TK41 - TK35

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 12/09/2012, 9:53

Salve a tutti! :)
Posso spezzare una lancia a favore della Tk35 ?
La mia esperienza ha evidenziato una torcia moooolto robusta,ottima tuttofare con un fascio ideale sia vicino che fin dove l'occhio puo' vedere agevolmente,direi sui 150 metri(a questa distanza illumina ancora moltissimo...
Il mio utillizzo e' molto intenso,la uso a lavoro per ricerca e soccorso,diciamo una ricarica ogni due giorni(3/4 ore a notte tutti i giorni)! :shock:
Mai avuto problemi con pacco batterie e filettature nonostante le aperture frequenti....
Usata durante tutti i tipi di eventi atmosferici senza pieta' da un anno e mezzo,e mai un'esitazione!
Mi piace molto la tinta della versione con T6,aiuta tantissimo con nebbia e pioggia ;)

Quote"Non mi convince come si impugna, chi la possiede può darmi qualche info?
Per cambiare i livelli bisogna per forsa impugnarla così?
http://www.fenixlight.com/UploadFiles/2 ... 937349.jpg"

Per cambiare i livelli sei obbligato ad impugnarla cosi,e la forma schiacciata del corpo crea un'impugnatura
insospettabilmente comoda!
Si e' capito che l'adoro? :) :) :)
Ora ho preso la thrunite TN 30.....MOSTRO PAZZESCO!
Ma la Tk 35 e' un bel po' piu' piccola.....
Saluti a tutti!

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: TK41 - TK35

Messaggio da P.P. » 12/09/2012, 10:00

Ciao Gianluca ! Hai già due bei mostriciattoli, complimenti
per la passione che ti muove in questa direzione. La TK35
non l'ho ma pressochè tutti i possessori danno di essa delle
ottime impressioni.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 12/09/2012, 10:05

Ciao!
Eh,di torce nel tempo ne ho prese un bel po'...
Lavoro solo di notte,quindi per me sono il pane quotidiano,senza sono perduto davvero! :)
Mi sono rimaste la Tk 35,la Surefire Lx2 lumamax,la Eagletac D25LC2 con l'Xm-l ed ora ho preso la TN30...
La Tk 35 la volevo quasi vendere,ma non riesco a separarmene....
Sicuramente non e' la piu' bella,ma accidenti se e' pratica! :shock:
Ah dimenticavo,la Tk35 la lavo tutte le mattine con acqua e sapone nel lavandino! :) :) :)
Ho provveduto solo a proteggerla con una camera d'aria di bicicletta per ripararla dagli urti e dal fango,ero dubbioso all'inizio perche' pensavo di poter incorrere in problemi di surriscaldamento,ma alla fine non ne ho mai avuti,incredibile anche sotto il punto di vista della dissipazione termica,davvero un'ottimo progetto ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: TK41 - TK35

Messaggio da stefano » 12/09/2012, 11:26

gianluca30d ha scritto:Ho provveduto solo a proteggerla con una camera d'aria di bicicletta per ripararla dagli urti e dal fango,ero dubbioso all'inizio perche' pensavo di poter incorrere in problemi di surriscaldamento,ma alla fine non ne ho mai avuti,incredibile anche sotto il punto di vista della dissipazione termica,davvero un'ottimo progetto ;)
Interessante, puoi dare qualche dettaglio? (magari una foto) La camera d'aria è incollata? Con cosa?

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: TK41 - TK35

Messaggio da stefano » 12/09/2012, 11:28

gianluca30d ha scritto:Mai avuto problemi con pacco batterie e filettature nonostante le aperture frequenti....
Usata durante tutti i tipi di eventi atmosferici senza pieta' da un anno e mezzo,e mai un'esitazione!
Mi piace molto la tinta della versione con T6,aiuta tantissimo con nebbia e pioggia ;)
Grazie per le info, la mia è in viaggio :) ma chiaramente l'ho presa con il led recente che è l'U2 e di cui non so niente.
Il T6 cosa è giallastro?

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 12/09/2012, 12:10

Beh,non direi giallastro,diciamo che il T6 e' piu' bianco.....la versione U2 e' di un bianco piu' freddo,almeno quella di un mio amico.
Ma sono ottimi tutti e due,tranquillo! ;)
Per la camera d'aria,basta prendere la misura giusta e aderisce alla perfezione,lascia intravedere tutte le forme della torcia e ha un grip fenomenale anche da bagnata!
La Tk 35 ce l'ho al lavoro,ma ho appena finito di gommare la TN30,ti metto una foto di questa,l'effetto e' lo stesso ;)
Dammi due minuti!

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 12/09/2012, 13:01

Ecco come viene,non so se rende l'idea,sono fatte col telefonino....
Non e' bellissima ma e' molto pratica davvero come copertura ;)
Dedicandocisi con pazienza viene meglio! :)
Saluti!
Allegati
20120912_123825-1.jpg
Tn30 3
20120912_123959-2.jpg
Tn30 2
20120912_124057-3.jpg
Tn30 1
Ultima modifica di gianluca30d il 12/09/2012, 13:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 12/09/2012, 13:02

Ah,questa!
Allegati
20120912_124255-4.jpg
Tn30 4

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: TK41 - TK35

Messaggio da Dan-Hilo89 » 12/09/2012, 13:03

e mo come fai a fare girare il selettore??
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Avatar utente
gianluca30d
Messaggi: 405
Iscritto il: 07/09/2012, 13:03
Località: Roma
Contatta:

Re: TK41 - TK35

Messaggio da gianluca30d » 12/09/2012, 13:09

Ciao Danilo!
Se guardi bene c'e' una doppia giuntura tra la testa ed il corpo della torcia,si vede poco...
In quel punto c'e' un'anello separato di camera d'aria,e permette di ruotare agevolmente la ghiera del selettore.
Tra l'altro e' comodo perche' da li si puo' aprire e togliere senza problemi il pacco batterie ;)

Rispondi