Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da alby26 » 10/09/2012, 23:13

Pegaso ha scritto:@ peso:398g

adesso si ragiona, 4 etti evidenziano una torcia super robusta tipo Catapult, 8 etti sinceramente erano un pò troppi da portarsi in giro!!!

Se avete qualche link... segnalate pure ;)
per ora tutto tace, speriamo che nei prossimi giorni armytek dia qualche notizia in più a riguardo

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da Blux » 11/09/2012, 0:01

rfsnk ha scritto:
gexil ha scritto:mi interesserebbe solo una IPX8 di dato e di fatto...per la subacquea ci sono le torce dedicate e SOLO loro garantiscono piena affidabilità

infatti, se dovessi scendere a 10 metri di profondità, andare con una torcia non progettata specificatamente per quell'uso, per me è una follia :)

sinceramente, sinceramente, in quanti hanno sentito l'esigenza di andare con una torcia del genere a tot metri?



io in vita mia, una volta sola ho dovuto fare un'immersione con la torcia, con la olight m20 con il led r2 (un best seller).
Sono sceso in apnea per recuperare un braccialetto in mare, non oltre i tre metri, la torcia è andata benissimo :)
Vi ricordo che le proprie esigienze personali non hanno niente a che fare con il discorso che abbiamo intrapreso. In questo forum e su CPF(compreso me) non sono pochi gli utenti che abbinano la propria passione per le torce con la subacquea.
Se la Barracuda e' stata progettata per essere impermeabile fino a 50 metri di profondita', come minimo a mio parere deve essere impermeabile in assetto dinamico ad almeno 1/5(10 metri) dei dati dichiarati dal produtore. Altrimenti quel valore(50 metri) non e' altro che uno specchietto per le allodole senza alcun senso.
Non rimane che aspettare cosa ha da dire l'Armytec riguardo a questo discorso, visto che anche in altri forum non son pochi gli utenti che hanno avuto le mie stesse perplessita'.

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da rfsnk » 11/09/2012, 0:06

Blux ha scritto:
rfsnk ha scritto:
gexil ha scritto:mi interesserebbe solo una IPX8 di dato e di fatto...per la subacquea ci sono le torce dedicate e SOLO loro garantiscono piena affidabilità

infatti, se dovessi scendere a 10 metri di profondità, andare con una torcia non progettata specificatamente per quell'uso, per me è una follia :)

sinceramente, sinceramente, in quanti hanno sentito l'esigenza di andare con una torcia del genere a tot metri?



io in vita mia, una volta sola ho dovuto fare un'immersione con la torcia, con la olight m20 con il led r2 (un best seller).
Sono sceso in apnea per recuperare un braccialetto in mare, non oltre i tre metri, la torcia è andata benissimo :)
Vi ricordo che le proprie esigienze personali non hanno niente a che fare con il discorso che abbiamo intrapreso. In questo forum e su CPF(compreso me) non sono pochi gli utenti che abbinano la propria passione per le torce con la subacquea.
Se la Barracuda e' stata progettata per essere impermeabile fino a 50 metri di profondita', come minimo a mio parere deve essere impermeabile in assetto dinamico ad almeno 1/5(10 metri) dei dati dichiarati dal produtore. Altrimenti quel valore(50 metri) non e' altro che uno specchietto per le allodole senza alcun senso.


e a maggior ragione che che molti fanno immersioni, mi sembra naturale utilizzare torce appositamente create per quell'uso :)

ad es: per me non si puo prescindere da un interruttore magnetico in una torcia subacquea.

Poi al 99 percento i metri sono statici, in assetto dinamico il valore crolla a picco :)

gli orologi dati per 200m, non ne fanno manco 10 :) (tranne quelli specifici ovviamente)
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da Budda » 11/09/2012, 0:16

gli orologi water resistant 200 metri funzionano fino a tali metri se "il dichiaro" è serio.
vedi frogman.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da Blux » 11/09/2012, 0:38

rfsnk: e a maggior ragione che che molti fanno immersioni, mi sembra naturale utilizzare torce appositamente create per quell'uso :)

ad es: per me non si puo prescindere da un interruttore magnetico in una torcia subacquea.

Poi al 99 percento i metri sono statici, in assetto dinamico il valore crolla a picco :)

gli orologi dati per 200m, non ne fanno manco 10 :) (tranne quelli specifici ovviamente)
Il tuo discorso non fa una grinza, anche se per quote modeste come 10 metri l'interruttore magnetico a mio parere non sempre e' necessario. Per gli orologi il discorso e' leggermente piu' complesso visto che come in ogni campo la serieta' del produttore ha sempre un ruolo fondamentale. Mi basta pensare al mio fedele Vagary Titanium che con i suoi "miseri" 10 Bar si e' sempre rivelato affidabile anche a profondita' di circa 20 metri.

Se il discorso sui 50 metri statici che dichiara l'Armytec si rivela come la pensiamo entrambi avrei preferito senz'altro una dichiarazione piu' seria e attendibile come lo standard IPX8 piuttosto che quello specchietto per le allodole.
Che esistono torce dedicate proprio alla subacquea(le conosco bene) non significa che ci si puo' permettere di dichiarare dati a caso senza prendersi le proprie responsabilita' ;)

Che senso ha dichiarare un valore di 50 metri se poi in realta' la torcia in questione non puo' essere utilizzata in sicurezza nemmeno da 1 a 10 metri di profondita'. Perche' non dichiarare direttamente un valore veritiero e affidabile?
L'ironia che ho manifestato nei primi post infatti era centrata principalmente su questo discorso. :)

Avatar utente
alby26
Messaggi: 1316
Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
Località: Modena

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da alby26 » 24/09/2012, 21:49

in rete si può trovare la prima recensione
http://translate.google.com/translate?s ... max.181%2F

si parla di : 48700 lux @ 1m. non male !

Gigi
Messaggi: 49
Iscritto il: 28/08/2012, 11:53
Località: Lamporecchio (PT)

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da Gigi » 25/09/2012, 14:54

concordo con chi dice che è inguardabile!
Ok per le prestazioni, ma avendo la predator...prendere questa è come fare un salto negli anni 50, a prescindere se tira a 300m o se dura millemila ore. Non la comprerei mai.
Mi dispiace perché la Armytek fa roba buona, ma non si può guardare.

Avatar utente
spydernico
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/12/2011, 22:31

Re: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da spydernico » 04/10/2012, 17:10

Gigi ha scritto:concordo con chi dice che è inguardabile!
Ok per le prestazioni, ma avendo la predator...prendere questa è come fare un salto negli anni 50, a prescindere se tira a 300m o se dura millemila ore. Non la comprerei mai.
Mi dispiace perché la Armytek fa roba buona, ma non si può guardare.
Quoto, uno stura lavandini nero da 130 usd.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Armytek barracuda disponibile su hk equipment!

Messaggio da Pomp92 » 04/10/2012, 18:34

Beh allora la tk70 e' uno sturacessi nero da 200 e passa € :lol:
A me non dispiace come forma.. però e' "poco" performante e non c'e' in versione con tinta neutra.. secondo me potevano azzardare una parabola piu grande o piu profonda e portarla almeno sugli 80/100 klux/1m, oltre che farla con una tinta decente.

Rispondi