[Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da AntoLed » 25/07/2012, 8:28

Ho provato il tailcap della EC1 e il bezel, tengono benissimo.. adesso dato che io faccio la doccia con le torce (anche con la spark in testa hahah)
smonto il pad se non è di estrema difficoltà, ma non credo!!!

Gexil, consiglio sulle tue nitecore.. fai la provia del soffio prima..

Ecco qui ragazzi il pad smontato...

Immagine
Immagine

Quel "film" bianco che vedete è incollato sopra un pcb, si vedono bene i contatti on/off e mode, e il LED rosso,
il problema nella mia, facendo la prova del soffio al tailcap, sentivo uscire tanta aria dal LED, e un pò meno dai contatti..
senza troppo sbattimento, ho passato un sottile strato di normale attak sulla parte bianca,senza andare sui contatti..
ho rimesso il pad vecchio,premuto forte per un pò,soffiata calda di phon,
riprovato metodo del soffio, con tutti i miei polmoni! perfetto non esce aria da nessun posto..
faccio il primo test in acqua con testa il bezel in giù e l'acqua a metà torcia, dopo 2 minuti nulla.
immergo tutta la torcia in lavandino, entra acqua dal tailcap! :twisted:
cavolo ci sono orifizi ogni decimo!! fanc.. nitecore! adesso cambiando oring dovrebbe essere perfetta...
ma si può?????

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da gexil » 25/07/2012, 8:32

antoninodattola ha scritto:Ho provato il tailcap della EC1 e il bezel, tengono benissimo.. adesso dato che io faccio la doccia con le torce (anche con la spark in testa hahah)
smonto il pad se non è di estrema difficoltà, ma non credo!!!

Gexil, consiglio sulle tue nitecore.. fai la provia del soffio prima..

Ecco qui ragazzi il pad smontato...

Immagine
Immagine

Quel "film" bianco che vedete è incollato sopra un pcb, si vedono bene i contatti on/off e mode, e il LED rosso,
il problema nella mia, facendo la prova del soffio al tailcap, sentivo uscire tanta aria dal LED, e un pò meno dai contatti..
senza troppo sbattimento, ho passato un sottile strato di normale attak sulla parte bianca,senza andare sui contatti..
ho rimesso il pad vecchio,premuto forte per un pò,soffiata calda di phon,
riprovato metodo del soffio, con tutti i miei polmoni! perfetto non esce aria da nessun posto..
faccio il primo test in acqua con testa il bezel in giù e l'acqua a metà torcia, dopo 2 minuti nulla.
immergo tutta la torcia in lavandino, entra acqua dal tailcap! :twisted:
cavolo ci sono orifizi ogni decimo!! fanc.. nitecore! adesso cambiando oring dovrebbe essere perfetta...
ma si può?????

sembra proprio un problema di pochissima attenzione da parte della Nitecore...io ho scritto alla NITECORE ma nessuno ha risposto ancora
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da dorgabri » 25/07/2012, 8:35

Cambiare l'oring è un problema da poco, ma che entri acqua dal par è abbastanza fastidioso...
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da AntoLed » 25/07/2012, 8:53

gexil ha scritto:sembra proprio un problema di pochissima attenzione da parte della Nitecore...io ho scritto alla NITECORE ma nessuno ha risposto ancora
Ho scritto anche io... nessuna risposta! che vergogna! ho postato il link su CPF INT.
dorgabri ha scritto:Cambiare l'oring è un problema da poco, ma che entri acqua dal par è abbastanza fastidioso...
Infatti.. fosse solo l'oring.. ok... ma smanettare con il pad in una torcia nuova di zecca.. ti da fastidio eccome...

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da gexil » 25/07/2012, 9:05

antoninodattola ha scritto:
gexil ha scritto:sembra proprio un problema di pochissima attenzione da parte della Nitecore...io ho scritto alla NITECORE ma nessuno ha risposto ancora
Ho scritto anche io... nessuna risposta! che vergogna! ho postato il link su CPF INT.
dorgabri ha scritto:Cambiare l'oring è un problema da poco, ma che entri acqua dal par è abbastanza fastidioso...
Infatti.. fosse solo l'oring.. ok... ma smanettare con il pad in una torcia nuova di zecca.. ti da fastidio eccome...

mi hanno appena risposto dalla Nitecore...dicono di non capire bene il problema e confermano l'IPX8. Ho riscritto allegando (mi sono permesso) le foto della tua piccoletta. Ho chiesto se rientrano in garanzia per questo e se esiste una assistenza italiana o europea.
Vediamo
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da AntoLed » 25/07/2012, 9:09

gexil ha scritto:
antoninodattola ha scritto:
gexil ha scritto:sembra proprio un problema di pochissima attenzione da parte della Nitecore...io ho scritto alla NITECORE ma nessuno ha risposto ancora
Ho scritto anche io... nessuna risposta! che vergogna! ho postato il link su CPF INT.
dorgabri ha scritto:Cambiare l'oring è un problema da poco, ma che entri acqua dal par è abbastanza fastidioso...
Infatti.. fosse solo l'oring.. ok... ma smanettare con il pad in una torcia nuova di zecca.. ti da fastidio eccome...

mi hanno appena risposto dalla Nitecore...dicono di non capire bene il problema e confermano l'IPX8. Ho riscritto allegando (mi sono permesso) le foto della tua piccoletta. Ho chiesto se rientrano in garanzia per questo e se esiste una assistenza italiana o europea.
Vediamo
caspita... pure io sto rispondendo a loro.. sto linkando la discussione..

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Torch65 » 25/07/2012, 12:04

antoninodattola ha scritto: Immagine
Immagine
Che tristezza queste foto! Sembra di avere a che fare con uno di quei telecomandi universali da 3$ su DX!

Siccome la coccinella vola anche se dal peso e dimensioni delle ali non dovrebbe, può essere pure che qualcuno becchi un esemplare di queste Nitecore che resiste all'acqua ma sarà da considerare un mezzo miracolo e non è detto che resti sempre resistente.
In pratica la resistenza all'acqua è offerta da quella pellicola di adesivo bianco?!? :o

Una considerazione sul prezzo, forse esageriamo a definirle "economiche", stiamo pur sempre parlando di 50/60 euro per una torcetta "semiresistente" all'acqua. Concorrenti di marca completamente resistenti all'acqua costano uguale o poco meno.

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da gexil » 25/07/2012, 12:36

ecco cosa hanno risposto subito quelli della NITECORE:

Hello Sir,

Thank you for your information. Although I am not quite understand it, but seeing your pictures I mustl immediately forward it to our technical department for checking.
senza il buio non esisteremmo....

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da Budda » 25/07/2012, 18:37

mi scrivete il link della dicussione su CPF?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
gexil
Messaggi: 4300
Iscritto il: 18/01/2012, 15:51

Re: [Recensione] Nitecore EC1 Explorer Series by Hakyru

Messaggio da gexil » 25/07/2012, 19:14

Budda ha scritto:mi scrivete il link della dicussione su CPF?

penso lo sappia antonio...io ancora non l'ho visto
senza il buio non esisteremmo....

Rispondi