Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da ciccio90 » 21/09/2012, 1:45

duque la armytek si conferma top thrower entro le singole 18650 nel budget dei 100 euro? oppure? io sono propenso al flood e potenza, ma adesso inizio e pensare che una bella thrower per le notti nebbiose/pioggia come dicevate prima, mi sia necessaria e francamente camminare le zebra H600 in mezzo alla nebbia è un suicidio.....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da P.P. » 21/09/2012, 8:06

Nella vera nebbia ti assicuro che avere una thrower oppure
una floody grosso modo è la stessa cosa, la thrower ha
più agio nel bucare la nebbia solo se ha colorazione warm
e se di nebbia ce n'è poca. Ugualmente dicasi per la pioggia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da ciccio90 » 21/09/2012, 13:07

dunque a livello di utilizzo pratico si avrebbe solo meno fastidio perchè il fascio stretto crea meno "effetto" luce di dio" 8-) poichè si rimane accecati già utilizzando la TK35 nella nebbia, mentre una trhower non si vedrebbe lo stesso un tubo ma meno luce riflessa....
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da P.P. » 21/09/2012, 13:23

Già. Per esperienza personale ( in inverno nel fare due giri notturni in
montagna becco spesso la nebbia ) quando uso la torcia flood anche
solo per la forte umidità ambientale ( che senza torcia non si vede )
si crea un ritorno di luce davvero impressionante, mentre con una
torcia da tiro almeno parte di questo deleterio effetto non c'è ; nella
nebbia invece il " forare " l'umidità compatta con la torcia proprio non
esiste... se non quando è lieve nebbiolina che si muove senza
compattezza : allora se si ha una torcia da tiro si illumina parzialmente
il terreno che sta oltre la nebbia perchè da essa lievemente oscurato
( se si illumina la nebbia l'effetto " rimbalzo di luce a specchio " è
comunque assicurato ma meno fastidioso rispetto all'uso di una torcia
flood ). La tinta warm ( XM-L T4 oppure bulbo INC ) fa meglio in ogni
caso che non la Cool perchè - forse - ha meno facilità a riflettersi
nelle minutissime goccioline di acqua sospese per via della tinta
cromatica.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da baldax » 21/09/2012, 15:00

E' già arrivata la sostituzione della mia predator, spedita dalla cina mercoledì 19 settembre e arrivata 10 minuti fà!! :D :D SUPER DHL!! ;)
Mi complimento per la serietà e la disponibilità dimostrata da armytek nei miei confronti!
Un' altra cosa.....quella che avevo io, nella testa non aveva scritto "caution hot surface", ma questa sì :roll:
La mia era "dichiarata" versione 2012 (oppure v2.0) ma nel libretto di istruzione all'interno della scatola c'era scritto v 1.2 :?: Allora ho pensato che, magari non cambiando niente a livello di funzionamento e programmazione tra la versione 1.2 e 2.0 abbiano lasciato il libretto di istruzioni della versione 1.2 anche nella versione 2.0.
Poi vedendo le foto all'inizio del post mi sono convinto che era la versione 2.0.
Ora,visto questa che mi è arrivata adesso, vedo che sulla testa c'è scritto "caution hot surface"( nell'altra no,c'era scritto spill 5/24 mi sembra...)e in più.....la tinta del led è diversa! :shock:
Essendo identica all'altra ,ovvero r5, questa ha una tinta leggermente più blu,e sembra spingere un pelino di più :!: :?:
Che casino...ma allora che versione era quella che avevo io???
:?: :?: :?:

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: R: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da Pomp92 » 21/09/2012, 17:48

Anche io che ne ho passate due ho visto due tinte diverse.. una piu fredda e una piu neutra ma tendente al verde.. mah ormai qui tra tinte e scritte varie c'e' un casino! Vabbe mi basta che quella nuova che ho ordinato arrivi per come e' descritta, v2.0 led xp-g r4 e il bin colore non lo ricordo. ;)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da Pegaso » 21/09/2012, 21:05

@ versione 2012
Con la 2012 (V2.0) non ci si può sbagliare è quella che ha la testa più grossa! per le pareti di maggior spessore, la parabola interna ha lo stesso diametro.
Il tuo libretto citava la V1.2, in quanto a livello di drive e programmazione è identica. ( almeno secondo me ), mentre nelle prime V1.1 fine anno 2010 la programmazione e i settaggi erano diversi.

