Torce e impermeabilità
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Torce e impermeabilità
Ho intuito leggendo in giro per il web che le nostre torcie IPX8 vanno ben più in profondità del dichiarato, nel senso che per passare il test ANSI basta stare a mollo per mezz'ora a due metri, ma ho sentito che ad esempio la Predator può arrivare oltre i quattro metri e ho visto foto di alcune Jetbeam usate da dei sub...
Voi che ne pensate?
Per voi è importante l'impermeabiltà delle vostre torce o vi basta che siano resistenti agli spruzzi?
Questa è una Jetbeam a 17 metri di profondità:
Voi che ne pensate?
Per voi è importante l'impermeabiltà delle vostre torce o vi basta che siano resistenti agli spruzzi?
Questa è una Jetbeam a 17 metri di profondità:
⌛🏚️🕯️
- PUMAX
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
- Località: Lecce
Re: Torce e impermeabilità
non ci proverei mai con le zebra.....
forse con le jetbeam si .....
forse con le jetbeam si .....
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Torce e impermeabilità
Ma le Zebra non le danno per IPX8?
Le mie sono tutte testate, nella vasca o qualche fiume...

Le mie sono tutte testate, nella vasca o qualche fiume...
⌛🏚️🕯️
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Torce e impermeabilità
Patch ha scritto:Ma le Zebra non le danno per IPX8?![]()
Le mie sono tutte testate, nella vasca o qualche fiume...
ma il test delle tue torce l'hai fatto volutamente per vedere se avevano dei problemi e nel caso fartele combiare in garanzia oppure tanto per?
senza il buio non esisteremmo....
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torce e impermeabilità
io ho fatto un test su una jet che aveva dei problemi e quando me l'hanno sostituita, l'ho rifatto e l'ha passato.
li ho rifatti sulla mia quark e li ha passati.
per me le torce basta che resistano in un bicchiere, che è l'equivalente di una pozzanghera molto profonda.
li ho rifatti sulla mia quark e li ha passati.
per me le torce basta che resistano in un bicchiere, che è l'equivalente di una pozzanghera molto profonda.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Torce e impermeabilità
Budda ha scritto:io ho fatto un test su una jet che aveva dei problemi e quando me l'hanno sostituita, l'ho rifatto e l'ha passato.
li ho rifatti sulla mia quark e li ha passati.
per me le torce basta che resistano in un bicchiere, che è l'equivalente di una pozzanghera molto profonda.
esatto budda...passerò al setaccio le mie torce per i tuoi stessi motivi
senza il buio non esisteremmo....
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: Torce e impermeabilità
Io il mio test l'ho fatto in spiaggia l'altra notte, ho aperto un post proprio a riguardo.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: R: Torce e impermeabilità
Anche io spesso testo le torce sotto l'acqua.. la predator la ho usata anche a 3/4 metri di profondità in un fiume. Di solito mi limito a tenerle appoggiate a terra,accese, sotto la doccia. Poi un bagno in un secchio pieno fino all'orlo, sempre accese, per mezzoretta. Se non ci sono segni di umidità all'interno le considero ok.
Mi piacerebbe che in generale le case passassero dall'ipx-8 ad almeno una certificazione per 1 o meglio 2 bar e per un periodo di almeno un ora. Per un uso "normale" sarebbe perfetto. Anche per occasionali immersioni in apnea, dove comunque non si va oltre i 10/15m e per pochi secondi...
Mi piacerebbe che in generale le case passassero dall'ipx-8 ad almeno una certificazione per 1 o meglio 2 bar e per un periodo di almeno un ora. Per un uso "normale" sarebbe perfetto. Anche per occasionali immersioni in apnea, dove comunque non si va oltre i 10/15m e per pochi secondi...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Torce e impermeabilità
Mah, in verità, essendo garantite non mi sono preoccupato che non fossero impermeabili, diciamo che mi piace questa loro qualità e ogni tanto le immergo, nel mare il fascio stupendo! Mai avuto un problema comunque...gexil ha scritto:Patch ha scritto:Ma le Zebra non le danno per IPX8?![]()
Le mie sono tutte testate, nella vasca o qualche fiume...
ma il test delle tue torce l'hai fatto volutamente per vedere se avevano dei problemi e nel caso fartele combiare in garanzia oppure tanto per?

⌛🏚️🕯️
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: R: Torce e impermeabilità
Si, se devo dirla tutta a volte mi ci faccio anche il bagnoPomp92 ha scritto:Anche io spesso testo le torce sotto l'acqua.. la predator la ho usata anche a 3/4 metri di profondità in un fiume. Di solito mi limito a tenerle appoggiate a terra,accese, sotto la doccia. Poi un bagno in un secchio pieno fino all'orlo, sempre accese, per mezzoretta. Se non ci sono segni di umidità all'interno le considero ok.
Mi piacerebbe che in generale le case passassero dall'ipx-8 ad almeno una certificazione per 1 o meglio 2 bar e per un periodo di almeno un ora. Per un uso "normale" sarebbe perfetto. Anche per occasionali immersioni in apnea, dove comunque non si va oltre i 10/15m e per pochi secondi...



Come hai fatto ad arrivare a 4 metri??

⌛🏚️🕯️