Le vostre escursioni e i vostri viaggi con al fianco le vostre fedeli torce.
-
Fist
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18/04/2011, 19:15
Messaggio
da Fist » 30/10/2012, 19:47
Per semplici passeggiate in montagna uso questi

molto morbidi, buon rilancio per lunghe camminate
Quando il terreno si fa pù tecnico o per l'utilizzo con ramponi su ghiaccio invece ho questi:

Suola molto rigida, perfetta per terreni molto accidentati e arrampicate facili, abbastanza leggeri, e assolutamente impermeabili anche per immersioni fino alla caviglia.
-
dasmond
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 19/06/2012, 10:25
Messaggio
da dasmond » 30/10/2012, 20:31
Fist ha scritto:Per semplici passeggiate in montagna uso questi

molto morbidi, buon rilancio per lunghe camminate
Quando il terreno si fa pù tecnico o per l'utilizzo con ramponi su ghiaccio invece ho questi:

Suola molto rigida, perfetta per terreni molto accidentati e arrampicate facili, abbastanza leggeri, e assolutamente impermeabili anche per immersioni fino alla caviglia.
Ti tratti bene

A me le Asolo piacciono molto, le volevo prendere come le tue ma invece del giallo il blu, ma poi ho trovato a metà prezzo le Dolomite è ho preso queste e non mi posso proprio lamentare
-
Fist
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 18/04/2011, 19:15
Messaggio
da Fist » 30/10/2012, 21:35
dasmond ha scritto:
Ti tratti bene

A me le Asolo piacciono molto, le volevo prendere come le tue ma invece del giallo il blu, ma poi ho trovato a metà prezzo le Dolomite è ho preso queste e non mi posso proprio lamentare
Si lo so, sono viziato

ma per i miei piedi non scendo a compromessi
Quando acquistai gli asolo Flame GTX ero un pò dubbioso, ma ormai li maltratto da più di 3 anni e si sono comportati egregiamente, al pari di altri marchi più blasonati. Tra poco dovrò mandarli in pensione perchè la suola è ridotta all'osso
Quelli della Sportiva (sono i Trango S GTX) poi li ho trovati a offerta e sono veramente top di gamma, non troppo pesanti ma di assoluto livello tecnico.
-
Francesco1303
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 30/11/2011, 20:42
Messaggio
da Francesco1303 » 30/10/2012, 22:15
I Crispi ho visto che ci sono numeri che vanno bene anche a me
Come si stà con i Crispi i piedi stanno al calduccio?
-
luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
-
Contatta:
Messaggio
da luchettota » 31/10/2012, 2:32
Certo non si possono paragonare a un buon paio di scarpe da montagna, ma con delle calze adatte si sta discretamente.
Io precedentemente usavo gli anfibi Magnum, ma da quando sono passato ai Crispi non posso più farne a meno, belli, robusti ma soffici come delle scarpe da tennis e con un impermeabilità che i Magnum non hanno.
Li consiglio a chiunque e per qualsiasi utilizzo, non deludono.
MEMENTO AUDERE SEMPER
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 31/10/2012, 2:43
luchettota ha scritto:Certo non si possono paragonare a un buon paio di scarpe da montagna, ma con delle calze adatte si sta discretamente.
Io precedentemente usavo gli anfibi Magnum, ma da quando sono passato ai Crispi non posso più farne a meno, belli, robusti ma soffici come delle scarpe da tennis e con un impermeabilità che i Magnum non hanno.
Li consiglio a chiunque e per qualsiasi utilizzo, non deludono.
Soffermandoci un attimo sui Magnum... Diversi amici che li hanno acquistati sono rimasti delusissimi, è successo che... SI SONO COMPLETAMENTE SMONTATI!!! O.O ...e non è che siano a buon mercato oltretutto... Roba davvero strana.
⌛🏚️🕯️
-
luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
-
Contatta:
Messaggio
da luchettota » 31/10/2012, 2:52
Patch ha scritto:luchettota ha scritto:Certo non si possono paragonare a un buon paio di scarpe da montagna, ma con delle calze adatte si sta discretamente.
Io precedentemente usavo gli anfibi Magnum, ma da quando sono passato ai Crispi non posso più farne a meno, belli, robusti ma soffici come delle scarpe da tennis e con un impermeabilità che i Magnum non hanno.
Li consiglio a chiunque e per qualsiasi utilizzo, non deludono.
Soffermandoci un attimo sui Magnum... Diversi amici che li hanno acquistati sono rimasti delusissimi, è successo che... SI SONO COMPLETAMENTE SMONTATI!!! O.O ...e non è che siano a buon mercato oltretutto... Roba davvero strana.
Io ho avuto per 3 anni i Magnum modello Response e non ho avuto alcunissimo problema e possiedo da altri 3 anni il modello Elite Spider che ancora uso quando vado a pesca o quando mi duole il cuore strapazzare i Crispi anche loro senza alcun problema.
L'unico problema che ho riscontrato nei Magnum, almeno nei miei modelli, è la totale assenza di impermeabilità. Se ti becchi in pieno un acquazzone i piedi inevitabilmente si bagneranno. I Crispi sono totalmente isolati.
MEMENTO AUDERE SEMPER
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 31/10/2012, 13:24
Ma non fanno dei Magnum in Goretex?
Comunque non voglio dire un'ovvietà ma se non li si pulisce bene dallo schifo (i sali e la sporcizia contenuti nel fango e la terra sono deleteri per il cuoio) e gli si da del grasso o lubrificante al silicone la pelle si squarcia nelle pieghe, fino ad aprirsi.
Dopo un uso in outdoor li lavo esternamente a mano con acqua e sapone e dopo uso lo stesso spray al silicone che uso sugli oring delle torce e sono ancora come nuovi! Il cuoio rimane idratato e morbidissimo!!!
...un'ultima cosa: lasciarli asciugare a temperatura ambiente e non accellerare l'asciugatura!!!
L'aria calda e secca (ad esempio quella di un asciugacapelli o quella dell'auto) crea crepe e rovina malamente il cuoio. Niente termosifoni.
⌛🏚️🕯️
-
lamia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
- Località: Modena
Messaggio
da lamia » 31/10/2012, 13:46
Inoltre posseggo anche questi Belleville

IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE
-
Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Messaggio
da Patch » 02/11/2012, 15:40
MA DOVE LI TROVATE I BELLEVILLE!!!?
⌛🏚️🕯️