stepep ha scritto:Stewk ha scritto:Allora...ho provato ad inserire una aw nella M1 spinto dalla curiosità. Ora la torcetta sembra un lampione

. Spara tra gli 11 ed i 12 mila lux a un metro con fascio concentrato. Il fatto è che scalda parecchio...troppo. L'ho spenta dopo meno di un minuto per non rischiare di fare danni al led. Poi magari resiste benissimo per qualche minuto ma onestamente non mi fiderei. Diciamo che comunque con questa batteria montata stupisce con effetti speciali. Praticamente ha il tiro della mia vecchia tattica Olight M20 con l' xre r2.
Ben fatto!
Io ricordo di averla tenuta accesa fino a scaricare una AW cr123 e non ha fatto una piega, inoltre è perfetta come scaldamani

Scusate se torno in tema...
Se questa M1 digerisce la AW RCR123 quasi quasi un pensierino lo faccio.
Scaricare una AW come minimo vuol dire averla tenuta accesa per 40 minuti, dunque nell'uso normale che ne farei io di pochi minuti andrebbe bene, inoltre si può sempre passare al livello inferiore che a quanto immagina beneficerà anchesso della maggior potenza.
A pensarci bene la CR123 primaria al massimo genera 3,2v mentre la AW RCR123 4,2v quindi si tratta di 1v di differenza. Credo che il problema possa solo essere il calore ma non il cattivo funzionamento o peggio ancora la morte del driver.
Volevo porre delle domande sulla M1:
non è regolata vero? Se è così dopo quanto tempo la luminosità scende in modo evidente? Almeno fino a 2,8v la si riuscirebbe a sfruttare la AW per avere una luce dignitosa?
Quanti livelli ha, come si cambiano e quanti lumens emettono?
Ma quante M1 ci sono in giro visto che vengono dichiarati diversi output?
Dato per scontato che la lente è di plastica (scusate... megasuperpolicarbonato

) che mi dite della specie di scheggiatura che affligge le lenti delle Led Lenser più grandi? Sulla M1 si vede il difetto?