Pure io ho notato diversità di tinta, anche abbastanza evidenti, tra versioni R5 ( cool white ). In 2 torce, mod 2012, una era molto più fredda dell' altra...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da baldax » 21/09/2012, 21:10

Pegaso ha scritto:@ versione 2012
Con la 2012 (V2.0) non ci si può sbagliare è quella che ha la testa più grossa! per le pareti di maggior spessore, la parabola interna ha lo stesso diametro.
Il tuo libretto citava la V1.2, in quanto a livello di drive e programmazione è identica. ( almeno secondo me ), mentre nelle prime V1.1 fine anno 2010 la programmazione e i settaggi erano diversi.

Pure io ho notato diversità di tinta, anche abbastanza evidenti, tra versioni R5 ( cool white ). In 2 torce, mod 2012, una era molto più fredda dell' altra...
Ecco, allora non ero io che mi sbagliavo, questa ha una tinta un pelino più fredda rispetta all'altra! :)
Comunque ho notato che anche il tailcap è diverso, questa lo ha come la versione 2.0 della foto postata da gianluca, cioè sembra abbia delle gocce incavate tutto intorno al tailcap, invece quella che avevo prima era completamente liscia, sicuro al 100%!! :shock:
Chi ci capisce qualcosa è bravo.... :cry: :?:
Penso seriamente che la armytek ne abbia prodotto una che è una via di mezzo tra la 1.2 e la 2.0 difinitiva :!:
Stavo guardando che nella foto postata da gianluca, anche la versione 1.2 ha le gocce scavate nel tailcap! :?: :?: Sempre peggio :!:
v1.2.jpg
v1.2.jpg (7.37 KiB) Visto 718 volte
Per farvi capir,questa foto è esattamente uguale a quella che avevo prima (cioè, a detta del venditore ,v2.0)

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da gianluca30d » 21/09/2012, 21:30

Buonasera a tutti!
Purtroppo non ho ancora avuto modo di fare i beamshot di confrondo,in queste notti non abbiamo molti interventi a lavoro,e non ho avuto tempo :(
Per quanto riguarda la variabilità della tinta vi do ragione in pieno,la temperatura colore cambia tra una torcia e l'altra,ma quando è molta è riportato sulla confezione....
Visto personalmente da Top Equipment ;)
Per quanto riguarda le differenze estetiche a parità di serie anche,e questo significa che tutto sommato sono ancora a livello semi-artigianale....bellissimo ed affascinante secondo me! :mrgreen:
Il livello di finitura e robustezza percepite maneggiandole,le rende eccezionali,in foto proprio non rende la predator ;)
E comunque la parabola così efficiente permette di utilizzarla con livelli di emissione del led davvero bassi,ottenendo comunque una notevole quantitá di luce,con runtime che diventano....imbarazzanti! :shock:
Da comprare davvero sulla fiducia!
Saluti!
@Baldax:Quella della foto sembra proprio una V2,per capire se lo è anche la testa devi vedere che diametro ha...
@Ciccio:Se la nebbia é fittissima c'é poco da fare,c'é comunque un vantaggio però...
Se invece è moderata o con pioggia io ho riscontrato benefici notevoli,come ti é stato consigliato la devi tenere in basso ed esterna più possibile rispetto alla testa,per allontanare il muro di luce dagli occhi ;)
Ovviamente tinta meno fredda possibile,come ti ha consigliato P.P. :D
@Pegaso:Mmmmmmm,ecco la scimmia,ora la devo cercare una V1.0 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di gianluca30d il 21/09/2012, 22:38, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: Confronto Armytek Predator V1.2 Vs V2

Messaggio da baldax » 21/09/2012, 21:40

ciao gianluca ;)
Questa torcia ci fà sbavare è?? :D :D
Comunque è una cosa strana la storia di queste versioni.....quella che mi è arrivata adesso è una versione 2.0 (c'e scritto sulla scatola :D ), mentre quella della foto,cioè che avevo prima, apparte che sulla scatola non c'era scritto v2.0, ma poi vedi che il tailcap è liscio....in quella che ho adesso ha le famose gocce sagomate sul tailcap!

Rispondi