Beamshot test dubbi!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da Budda » 22/08/2012, 0:25

certo, un conto è dire che non sono affidabili, un altro è dire che non serve a niente.
certo, se ci sono delle grosse variabili nei setup migliori, i beamshot con il cellulare non hanno quasi senso.

al momento sono il meglio che abbiamo a disposizione senza avere le torce in mano.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da AntoLed » 23/08/2012, 0:24

chenko ha scritto:Guarda, non parlo per esagerazioni, ho anche fatto un corso sulla gestione del colore e dell'immagine digitale, compresi uso e calibrazione del monitor e di altri dispositivi, e sono fotografo di professione. La mia opinione è che i beamshot non sono per nulla affidabili. Poi, ognuno fa come crede, non è molto importante in fondo, sono solo giocattoli :-)
Tutto quello che dici è perfettamente giusto! il mio monitor lavora su un profilo di colore/e riesce a ridare una percentuale di quel spazio di colore, il tuo un altro x e y ancora diverso
anche se calibrato(migliora) ma la stessa persona nota differenze notevoli da monitor a monitor.
poi mettiamo la cattura delle immagini, anche li mille casini..

Però io facevo riferimento ad un altra cosa.

Mettiamo caso io ho 10 torce
se io eseguo in modo "dignitoso" i beamshot di tutte le torce, con madalità uguali per tutte,
tu nel tuo monitor vedrai le differenze fra le torce, e su quel è unico campione di dati puoi capire tanto..
diciamo che riesci a percepire abbastanza bene, la differenza di potenza,tiro, la "geometria" del fascio; già fare raffronti delle temperatura colore diventa molto impegnativo....
e molto facilmente molto poco affidabile.

Quindi in un caso del genere trovo utile i Beamshot

Caso di Beamshot di 1 torcia,
basta sbagliare setup allo scatto che magari, quello che andrà a vedere vedrà molto più luminoso o buio
o la potenza falsata, non avendo altre misure diventa ancora più difficile la valutazione,quindi per mè meno affidabile..
è un mondo troppo vasto...

P.s. Chenko

non cui delizi con qualche foto nella sezione apposita???? ;)

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da P.P. » 23/08/2012, 8:01

Io ho notato che in generale nei beamshot presenti nei siti le torce floody
( es. : TM11 ) sono spesso più penalizzate negli scatti rispetto alle torce
trower giacchè nelle prime il fascio di luce non sembra facile da riprendere
in tutti i gradi di diffusione come invece avviene per lo spot stretto, chiaro
e nitido sulla distanza di una torcia tutto tiro. E' solo una impressione, tuttavia
dal vivo il raffronto riprende più spessore anche solo se fatto con il cosiddetto
" occhiometro ".
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da erehwyrevekool » 23/08/2012, 8:55

chenko ha scritto:Guarda, non parlo per esagerazioni, ho anche fatto un corso sulla gestione del colore e dell'immagine digitale, compresi uso e calibrazione del monitor e di altri dispositivi, e sono fotografo di professione. La mia opinione è che i beamshot non sono per nulla affidabili. Poi, ognuno fa come crede, non è molto importante in fondo, sono solo giocattoli :-)
Rispetto il tuo parere tecnico ma non condivido la tua affermazione riguardo ai giocattoli; non tutti sono collezionisti, c'è chi ci lavora e rischia la vita, chi le usa per soccorso (medici 118, VVFF ......) ......... etc etc. A mio avviso quel termine non è la definizione migliore per le torce. ;)

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: R: Beamshot test dubbi!

Messaggio da AntoLed » 23/08/2012, 12:39

Sì.. Il termine giocattoli, non si addice proprio.. Per lavoro, in media scarico quasi 1 18650 al di ... Però non nego che ci gioco anche... :lol:

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da chenko » 24/08/2012, 11:26

Io non voglio fare polemica, non ne vale proprio la pena :-) Continuo a pensare che, a maggior ragione per le persone che si affidano alle torce per lavori delicati, affidarsi ai beamshot trovati in rete sia un salto nel... buio! :-) Quando ci sarà uno standard, almeno ufficioso, ne riparleremo. Potrei scendere nel tecnico per spiegare come mai sono convinto di questa cosa, ma a che servirebbe? Per me i beamshot, oggi, sono foto artistiche.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da dorgabri » 24/08/2012, 11:55

chenko ha scritto: Potrei scendere nel tecnico per spiegare come mai sono convinto di questa cosa, ma a che servirebbe.
Servirebbe a farci capire il perchè non siano attendibili. ;)
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da P.P. » 24/08/2012, 12:52

;)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da Torch65 » 24/08/2012, 12:55

Mah, non saprei, il termine giocattolo lascia il tempo che trove, non significa nulla!
Io ad esempio non sono volontario di croce rossa e non lavoro con le torce, ma per "malattia", "fissazione", "demenza luminosa" e chi più ne ha più ne metta verifico il funzionamento ed ovviamente le differenze di fascio e percezione cromatica da parte dello "scadente" occhio umano.

Quindi scusate la mia poca modestia ma io mi considero ferrato sull'argomento e capace di valutare le differenze tra due fonti luminose anche se non salverò mai una vita umana con le mie torce e ne ci porterò lo stipendio a casa.

Riguardo ai beamshot, a parer mio il discorso è semplice e mi sembra che molti di voi siano dello stesso avviso: un beamshot di un'unica torcia non serve a nulla, è praticamente inutile, sia che la torcia abbia una potenza di 100 lumens sia che ne spari 3000. Stesso dicasi per tinta e fascio.
Ciò premesso è ovvio che portando nella stessa condizione e quindi confrontando due torce con lo stesso criticabile sistema quest'ultimo acquista una discreta validità di confronto. Poi è chiaro che all'atto pratico ogni torcia può riservare sorprese positive e negative, valutazioni più professionali quali la resa cromatica ad esempio, ma ciò non inficia il confronto con i beamshot che a parità di condizioni mette in risalto quelli che sono i parametri basilari di una torcia.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Beamshot test dubbi!

Messaggio da P.P. » 24/08/2012, 13:01

Semi O.t. : la torcia si acquista più o meno come il cibo : nessuno ti permette
di assaggiarlo prima di comperare la scatola che lo contiene, dunque bisogna
ricorrere ad artifizi per poter rendere comune una esperienza maturata da uno
o più utilizzatori di quel prodotto. Una cosa che dai beamshot capisco abbastanza
bene è la geometria dello spill sulle vicinanze, per l'uso che faccio delle torce
infatti sarebbe per me cosa del tutto inutile una torcia senza spill. Ecco che
dalle recensioni posso capire, coi beamshot, grosso modo come una torcia
proietta nell'ambiente il suo fascio luminoso, certo, a livello generale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi