Sky Ray 4x18650 in parallelo , 6 x XM-L-T6

Parliamo qui di torce Inc e Led
TSK40R
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/10/2012, 13:34

Re: Sky Ray 4x18650 in parallelo , 6 x XM-L-T6

Messaggio da TSK40R » 12/10/2012, 13:02

Avere le batterie in parallelo quali vantaggi comporta? Maggiore autonomia immagino... ma la potenza non ne risente poi? In quelle in serie il voltaggio viene limitato dall'elettronica? In tal caso a che serve metterle in serie? :) :)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray 4x18650 in parallelo , 6 x XM-L-T6

Messaggio da P.P. » 12/10/2012, 13:15

Le batterie in serie consentono di avere il voltaggio che vuoi a seconda del
numero di celle usate, dunque di solito si addicono alle torce potenti che
abbisognano di tot Volts / Ampère per sfamare il led : si potrebbe usar anche
una sola cella con gli stessi Volts / Ampère ma magari è per ora inesistente
in commercio, o troppo grande o troppo specifica per forma e geometria
( ecco che più celle in serie vanno a supplire a questa mancanza ) ; questa
cosa è comunque vera si e no poichè anche con le batterie in parallelo
esistono ugualmente torce da urlo in fatto di Lumens erogati. Con le batterie
in parallelo c'è maggior sicurezza dal punto di vista dell'usura delle batterie
poichè se una fa avaria nessuna delle altre fa surriscaldare quella in avaria
solo per il fatto che essa non tenga il passo come le altre normalmente
funzionanti ; mentre se hai un collegamento in serie ( con le Li-Ion ) su
torce potenti si ha il rischio che se non periodicamente controllate le batterie
non-nuove possano avere troppa differenza di tensione l'una con l'altra
( perchè ogni cella non è esattamente uguale all'altra nell'invecchiare ) e
per questo - oltre ad erogare non eguali Volts come le altre - può esserci il
remoto caso che una di tali celle, se viene caricata di troppo lavoro si surriscaldi,
ceda gas saturando la torcia e infine possa esplodere. Questo relativamente
alla chimica delle batterie agli Ioni di Litio ( Li-Ion ). Se hai batterie in parallelo
se una smette di funzionare la torcia preleva dalle altre l'energia necessaria,
al più le celle si scaricano prima o interviene il PCB che blocca l'erogazione di
corrente se l'Amperaggio richiesto sfora i limiti consentiti. Il botto è davvero
molto più remoto che non la disposizione in serie.

Dal punto di vista strettamente tecnico non so darti ulteriori spiegazioni perchè
di elettrotecnica non ne so un' h : chiedo ulteriori lumi a chi ne sa di più.

In effetti con batterie nuove, torcia nuova e componenti funzionanti anche le
torce con le Li Ion in serie son affidabili ; il mio pensiero va invece a quando la
torcia sarà " vecchia ", con batterie " non - nuove " e componenti interni
altrettanto usati, oppure se so che la torcia potente la userò spesso e non
potrò controllare la tensione delle celle mentre la adopero : allora la sicurezza
con batterie disposte in serie è inferiore che non con la geometria in parallelo
sopratutto su torce che hanno tanta potenza. Se una batteria ha un problema
molto serio va da sè che con la geometria in serie quest'ultima si surriscalda
e rischia di scoppiare ( caso remoto ma reale ). Ecco che a fine carica, a fine
scarica e mentre si usa una torcia con batterie in serie sarebbe buona cosa
misurare periodicamente il Voltaggio delle celle, e se ce n'è una o più con
differenza di Voltaggio superiore agli 0,1 o 0,15 Volts meditar bene se non
valga sostituirla ( con un'altra eguale per marca, mAh, età e cicli di carica
/ scarica :geek: ).

Nelle torce con batterie in parallelo ho sempre costantemente misurato tensione
perfettamente uguale su ogni cella ( perchè per naturale disposizione il voltaggio
si livella ottimamente = nessun rischio di fare cabuum ).

Queste info le puoi trovare nella bella guida alle batterie nella sezione " Batterie ".

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

TSK40R
Messaggi: 58
Iscritto il: 02/10/2012, 13:34

Re: Sky Ray 4x18650 in parallelo , 6 x XM-L-T6

Messaggio da TSK40R » 12/10/2012, 13:46

Grazie mille P.P. per il chiarimento ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Sky Ray 4x18650 in parallelo , 6 x XM-L-T6

Messaggio da P.P. » 12/10/2012, 13:49

;)

Se vuoi legger la guida segnalata, essa ti offrirà modo di scioglier
molti dubbi che tutti all'inizio abbiamo.

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi