LASER
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:13
Re: LASER
Io dovrei puntare monti a 1 km di distanza (circa) di notte e in posti ovviamente poco frequentati sopra i 2000 metri.
Mi servirebbe uno spot di luce verde per riuscire a far funzionare l'autofocus della reflex in piena notte.
Visto che i puntatori astronomici (mi risulta) sono perfettamente legali, potrei smontarne uno ed utilizzarlo per i miei scopi?
Qualche modello da consigliare?
Mi servirebbe uno spot di luce verde per riuscire a far funzionare l'autofocus della reflex in piena notte.
Visto che i puntatori astronomici (mi risulta) sono perfettamente legali, potrei smontarne uno ed utilizzarlo per i miei scopi?
Qualche modello da consigliare?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: LASER
visto che i puntatori astronomici hanno un costo astronomico e sono legali se dati in dotazione agli osservatori astronomici, i quali li puntano nel cielo, non vedo come potrebbe un privato prenderne uno per illuminare oggetti a terra senza avere problemi con la legge.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 23/07/2012, 18:13
Re: LASER
OK preciso meglio, gli oggetti sono solitamente profili di montagne o massi in alta montagna. Per intenderci, nell'ultima uscita effettuata non c'era nessuno nell'arco di 30 kmBudda ha scritto:visto che i puntatori astronomici hanno un costo astronomico e sono legali se dati in dotazione agli osservatori astronomici, i quali li puntano nel cielo, non vedo come potrebbe un privato prenderne uno per illuminare oggetti a terra senza avere problemi con la legge.
http://500px.com/photo/10248195
in questo caso, ho potuto puntare l'autofocus sulla nuvola illuminata da un temporale, in altri casi (tipo questo http://500px.com/photo/5006305 ) devo regolare manualmente la messa a fuoco a tentativi e perderci parecchi minuti.
Un laser sarebbe l'ideale, ma se la normativa è contraria, mi tocca desistere...
- Giosko
- Messaggi: 1763
- Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
- Località: Sora/L'Aquila
Re: LASER
Proprio oggi stavo vedendo questo laser, che però è blu/viola, ma ha la sicura con la chiave e potenza di 0,5mw:
http://www.ebay.it/itm/Astronomy-Milita ... 3f19d182a8
Secondo voi è legale o come diceva Yago deve essere <0,5mw? tipo quest' altro:
http://www.ebay.it/itm/6-in-1-Blue-Purp ... 4168781f19
http://www.ebay.it/itm/Astronomy-Milita ... 3f19d182a8
Secondo voi è legale o come diceva Yago deve essere <0,5mw? tipo quest' altro:
http://www.ebay.it/itm/6-in-1-Blue-Purp ... 4168781f19
- kawa
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 18/06/2011, 14:38
Re: LASER
scusami se è una reflex imposti in manuale a infinito.. non penso funzioni nemmeno il metodo da te segnalato.. è praticamente invisibile all'AF..Mi servirebbe uno spot di luce verde per riuscire a far funzionare l'autofocus della reflex in piena notte.
Alcune volte metodi banali funzionano meglio di lucubrazioni ipertecnologiche.
- yago
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 30/04/2011, 16:21
Re: LASER
Il secondo è < 5 mw, quindi è regolare.Giosko ha scritto:Proprio oggi stavo vedendo questo laser, che però è blu/viola, ma ha la sicura con la chiave e potenza di 0,5mw:
http://www.ebay.it/itm/Astronomy-Milita ... 3f19d182a8
Secondo voi è legale o come diceva Yago deve essere <0,5mw? tipo quest' altro:
http://www.ebay.it/itm/6-in-1-Blue-Purp ... 4168781f19
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: LASER
L'altra sera sono andato ad un circolo di astrofili ove si usavano
alcuni telescopi molto potenti ; un cicerone aveva con sè un laser
verde per indicare le stelle, era veramente potentissimo... la luce
si perdeva letteralmente a decine di km. da noi restando visibile.
alcuni telescopi molto potenti ; un cicerone aveva con sè un laser
verde per indicare le stelle, era veramente potentissimo... la luce
si perdeva letteralmente a decine di km. da noi restando visibile.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: LASER
kawa ha scritto:scusami se è una reflex imposti in manuale a infinito.. non penso funzioni nemmeno il metodo da te segnalato.. è praticamente invisibile all'AF..Mi servirebbe uno spot di luce verde per riuscire a far funzionare l'autofocus della reflex in piena notte.
Alcune volte metodi banali funzionano meglio di lucubrazioni ipertecnologiche.
Quoto in pieno... impostare in manuale su infinito vai tranquillissimo... l'autofocus non funzionerà mai in modo affidabile così...
mi affiderei molto di più al manuale!
- gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Re: LASER
io comprai un laser verde quando ancora non erano proibiti...
lo presi con chiave posteriore di attivazione senza la quale non funziona
sinceramente lo uso pochissimo tipo max 1-2 volte l'anno
dopo vedo se trovo ancora il negozio sulla baia, all'epoca era abbastanza famoso su un forum tematico internazionale
edit: eccolo... rayfoss
sinceramente adesso non so se sia ancora concorrenziale come all'epoca...
lo presi con chiave posteriore di attivazione senza la quale non funziona
sinceramente lo uso pochissimo tipo max 1-2 volte l'anno
dopo vedo se trovo ancora il negozio sulla baia, all'epoca era abbastanza famoso su un forum tematico internazionale
edit: eccolo... rayfoss
sinceramente adesso non so se sia ancora concorrenziale come all'epoca...
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection
la mia collezione - my collection
- porcospino
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 11/09/2012, 19:28
- Località: Salerno
Re: LASER
Io ne ho trovato uno verde abbastanza potente a 15 € (cinese), in quanto volevo usarlo su un monitor lcd per delle presentazioni. Alla fine, benchè più visibile del rosso, comunque da alcune angolazioni non si vedeva bene.
Poi ho anche letto che quelli verdi, se scadenti, possono emettere raggi infrarossi altamente dannosi per la vista anche se il fascio non è diretto.
Alla fine ho preferito lasciar perdere perchè con gli occhi, ovviamente, non si scherza.
Poi ho anche letto che quelli verdi, se scadenti, possono emettere raggi infrarossi altamente dannosi per la vista anche se il fascio non è diretto.
Alla fine ho preferito lasciar perdere perchè con gli occhi, ovviamente, non si scherza.