antoninodattola ha scritto:Se sei a Milano magari ci si vede..
no, no sono a milano le torce

antoninodattola ha scritto:Se sei a Milano magari ci si vede..
Torch65 ha scritto:Pur condividendo la passione per torce e dunque esperimenti vari, (ad esempio mi diletto con il luxmetro) onestamente non capisco l'utilità di una prova così "soft". Ho appena ripreso delle fetentissime Tank007 lasciate in un bidone d'acqua (credo un metro) per un'ora o poco meno. Torce accese fino alla completa scarica di due "belle" 10440 Ultrafire pronte ad immolarsi in una bella esplosione. Ho appena tirato su lo spago e le torce (accese a luminico) non presentano la minima traccia di acqua all'interno. Faccio presente che queste fetentissime Tank007 (TK701 e TK703) hanno un tasto d'accensione di plastica incastrato nel tailcap senza nessunissima guarnizione, o-ring o altro.
Quindi ergo, le circa 30 torce di MARCA in mio possesso sono totalmente impermeabili secondo la specifica dichiarata dal costruttore (Fenix, Jetbeam, Olight, ecc...) senza necessità alcuna di provarle. Ovviamente non ho la Nitecore E1C!
Hakyru ha scritto:Ottimo test,molto utile,grazie Gexil![]()
Io non avrei il coraggio di fare una cosa simile.
Quindi per quanto mi riguarda,la doccia la faccio da solo,nella lavastoviglie ci metto solo le posate e faccio bollire solo gli spaghetti o al massimo le patate,per giunta non faccio nemmeno parte del corpo speciale assaltatori battaglione san marco e non faccio escursioni quando é previsto maltempo,inoltre non amo passeggiare in mezzo al fango e le immersioni notturne le faccio con le torce specifiche,le mie torce le svuoto solo se devo moddarle,scusate se é poco,logicamente manco a dirlo,questo é un mio puro e semplice punto di vista,ognuno é libero di fare ciò che vuole con le proprie torce.![]()
Però ciò non toglie che quando un brand dichiara che il proprio prodotto é un IPX8,mentre non lo é affatto,merita di essere sputtanato su tutti i fronti,soprattutto se il brand in questione é un marchio abbastanza conosciuto...e sul discorso garanzia,non ci metteri la mano sul fuoco se veramente la casa non risponde del danno causato dall'acqua.
Torch65 ha scritto:Ma io non voglio dire che tale prova è inutile, anzi, è una maggior sicurezza dell'impermeabilità.
Dico solo che a parte il pannellino simil touch dell'ultimo aborto Nitecore il 99% delle torce sono dei tubi di alluminio con giunture protetti da o-ring la cui tenuta si può verificare anche avvitando le parti.
Comunque anche io mi sono accompagnato da una torcia in occasione di qualche doccia.![]()
Riguardo la garanzia occhio, potrei sbagliarmi ma ho dei seri dubbi che le case rispondano del danno provocato dall'acqua.
antoninodattola ha scritto:Ragazzi.. non se ne discute! se ci vendono la torcia a norme IP devono resistere all'acqua!
Haky vai da lavastoviglie!!! tranquillo!!
Perchè io ci tengo alla mia attrezzatura!!!!!! sempre e solo ciclo a 90!!!di antoninodattola, su Flickr
Ho provato il tailcap della EC1 e il bezel, tengono benissimo.. adesso dato che io faccio la doccia con le torce (anche con la spark in testa hahah)
smonto il pad se non è di estrema difficoltà, ma non credo!!!
Gexil, consiglio sulle tue nitecore.. fai la provia del soffio prima..
vi aggiorno...