[Recensione] Jacob A 60

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

[Recensione] Jacob A 60

Messaggio da Budda » 16/10/2012, 23:12

Immagine

La trovate Qui
Ultima modifica di Budda il 20/10/2012, 14:41, modificato 1 volta in totale.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Recensione Cinematografica: Jacob A60

Messaggio da erehwyrevekool » 16/10/2012, 23:14

Immagine

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Recensione Cinematografica: Jacob A60

Messaggio da erehwyrevekool » 17/10/2012, 0:18

Budda scusami per il bwahaha, al primo post senza ancora la recensione mi era sembrato solo uno scherzo!
Davvero carina questa cinerecensione, complimenti! ;)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Recensione Cinematografica: Jacob A60

Messaggio da Budda » 17/10/2012, 0:19

edit
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Recensione Cinematografica: Jacob A60

Messaggio da P.P. » 17/10/2012, 9:46

Bellissima recensione eheheheheh !

Un'unica perplessità : cosa sono i " Chip e Ding " ?
Io di musica conosco solo i " Ting Tings " ! :D
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Recensione Cinematografica: Jacob A60

Messaggio da chenko » 17/10/2012, 20:13

Grande Budda! :lol: Mi sono fatto due belle risate! :lol:

Che dire per il resto? Bella visione schietta e concreta su questa torcia economica, l'ho apprezzato molto.

Io se fossi in te la userei come base per modding, sicuro! Anche perché una UI del genere non mi piace.
Per come la vedo io: monolivello bello spinto (tanto non serve ad altro che a tirare lontano) e XP-E R2 NW, oppure XP-E R4 CW se non ti interessa una tinta neutra. Diventerebbe una economica torcia "Search & Rescue" che in qualche occasione potrebbe venire utile.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Jacob A 60

Messaggio da Budda » 20/10/2012, 12:11

stasera condizioni meteo permettendo facciamo il test.

l'ui in fondo va bene per una mini torcia S&R: 2 livelli + strobo per segnalazione.
Forse il passaggio obbligato è all'R2 o R3 o R4... ovviamente neutral per non dire warm.
Chissà come si comporta con l'XT-E


edit: ho inserito un po' di foto
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Jacob A 60

Messaggio da Budda » 21/10/2012, 20:20

impressioni aggiunte
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: [Recensione] Jacob A 60

Messaggio da Altair » 21/10/2012, 20:37

Sei un grande, mi sembrava strano tu avessi fatto una recensione per una torcia da 10€, poi ho visto le foto.... mi hai fatto ridere anche se non è proprio un gran giorno.
Dai, una bella moddata se la merita, anche solo con un driver da 1,8 A vedrai come migliora (tanto con tutta quella massa non brucia di sicuro, testato su torce mooolto più piccole)

Ciao.

A,

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: [Recensione] Jacob A 60

Messaggio da lamia » 21/10/2012, 22:58

Bella recensione , a che distanza di tiro arriva ?
Non mi meraviglio per niente delle potenzialità del Q5 , io posseggo una romisen con lo stesso led e anche se solo una edc tira parecchio .
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Rispondi