TK41 - TK35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: TK41 - TK35

Messaggio da stefano » 13/09/2012, 18:41

chenko ha scritto:Beh, il grasso è una buona cosa, non dovresti esserne insospettito. Io l'ho trovato su molte torce. ;)
Io solo sulle Zebralight, cosa strana ho preso una TK15 e una TK35 una secca l'altra con grasso (e testa piena di impronte.
Mi sono insospettito perchè ho pensato mi hanno rifilato una torcia usata ma a parte quello sembra nuova.
Volevo capire se ce l'hanno messo loro o Fenix e se sì perchè solo su una torcia?

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 14/09/2012, 10:25

Allora Ste',ecco le foto della Tk35 "rubber-coated" :lol: :lol: :lol:
Queste sono peggio di quelle di ieri,ma non ho la D3 con me :oops:
Considera che e' cosi' da un anno e mezzo con utilizzo mooolto intenso :shock:
Per il grasso,anche la mia era ed e' abbondantemente spalmata sulla filettatura ;)
Le dimensioni sono ottime,specialmente se rapportate alle prestazioni!
Allegati
20120914_100911-3.jpg
20120914_100726-1.jpg
20120914_100732-2.jpg

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: TK41 - TK35

Messaggio da P.P. » 14/09/2012, 11:29

La dissipazione di calore è valida comunque ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 14/09/2012, 11:45

Si,mai nessun problema,utilizzo intenso e prolungato(la ricarico una volta ogni due giorni da un anno e mezzo),utilizzo 75% posizione high e 25% turbo,sempre all'aperto pero' eh ;)

Avatar utente
Flash
Messaggi: 66
Iscritto il: 10/09/2012, 15:29

Re: TK41 - TK35

Messaggio da Flash » 14/09/2012, 15:30

La TK 41 è troppo grande ed è indicata solo per chi rifiuta le 18650 avendo un negozio di AA da buttare o da ricaricare con "2" caricabatterie.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: TK41 - TK35

Messaggio da stefano » 14/09/2012, 22:30

gianluca30d ha scritto:Allora Ste',ecco le foto della Tk35 "rubber-coated" :lol: :lol: :lol:
Queste sono peggio di quelle di ieri,ma non ho la D3 con me :oops:
Considera che e' cosi' da un anno e mezzo con utilizzo mooolto intenso :shock:
Per il grasso,anche la mia era ed e' abbondantemente spalmata sulla filettatura ;)
Le dimensioni sono ottime,specialmente se rapportate alle prestazioni!
Bel lavoro, dubito sarei capace a imitarlo, suppongo l'avvolgimento sia un due parti così la puoi svitare oppure sfili la camera d'aria ogni volta che ci metti le mani?

Rispondi