Ni-mh o ni-cd

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Rispondi
lelezeri
Messaggi: 215
Iscritto il: 19/05/2011, 23:38
Località: Zeri Massa carrara

Ni-mh o ni-cd

Messaggio da lelezeri » 29/09/2012, 20:33

Per alimentare una mag modificata con lampada pelican alogena ad alto consumo utilizzo 6 ni-mh aa in serie con appositi caricatori....utilizzando 6 aa ni-cd avrei meno resistenza interna e più corrente e conseguete maggior luminosità(anche se minor autonomia ) o sbaglio? Tra l'altro il tutto diventa molto caldo e ho sentito che le ni-cd sopportano meglio gli strapazzi....attendo speranzoso consigli dali esperti...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Ni-mh o ni-cd

Messaggio da Budda » 29/09/2012, 21:03

nicd sono preistoria... io andrei di nimh
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Ni-mh o ni-cd

Messaggio da P.P. » 30/09/2012, 8:01

lelezeri ha scritto:Per alimentare una mag modificata
Tra l'altro le Ni-mh hanno minore autoscarica quando fa davvero freddo.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Ni-mh o ni-cd

Messaggio da alfapad » 30/09/2012, 10:50

Budda ha scritto:nicd sono preistoria... io andrei di nimh
Come tecnologia sì, ma hanno ancora delle applicazioni particolari. Per abusi andrebbero meglio ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Ni-mh o ni-cd

Messaggio da ciccio90 » 30/09/2012, 14:58

in che senso particolari applicazioni, abusi, come mai? :?:
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
alfapad
Messaggi: 2078
Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
Località: Nord-Est

Re: Ni-mh o ni-cd

Messaggio da alfapad » 01/10/2012, 0:46

Hanno una chimica che sopporta meglio correnti di scarica maggiore e sono meno delicate, anche se già le NiMH non sono male. Credo vengano ancora usate in certe applicazioni in ambito militare ;)
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Ni-mh o ni-cd

Messaggio da Alt_F4 » 01/10/2012, 1:24

Le nicd vengono usate ancora oggi per realizzare i pacchi batterie dei Trapani/avvitatori. Se andate su prodotti di qualità (non quelli che si trovano al brico) e che hanno certe doti di potenza ( in genere hanno una coppia di serraglio elevata e permettono di fare fori su acciaio e avvitare viti autofilettanti/auto foranti di diametri maggiori) li trovate con pacchi batterie nicd o litio. Il motivo é semplice, le nicd e le litio sono in grado di soddisfare gli elevati assorbimenti del motorino elettrico del trapano.

Rispondi