HDS RA Rotary

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da mefistofele86 » 08/04/2011, 15:40

Non sono un esperto ma ciò che vedo mi sembra estremamente raffinato.
:)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Budda » 08/04/2011, 16:57

Non ho mai sentito di ET della serie M con problemi di anello rotante
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Erlige » 08/04/2011, 17:50

Ripeto che se è costruita bene come sembra, l'unica cosa che secondo me rischia di usurarsi meccanicamente - in condizioni normali di utilizzo - è il pulsante (che è la sola cosa che non sembra di qualità stratosferica, ad occhio). Poi ci sono il chip e un paio di componenti, ma lì si parla di elettronica.

Immagine

Ovvio che la struttura deve essere assolutamente stagna: lì dentro se entra un granello di polvere un pò troppo grande butti tutto....
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Budda » 08/04/2011, 17:54

il pulsante sembra quello usato nelle zebralight, uno switch elettronico e non meccanico la cui aspettativa di vita è 50'000 accensioni.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da mefistofele86 » 08/04/2011, 17:57

Avevo letto da qualche parte una durata di oltre 1.000.000 di azionamenti dello switch della clicky. Se ritrovo la pagina ve la linko.
:)

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Erlige » 08/04/2011, 18:16

Speriamo, a volte per risparmiare 3 centesimi....
Tenete conto che questo ALPS costa, in un qualsiasi negozio di elettronica, sui 70-90 centesimi di €

Immagine

ed ha una aspettativa di vita di 500.000 operazioni. Beh, nonostante questo io ho visto più di qualche torcia con lo switch in KO dopo neanche un anno.

Gli switch delle Zebra sono dati per 200.000 operazioni
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Budda » 08/04/2011, 18:26

Erlige, gli switch classici sono meccanici, non elettronici peòr
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Erlige » 08/04/2011, 18:31

Budda ha scritto:Erlige, gli switch classici sono meccanici, non elettronici peòr
Quelli in genere li chiamo interruttori :mrgreen: Mi riferivo proprio agli elettronici però, ad onor del vero, per i casi che ho visto non saprei dire se il guasto dipendesse poi dallo switch o dal chip associato.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da Erlige » 09/04/2011, 13:08

Tornando alla Rotary: un tizio su CPF dice di aver effettuato una misurazione con una sfera McGizmo e, dalla Rotary, venivano fuori 251 lumens.

Guys, at the risk of starting a 'how accurate is your sphere' discussion, I will jump in here. I've NEVER claimed that my sphere was accurate as it relates to actual readings, but I maintain that it is a great measure of RELATIVE brightness. One thing I am certain of - my McGizmo Haiku XPG reads a rock solid 190 lumen on a freshly charged AW RCR 123. Based upon that, MY Rotary measured 251, 'rotary' setting, on max at turn on and after approximately 30 seconds. About 4 positions down on the rotary it was 100 lumen.

Please, no debate over accuracy - I'm not claiming it - but the relative rating is true. Incidentally, the sphere has proven itself to match other readings within +-5% or so, and MrGman and Bigchelis readings are very very close.
Ultima modifica di Erlige il 09/04/2011, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
mefistofele86
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/02/2011, 11:53

Re: HDS RA Rotary

Messaggio da mefistofele86 » 09/04/2011, 13:15

Erlige ha scritto:Tornando alla Rotary: un tizio su CPF dice di aver effettuato una misurazione con una sfera McGizmo e, dalla Rotary, venivano fuori 251 lumens.
Ho letto anch'io ma dubito che sia una lettura affidabile. Sicuramente è un dato che si può raffrontare con altri dati forniti dallo stesso utente ma in generale mi sembra un numero troppo gonfio :P
:)

Rispondi