[Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 17/09/2012, 23:22

Io la mia l'ho fatta sostituire da lamelancette.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Budda » 17/09/2012, 23:33

quando vi capita di fare quel genere di foto, mettete sempre un pezzettino di carta a fianco della torcia con scritto il nome utente, tipo

BUDDA CPF ITALY GG/MM/AAAA

se invece la mandate in via "privata" mettete il vostro indirizzo email.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 17/09/2012, 23:52

Mi piacerebbe molto sapere chi é l'Italiano che ha usato la foto di Antonino per farsi sostituire la EC1....

In questo thread su CPF intl. credevano fossi io ad avere il problema dell'acqua,ma la cosa é stata chiarita subito.
Attaccarsi a cose del genere é veramente triste :cry:

Scusa se te lo chiedo Antonino,ma quale foto avresti dovuto rimuovere?

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da baldax » 18/09/2012, 0:10

Hakyru, anch'io ho avuto il problema dell'acqua,come anche dorgabri mi sembra....
E mi sembra di aver letto su cpfinternational che anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema se non ricordo male...
Comunque,io volevo aspettare di ricevere prima la nuova per poi mandargli indietro la mia,ma stò seriamente pensando di rimandargli subito indietro la mia,tanto mi hanno già fornito il tracking della nuova.
Mi sembra corretto visto la loro professionalità!

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Budda » 18/09/2012, 0:11

aspetta per vedere se quelle nuove non hanno lo stesso problema.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 18/09/2012, 0:30

baldax ha scritto: Mi sembra corretto visto la loro professionalità!
Chiamala professionalità...ma io rimango sempre del parere che se dichiarano lo standard IPX8 su una torcia,certe cose non dovrebbero accadere.
Nonostante tutto non hanno avuto nemmeno il coraggio di ammettere il loro errore. :twisted:
Budda ha scritto:aspetta per vedere se quelle nuove non hanno lo stesso problema.
Pensi che hanno già risolto il problema?

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Budda » 18/09/2012, 0:34

il problema è intrinseco nel pad, ammesso che abbiano aggiustato la tolleranza degli o-ring.
se il problema invece è di costruzione...
immagino che abbiano preso un modello che dai loro test risultava impermeabile e l'abbiano spedito.

ci vogliono mesi per cambiare la costruzione di una torcia e venderla.

come già detto, anche se ben incollato, è una questione di tempo prima che non ci sia un punto scollato sotto il pad. caldo, freddo, urti, UV sono tutti fattori che fanno si che le colle abbiano le ore contate.

La soluzione esiste e viene usata da anni da zebralight:

Immagine

il pulsante di gomma non è incollato... è appoggiato a pressione, ci pensa poi la ghiera d'acciaio che con le viti lo tiene ben fermo.
oppure una roba in stile fenix o zebralight: pulsante di metallo/gomma senza possibilità di essere svitato.
Immagine

entrambe le soluzioni sarebbero state antiestetiche visto che la torcia ha 2 bottoni... secondo me la cosa migliore era dichiarare che non erano waterproof e si risparmiavano pure i soldi per l'o-ring.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Hakyru
Messaggi: 2735
Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
Località: Porto San Giorgio

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Hakyru » 18/09/2012, 0:49

In questo caso l'estetica ha rovinato l'affidabilità...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da baldax » 18/09/2012, 1:04

Hakyru ha scritto:
baldax ha scritto: Mi sembra corretto visto la loro professionalità!
Chiamala professionalità...ma io rimango sempre del parere che se dichiarano lo standard IPX8 su una torcia,certe cose non dovrebbero accadere.
Nonostante tutto non hanno avuto nemmeno il coraggio di ammettere il loro errore. :twisted:
Budda ha scritto:aspetta per vedere se quelle nuove non hanno lo stesso problema.
Pensi che hanno già risolto il problema?
Non dirmi cosi', mi fai rinegoziare tutta la mia disponibilita'!!
Certo che piu' ci penso e piu' mi fa' inxxxxxxre questa storia!! :evil: :evil:

Avatar utente
spydernico
Messaggi: 25
Iscritto il: 13/12/2011, 22:31

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da spydernico » 18/09/2012, 9:57

Arrivata la EC1 :mrgreen: . Bella, potente e davvero minuscola ! L' ho provata due giorni fà mentre pioveva e non è successo nulla ma mi rifiuto di metterla sott' acqua, non ne ho bisogno. Unico neo per me è l' utilizzo con i guanti, i tastini non si sentono e quindi mi incasino con l' accensione :oops:
Non ho capito cosa è successo con la foto di Antonino. Uno ha ciulato la foto da questo forum e ha fatto finta che fosse la sua ? Ma a che pro ? Se hai dei danni fai una foto tua personale non vedo il motivo di fare furbate. Bho ?

Rispondi