le snobbo perche nelle parabole un po grandi fanno effetto tunnel senza spill laterale.batterie al Pb un po Antipatiche.
le Hid costano perche hanno al loro interno un componente il Ballast, che serve a pilotare l'accensione, oltre all' elemento che si illumina che deve essere ad-HOC. perchè deve creare un arco elettrico di parecchi Volt che eccita i gas producendo luce. la luce puo variare da calda a Freddissima e se messa in parabole grandi tirano lontano lontano.
Led constano perchè hanno il driver studiato per reggere batterie di vari formati e voltaggi, devono fornire varie intensita luminose e Ampere sempre costanti, le parabole sono progettate apposta perche i led emettono luce a una determinata angolazione, mentre le altre due illuminano quasi a 360° e sono piu facili da focalizzare rispetto ai led.
diciamo che c'e una progettazione che va in scala da:
Alogena 5
Hid 8
Led 10

ops Sono in ritardo...
precisiamo che le torce Alogene funzionano con le lampade dei fari delle automobili a incandescenza. luce calda e un po delicate. io le snobbo perche nelle parabole un po grandi fanno effetto tunnel senza spill laterale.batterie al Pb un po Antipatiche.
le Hid costano perche hanno al loro interno un componente il Ballast, che serve a pilotare l'accensione, oltre all' elemento che si illumina che deve essere ad-HOC. perchè deve creare un arco elettrico di parecchi Volt che eccita i gas producendo luce. la luce puo variare da calda a Freddissima e se messa in parabole grandi tirano lontano lontano.
Led constano perchè hanno il driver studiato per reggere batterie di vari formati e voltaggi, devono fornire varie intensita luminose e Ampere sempre costanti, le parabole sono progettate apposta perche i led emettono luce a una determinata angolazione, mentre le altre due illuminano quasi a 360° e sono piu facili da focalizzare rispetto ai led.
diciamo che c'e una progettazione che va in scala da:
Alogena 5
Hid 8
Led 10

ops Sono in ritardo...

Nulla è Reale - Tutto è lecito
-
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 09/10/2011, 13:36
Re: differenza HID - alogena
titolo cambiato, ragazzi siete stati chiarissimi ho capito grazie!!! 
Io pensavo che le HID e le alogene dell OBI (o simili) avessero la stessa lampada ma cambiasse solo il corpo come qualità e materiali.

Io pensavo che le HID e le alogene dell OBI (o simili) avessero la stessa lampada ma cambiasse solo il corpo come qualità e materiali.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2
Leatherman Rebar - XTAR VC2