TK41 - TK35
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: TK41 - TK35
occhio che così la cuoci quando va al massimo
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- gianluca30d
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TK41 - TK35
Ciao!
Ce l'ho da un paio di giorni,e fino ad ora non ho avuto problemi,non si scalda molto....
E' vero che al massimo l'ho provata poco pero'....
Devo provare a tenerla a manetta per un bel po',ma in effetti per l'utilizzo normale oltre il Livello 5 (dicono 1580 lm
)
non si va,altrimenti ci vogliono gli occhiali da sole anche di notte!

A questo livello confermo che non scalda piu' di tanto neanche dopo mezz'ora,gia' provato
E male che vada la protezione della testa e' separata e si toglie in un'attimo e si mette in tasca!
Ce l'ho da un paio di giorni,e fino ad ora non ho avuto problemi,non si scalda molto....
E' vero che al massimo l'ho provata poco pero'....
Devo provare a tenerla a manetta per un bel po',ma in effetti per l'utilizzo normale oltre il Livello 5 (dicono 1580 lm

non si va,altrimenti ci vogliono gli occhiali da sole anche di notte!



A questo livello confermo che non scalda piu' di tanto neanche dopo mezz'ora,gia' provato

E male che vada la protezione della testa e' separata e si toglie in un'attimo e si mette in tasca!
Le mie foto,la mia altra passione!
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=i ... tente=4663
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=i ... tente=4663
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: TK41 - TK35
Bel lavoro complimenti, sarei curioso di vedere la TK35 - se nei prossimi giorni puoi manda una foto, le foto che hai fatto col telefono vanno più che bene.gianluca30d ha scritto:Ecco come viene,non so se rende l'idea,sono fatte col telefonino....
Non e' bellissima ma e' molto pratica davvero come copertura
Dedicandocisi con pazienza viene meglio!
Saluti!
Ma la camera d'aria come è fissata? spero in un modo che se rimossa poi non lascia segni sulla torcia.
- gianluca30d
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TK41 - TK35
Dai,domani metto le foto della Tk35,parola di scout!
La camera d'aria non e' fissata in nessun modo,semplicemente stringe la torcia come....come....
un profilattico ecco!
La infili e via,basta tagliarla della misura giusta ed il gioco e' fatto.
Ovviamente non deve essere ne troppo stretta ne lenta,per la TK35 va bene una vecchia camera d'aria di Mountain Bike,
per la TN30 ho usato quella di un motorino....

La camera d'aria non e' fissata in nessun modo,semplicemente stringe la torcia come....come....
un profilattico ecco!

La infili e via,basta tagliarla della misura giusta ed il gioco e' fatto.
Ovviamente non deve essere ne troppo stretta ne lenta,per la TK35 va bene una vecchia camera d'aria di Mountain Bike,
per la TN30 ho usato quella di un motorino....

Le mie foto,la mia altra passione!
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=i ... tente=4663
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=i ... tente=4663
- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: TK41 - TK35
Capito il sistema, così mi piace, pensavo già a colle strane :-/gianluca30d ha scritto:Dai,domani metto le foto della Tk35,parola di scout!![]()
La camera d'aria non e' fissata in nessun modo,semplicemente stringe la torcia come....come....
un profilattico ecco!![]()
La infili e via,basta tagliarla della misura giusta ed il gioco e' fatto.
Ovviamente non deve essere ne troppo stretta ne lenta,per la TK35 va bene una vecchia camera d'aria di Mountain Bike,
per la TN30 ho usato quella di un motorino....
Può essere un idea buona per proteggere la torcia, la TK35 pare robustissima ma le precauzioni non dispiacciono, scusa l'impazienza ma in attesa che posti le foto hai protetto tutta la torcia con la camera d'aria o solo la testa?
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: TK41 - TK35
Hehe la stessa cosa avevo fatto con la Mag 2D
Migliora molto il grip, non fa rumore quando la si appoggia e è più comoda da tenere in mano.
Chissà cosa succede se provo a rivestire una torcia con la camera antiforatura da 5mm (a cui ovviamente ho srappato la valvola
) della moto da enduro...
Tanto per dire con il Morakniv nuovo nuovo non riuscivo a tagliarne neanche meta' con un colpo solo.

Chissà cosa succede se provo a rivestire una torcia con la camera antiforatura da 5mm (a cui ovviamente ho srappato la valvola


- gianluca30d
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
- Località: Roma
- Contatta:
Re: TK41 - TK35
Hehehe,con quella diventa antiproiettile! 
Ma non so quanto dissipa pero.....
La Tk35 ha copertura integrale come la Tn30

Ma non so quanto dissipa pero.....
La Tk35 ha copertura integrale come la Tn30

Le mie foto,la mia altra passione!
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=i ... tente=4663
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=i ... tente=4663
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: TK41 - TK35
Io uso la camera d'aria sul tailcap della mia piccola E03 come protezione per i denti, ma Gianluca mi batte alla grande!



- stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Re: TK41 - TK35
Appena arrivata la mia TK35 U2 accipicchia quanto è "piccola" dalle foto e dai filmati mi sembrava ben più grande, ora capisco che intendevano quando dicevano che si può mettere in una tasca di un giaccone..gianluca30d ha scritto:Dai,domani metto le foto della Tk35,parola di scout!
Pure 4 CR123 in omaggio (che non userò su questa ma bensì sulla PD22)
Solo una cosa mi lascia perplesso, la ho trovata con la filettatura ingrassata, fino ad adesso nessuna Fenix la ho trovata con grasso, solo la Zebralight.
A qualcuno è arrivata con il grasso?
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: TK41 - TK35
Beh, il grasso è una buona cosa, non dovresti esserne insospettito. Io l'ho trovato su molte torce. 
