
Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
Se la revisioni da cima a fondo ripassando ogni saldatura, cambiare pasta termica,cambiare i fili elettrici e scrutare ogni minimo residuo di lavorazione, forse potrai utilizzarla come primaria. 

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
L'occhio umano è soggetto, esattamente come ogni altra parte fisica,baldax ha scritto:Comunque, non sò se succede soltanto a me, ma nel reagire osservando la luce emanata dalle mie "bestioline"non rimango sempre nello stesso modo...
![]()
![]()
Mi spiego meglio, a volte mi sembra facciano paura dalla luce che emanano, altre volte rimango totalmente "di sasso".....![]()
Spero sia una cosa abbastanza comune!
a momenti " migliori " e " peggiori ". Perchè a volte ci si alza freschi,
oppure già stanchi dopo le solite 8 ore di sonno ? E' un esempio diverso
che identifica lo stesso effetto. Così, a volte l'occhio è sollecitato di più
o di meno anche alle fonti luminose, tale che 500 lumen siano graditi un
giorno e, il giorno dopo, 1000 Lumen sembrano più fiochi di quei 500.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
phobos87 ha scritto:Ragazzi volevo un parere: io ho già la tm11 terza versione di cui sono veramente soddisfatto, vorrei però affiancare ad essa un'altra torcia simile per le escursioni in compagnia, non volevo spendere quanto ho speso per la tm11 quindi ho pensato a questa. Però c'è una domanda che mi sorge spontanea: è adatta ad essere utilizzata come torcia primaria in escursioni in piena notte nel bosco e/o in grotte totalmente buie, lontano da casa, oppure l'affidabilità è talmente bassa che si rischia di rimanere al buio?
Io la uso da 2 mesi e mezzo almeno tre volte a settimana in escursioni notturne
in montagna : la King non ha mai dato alcun segno di problemi. Mi son fatto a
proposito un'idea e riguarda questa ipotesi : il costo molto inferiore rispetto
al TM11 può derivare dal fatto che la politica di costruzione della Sky Ray
non adotta una certificazione di controllo su ogni esemplare prodotto cosicchè
quel costo ( che ogni casa produttrice fa pagare all'interno del prezzo di ogni
torcia ) nella King non c'è, con però l'inconveniente che se alcune marche
trovano l'esemplare fallato mentre lo costruiscono sostituendolo prima di
immetterlo sul mercato, la Sky Ray questo non lo fa. Son ipotesi le mie, si
intende. Così, ecco che a 50 persone la torcia funziona egregiamente e a
uno la torcia da nuova nemmeno si accende. Inoltre c'è da dire che la King
ha una modalità di livelli molto più semplice, un'anodizzazione HA1 e non
HA3 come nel TM11, non ha sistemi di segnalazione delle batterie scariche
con lampeggio sul bottone, ha finiture molto buone ma non di grido, non ha
altri sistemi di gestione per il surriscaldamento, usa solo 18650 e non CR123A
o RCR : tutto ciò la fa costare molto meno giacchè son gli elementi elettronici
di gestione che in particolar modo costano.
Secondo me dato che la King non ha temporizzatori o sistemi di Cut-Off invitaphobos87 ha scritto:Considerate che la tm11 funziona in modalità turbo fintanto che la temperatura non oltrepassa i 60°C, dopodichè passa in automatico al livello inferiore (che è pur sempre 1100 lm) e non c'è mai il rischio di bruciare tutto. E visti i luoghi che frequento (ampi boschi e spazi) tendo sempre a utilizzare tutti i lumen disponibili dalla torcia.
Voi che dite, questa torcia può comunque fare al caso mio o è meglio che lascio perdere?
ad un uso cauto del livello Turbo, come d'altronde è prassi su tutte le torce
compatte che non possano dissipare al 100 % il calore prodotto proprio a causa
della poca superfice radiante di metallo su cui dissipare l'innalzamento di temperatura.
Questa cosa è lampante anche sul 99% delle piccole EDC che possono usare le 16340.
Su BudgetLightForum hanno fatto dei test di durata sul livello Turbo e la King l'hanno
scaricata senza problemi più volte ma per me questa torcia non è nata per tener a
tempo indeterminato il livello massimo di Output per le ragioni sopra esposte ( parere
personale ). E' esattamente come ogni automobile : non si può sempre tenerla a
8000 giri in prima, dovete regolamentare la potenza ( nel caso della King io non ho
mai superato i 3 minuti sul Turbo anche perchè 2200 Lumen pure in piena notte a
me non servono per più di 30 secondi

