[RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da rfsnk » 05/04/2011, 9:26

bonanino ha scritto:La motosega come ne è uscita fuori?

Dalla rece salta fuori che tira come la TK12, pero le foto a 75 metri fanno vedere che luce non ne arriva.

Ora non so, pero la TK11 a 75 metri ci arriva. Cambia cosi tanto il riflettore tra 11 e 12 o mi sfugge qualcosa?

a me pare che ci arriva dalle foto postate
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da dr.toto » 05/04/2011, 10:53

Elenco dei rivenditori LedLenser in Italia:
http://www.zweibrueder.com/ENG/vertrieb ... aendler_it

Dato che le torce prodotte dalla LL sono moltissime non è detto che ciascuno dei rivenditori disponga di tutti i modelli.
In UK i prezzi sono decisamente più bassi ma se il modello cercato è disponibile da un rivenditore "sotto casa" può valere la pena spendere qualche € in più.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da alessior100 » 05/04/2011, 11:52

bonanino ha scritto:La motosega come ne è uscita fuori?

Dalla rece salta fuori che tira come la TK12, pero le foto a 75 metri fanno vedere che luce non ne arriva.

Ora non so, pero la TK11 a 75 metri ci arriva. Cambia cosi tanto il riflettore tra 11 e 12 o mi sfugge qualcosa?

Mi sa che hai problemi con il monitor o hai guardato la foto sbagliata! A me si vede anche bene che il fascio illumina l'albero! E confermo che il tiro, ad occhio nudo, tra la tk12R5 e la M1 è praticamente uguale se non fosse per il fascio più ampio...
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da bonanino » 05/04/2011, 11:56

Puo essere che lo schermo è regolato male. poi ho anche un po di luce riflessa che forse mi falsa un po.
Mi stavo appena guardando il sito della LL e mi stanno ispirando non poco.
Pensi che l'oring che tiene la parabola regga bene se usi molto il focus o noti un usura eccessiva?

Avatar utente
LVV83
Messaggi: 536
Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
Località: Torino

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da LVV83 » 05/04/2011, 11:58

Bravo Ale,bellissima recensione!!
La torcia è molto bella e senza dubbio molto versatile e poi,che potenza :shock:
Se mi convinco ci faccio un pensierino :evil:

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da bonanino » 05/04/2011, 12:28

Mi sembra di capire dal sito della LL che la lente è in Policarbonato e non in vetro.
Almeno i pezzi di ricambio sono in PC, poi non so se il riflettore-lente originale sia di un altro materiale.
http://www.zweibrueder.com/ENG/produkte ... eflektoren#" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da Budda » 05/04/2011, 13:17

Ne ho vista una dal vivo grazie a Hombre, devo dire che qualche perplessità rimande, dovuta a:
pochi livelli
molti modelli non regolati
tinta led blu dipinto di blu.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da Torch65 » 05/04/2011, 14:33

Budda ha scritto:Ne ho vista una dal vivo grazie a Hombre, devo dire che qualche perplessità rimande, dovuta a:
pochi livelli
molti modelli non regolati
tinta led blu dipinto di blu.
La penso come te.
Aggiungo:
estetica uguale per tutti i 100 modelli (ma questo è soggettivo).
non si ha la possibilità di utilizzare le litio ricaricabili (altrimenti questa M1 avrebbe venduto 20 torce in più solo sul nostro forum).
lenti in plastica, il policarbonato non è altro che plastica. Forse (non ne sono certo) anche la parte interna che impropriamente chiamerò parabola è di plastica e non alluminio.
I prezzi non sono veri e propri regali, tutt'altro.

Stewk
Messaggi: 138
Iscritto il: 17/03/2011, 14:55

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da Stewk » 05/04/2011, 15:12

Le led lenser sono torce migliorabili sotto diversi aspetti ma hano dalla loro l'importante peculiarità della focalizzazione del fascio luminoso che consente ad esse di essere molto versatili. Alcune sono regolate altre no, alcune dispongono di un maggior numero di funzioni rispetto ad altre. Al di là di tutto non mi sembra si trovi molto di simile guardando altrove. Dal punto di vista estetico le trovo anche molto gradevoli (a parte alcune). Ribadisco.... quello che non mi va giù è la tinta del led (fatto comunque soggettivo). Sul fatto del prezzo, considerando che non è un prodotto costruito in cina (almeno credo) e che tutto sommato il sistema di focalizzazione con lente ha un costo di produzione forse superiore alla realizzazione classica, non le vedo tanto sopra le righe. Per l'alimentazione se io possedessi l'M1 mi arrischierei eventualmente ad utilizzare come ricaricabili le Tenergy dal 3,0 V. Non lo consiglio ovviamente a nessuno.

Avatar utente
alessior100
Messaggi: 2503
Iscritto il: 24/02/2011, 19:18

Re: [RECENSIONE] LedLenser M1 by alessior100

Messaggio da alessior100 » 05/04/2011, 15:29

Personalmente la tinta del led del mio esemplare è tendente al bianco, come si vede anche dalle foto. Mentre l'esemplare che era in vetrina tendeva molto di più al blu...
I materiali non saranno a livello di surefire, ma sono comunque di buona qualità! Più la tocco e più la lente mi sembra di vetro.
Per quanto riguarda gli oring, ancora è presto per capirne l'usura, ma sicuramente chi già la possiede ci diranno la loro!
Ecco a voi la mia collezione: COLLECTION FLASHLIGHTS

Rispondi