Ritrovata per fortuna!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Dan-Hilo89 » 04/10/2012, 14:27

gianluca30d ha scritto:Quanto e' lungo Danilo?
quello che ho io si estende per 60-70cm, dal mio busto arrivo sin sopra la testa...è davvero comodo!
Immagine

Immagine

io lo ho preso in un negozio di pesca!
trovo che per chi usa edc tipo cr123 sia il TOP!
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da gexil » 04/10/2012, 15:25

gianluca30d ha scritto:Buongiorno a tutti!
Raccontino veloce veloce :)
Sabato notte mi trovo a recuperare un veicolo capovolto finito in un fiume :o
Ovviamente con temporale e quant'altro...
Dopo aver verificato con i pompieri che non c'era pericolo imminente di piena mi preparo ad imbracare
l'auto...ma era buio pesto...
Ed ecco che entrano in gioco le due torce che avevo con me quella sera,la Thrunite Tn30 e l'Armytek Predator 8-)
La Tn30 la fisso con un elastico ad un ramo sull'argine a circa 20/25 metri,la Predator e' con me nell'acqua :shock:
Con sommo stupore dei presenti si fa giorno,e non e' un'eufemismo eh! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Che soddisfazione 8-)
Ma eccoci al dunque,dopo piu' di due ore di lavoro riesco a recuperare l'auto,ma....
La predator mi e' caduta nell'acqua e non l'ho piu' trovata :cry:
Acqua troppo scura e fangosa,visibilita' zero.
Il giorno dopo,verso le 18:00 sono tornato a vedere se la situazione fosse piu' adatta alla ricerca e.....
TROVATAAAAA! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La corrente l'aveva portata una quindicina di metri piu' a valle,ed era perfetta!
Tornato a casa l'ho lavata per benino ed eccola qui,in tutto il suo splendore,forse anche il cappottino ha contribuito boh! ;)
Una road test pesante anche per la Tn30 che mi ha seguito fino alla fine senza spegnersi e senza surriscaldarsi,protetta anche lei dal suo cappottino,magari anche raffreddata dall'acqua e dal vento....ma affidabile come l'altra!
Un grazie a Claudio di Top Equipment che come sempre quando gli spieghi cosa devi fare con una torcia ti sa indirizzare alla perfezione,competente e' dir poco! :ugeek:
Vi ho annoiato abbastanza,ma avevo voglia di rendervi partecipi! ;)
Ecco le foto della sopravvissuta,se lo merita,fatte col telefonino ma vabbe' :lol:

queste sono le cose che ci fanno sentire fieri di avere delle torce affidabili ...
queste sono le cose che ci fanno dare un senso ai soldi che abbiamo speso...
queste sono le cose che fanno azzittire quelli che dicono "ma che piacere c'è a collezionare torce?"
...queste sono le soddisfazioni che possono dare i nostri lavori

complimenti per l'accoppiata di torce e complimenti a te per l'affetto "paterno" che hai dimostrato tornando sul posto a cercare la tua predator...e non penso solo per il costo
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Luciaro
Messaggi: 1389
Iscritto il: 03/04/2011, 15:18

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Luciaro » 04/10/2012, 16:35

Alien ha scritto:bella storia di vita vissuta!
Quoto
I am Light Veteran in BLF and Reddit

Avatar utente
porcospino
Messaggi: 212
Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
Località: Salerno

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da porcospino » 04/10/2012, 23:23

Mi ricorda un po' la pubblicità dei veterinari e dell'amaro... Ma a te è tutta realtà.
Bella storia e, soprattutto, lietissimo fine!!! ;)

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da gianluca30d » 05/10/2012, 10:07

Buongiorno a tutti! ;)
Per la copertura non credo ci sia bisogno di un tutorial,in fondo si tratta solo di tagliare a misura una camera d'aria Pomp....
Se mi mandi l'indirizzo comunque ti spedisco un kit giá tagliato su misura per la predato V1.2 ;)
@ gexil:Hai proprio ragione,di solito siamo degli incompresi,specialmente quando spendiamo"tanto" per una torcia magari SOLO perché é più affidabile e benfatta...
Ottima resistenza(ad agenti atmosferici e meccanici),ottima dissipazione termica(da non sottovalutare quella delle celle),runtime(anche efficienza dello switching) e protezioni(termica,contro cc) non sono MAI frutto del caso...questa É progettazione...
Fondamentale per il runtime é l'efficienza del driver,cosa sicuramente ben nota ai più,ma é bene ricordare che:
Driver economico=bassa efficienza=rapporto meno vantaggioso tra corrente assorbita e corrente erogata al led=piú calore sviluppato dallo stesso=meno affidabilità complessiva :o
Il 10/20% in meno di efficienza del driver vuol dire 10/20% in meno di runtime a paritá di corrente erogata al led e almeno 30% di calore in piú(non segue leggi fisiche lineari) :shock:
Poi vabbé,la luce la fanno tutte.... :mrgreen:
@ Danhilo:Mo me lo compro il mulinello da torcia,fighissimo! :mrgreen:

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Pomp92 » 05/10/2012, 16:01

Wow Gianluca, sei troppo gentile! :)
Grazie mille ma preferirei farmeli da solo ;)
Di camere d'aria ne ho in abbondanza. Immagino che hai usato quelle di una bici da strada visto il diametro del corpo della Predator? Mentra per la testa una da MTB?
Puoi darci qualche dritta su come tagliarle perfettamente dritte e infilarle senza diventare matti?
Grazie ancora...

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da chenko » 05/10/2012, 19:18

Davvero una bella storia, grazie per averla condivisa! :-)

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da gianluca30d » 05/10/2012, 19:38

Grazie a voi per essere passati a leggere! :)
@ Pomp:Esatto,camera d'aria di una bicicletta da strada,tipo graziella,sia per il corpo che per la testa.
Ovviamente é dura da mettere su quest'ultima,ma più stà stretta e più si vedono tutte le lavorazioni della torcia.
Dopo un paio di giorni si assesta e non sembra neanche che ci sia! ;)
Dalle foto non rende proprio...
Per il taglio,basta usare una forbice molto affilata e molto lunga,in modo da fare il taglio in una sforbiciata soltanto...
Io uso le forbici da sarto,per intenderci quelle con l'impugnatura nera e le lame cromate,ma vanno bene tutte purché affilate,la gomma é abbastanza robusta da tagliare ;)

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da Pomp92 » 05/10/2012, 20:39

Grazie mille! :) Qualche consiglio su come infilare la camera?

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Ritrovata per fortuna!

Messaggio da gianluca30d » 05/10/2012, 21:46

Basta infilarla dalla parte stretta della testa,e con molta fatica ma entra.
Una volta in posizione non si muove più ;)
All'interno le camere d'aria hanno una specie di borotalco che aiuterebbe a farla scivolare,ma per la predator l'ho lavato via...
Ha un'anodizzazione molto porosa e particolare,avevo paura potesse rimanere fissato sulla superficie una volta tolta la gommatura! :mrgreen:
Sull'altra predator V1.2 che ho l'ho messa al contrario,e non si vedono le righe della camera d'aria,ma li poi sono gusti...
Sulla V2 ancora non l'ho messa,provo nel fine settimana! :D

Rispondi