interessasse avere tanta tanta luce per tanto tempo credo che sia meglio valutare
una H.I.D. come la FireFoxes III oppure una torcia 3 x XM-L più grande con tanta
superfice radiante. Va da sè che tale scelta implica minor maneggevolezza o aver
solo un livello di luminosità. Inoltre hanno batterie in serie e con torce così fameliche
vanno raddoppiati i controlli sullo stato di tensione delle celle usate ( cosa che a me
garba gran poco se uso la torcia per diverse ore ).
Altra scelta : tra poco esce il TM15 ed il TM20.... purtroppo però costeranno più
del TM11.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- phobos87
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:32
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
Grzie P.P., risposta molto esaustiva!!!
Grazie anche a dorgabri.
Vedrò se tentare la fortuna ordinandone una e sperare che si riveli affidabile come la tua, P.P.! Altrimenti terrò i soldi da parte e quando ce li avrò prenderò la Nitecore TM15. D'altronde sono fatto così, mi piace avere sempre il meglio e stare più tranquillo nel momento del bisogno! La protezione termica della nitecore secondo me è molto importante. Ci penserò un po' e poi deciderò cosa fare.
Buona vita.
Grazie anche a dorgabri.
Vedrò se tentare la fortuna ordinandone una e sperare che si riveli affidabile come la tua, P.P.! Altrimenti terrò i soldi da parte e quando ce li avrò prenderò la Nitecore TM15. D'altronde sono fatto così, mi piace avere sempre il meglio e stare più tranquillo nel momento del bisogno! La protezione termica della nitecore secondo me è molto importante. Ci penserò un po' e poi deciderò cosa fare.
Buona vita.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
[quote="gexil"]arrivata oggi...ormai mi aspetto chissà che cosa da una torcia ma spesso dopo rimango quasi sempre deluso...
la King fa una bella luce ma niente di che per i miei occhi
Evidentemente sei abituato a qualcosa di più potente, cosa usi di solito?
p.s.
visto che non ti piace.... la vendi?
la King fa una bella luce ma niente di che per i miei occhi

Evidentemente sei abituato a qualcosa di più potente, cosa usi di solito?
p.s.
visto che non ti piace.... la vendi?
Non esistono cure
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
Oltre i 2200 Lumen...black eye ha scritto:Evidentemente sei abituato a qualcosa di più potente

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
Intanto ad oggi non ho venduto una torcia...prima o poi/forse/non so/penso di no/bo...vedremo/ ...sfoltisco ma non saprei da dove iniziare visto che mi piacciono tutte...black eye ha scritto:gexil ha scritto:arrivata oggi...ormai mi aspetto chissà che cosa da una torcia ma spesso dopo rimango quasi sempre deluso...
la King fa una bella luce ma niente di che per i miei occhi![]()
Evidentemente sei abituato a qualcosa di più potente, cosa usi di solito?
p.s.
visto che non ti piace.... la vendi?

In marito al fatto di potente o non potente di solito ho a che fare con la luce "accecante/particolare anche solo a puntarla sul muro" delle surefire (tipo la M3LT-S o anche la semplice LX2 lumamax o la Z2X combatlight ad esempio) che sicuramente sono inferiori alla King in termini di lumens ma che mi danno quell'effetto che non so descrivere...poi giochicchio con la TK70 ogni tanto...

senza il buio non esisteremmo....
- black eye
- Messaggi: 452
- Iscritto il: 01/09/2012, 10:28
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Sky Ray King BLACK Cree XM-L U2
black eye ha scritto:peccato mi sarei proposto come acquirente
chissà un giorno

senza il buio non esisteremmo....