Xtar D35 diving flashlight.

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da Blux » 02/07/2012, 13:03

Salve ragazzi.

Dopo aver postato nel thread https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=2997 ho contattato la Xtar per esporgli alcuni suggerimenti riguardo la temperatura colore adatta a una torcia subacquea.
Mi ha risposto gentilmente il signor Kevin assicurandomi che comunichera' i miei suggerimenti ai responsabili della Xtar.
Spero proprio che sia la volta buona per avere una linea di torce subacquee a led degne di tale nome, con delle tinte neutral/warm white.
Che sia chiaro, la serie Diving della Xtar e' senz'altro composta da torce subacquee di qualita', ma purtroppo ci tengo a ripetere che le tinte cool white che adottano non sono per niente adatte alle attivita' subacquee.

In questo link potete dare un occhiata alle torce della serie diving che produce la Xtar http://www.xtarlight.com/en/05-chanpin/ ... 37&cp_id=1
Qui' http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -and-more! potete dare un occhiata alla recensione di Selfbuit sualla Xtar D01 per farvi un idea sulla qualita' di queste torce.

Mentre in anteprima ci tengo a comunicarvi che la Xtar dovrebbe rilasciare a breve la Xtar D35 diving flashlight da 2350 lumen.

Immagine

Come ho riferito a Kevin, se verra' prodotta anche con dei led XM-L con una tinta Neutral-Warm white sara' suicuramente mia.
Ultima modifica di Blux il 02/07/2012, 17:21, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da Alt_F4 » 02/07/2012, 17:06

Tempo fa leggevo alcune considerazioni fatte dalla foxfury riguardante le torcie utilizzare dai pompieri in ambiete fumoso. Praticamente dai loro test sulla penetrazione del fascio luminoso in ambiente estremamente fumoso ciò che fa la differenza non è la tinta ma il tipo di fascio luminoso. Infatti realizzano delle torcie create appositamente con un fascio luminoso particolarmente stretto che ha un alto potere di penetrazione. Potrebbe essere lo stesso per l'ambiente subacqueo?

è un po come quando c'è nebbia, se illumini con una torcia flood non vedi a più di 1m, mentre con una thrower riesci a illuminare molto più lontano.

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da Blux » 03/07/2012, 2:26

E' normale che un fascio piu' stretto penetra nella nebbia/fumo piu' in profondita' ma non c'e' dubbio che con una tinta neutral/warm non c'e' il rischio di rimanere troppo abbagliati dai riflessi. Senza contare che la percezione dei colori e della profondita' di cio' che andiamo ad illuminare risultera' sempre superiore rispetto alle tinte cool.
Nell'ambiente acquatico non e' necessario ed e' addirittura controproducente un fascio troppo concentrato visto e considerando che le distanze che andiamo a coprire solitamente non superano i 10 metri(a voler esagerare visto che per osservare, fotografare ed ammirare con attrenzione la fauna e la flora marina sono ideali distanze molto piu' ravvicinate).
Una prova molto semplice(senza bisogno di entrare in acqua) consiste nell'illuminare un albero a distanza ravvicinata e cercare di individuare tra il fogliame gli uccelli per rendersi conto come il fascio e la tinta siano importanti ;)

Una volta mentre pescavo con la fiocina a mano da riva ho provato perfino ad ad utilizzare una Tiablo A9 XR-E R2 C.W in un fondale profondo circa 3 metri. Vi lascio immagginare il risultato :lol:

Avatar utente
Davide84
Messaggi: 245
Iscritto il: 04/05/2011, 17:55

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da Davide84 » 03/07/2012, 9:21

In ambienti fumosi io mi trovo meglio con la vecchia peli ad incandescenza,tinta più calda rispetto al led...
Anche se quella a led ha più lumens,il colore fa si che si veda peggio in queste circostanze.
Migliore accoppiata: Peli incandescenza e TK20 :twisted:
Velut Ignis Ardens

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da P.P. » 03/07/2012, 9:34

Non vedrei una assurdità creare una torcia avente 2 parabole con un Led T6 Cool white
( da tiro ) ed un T4 warm ( con fascio flood ) sul modello stilistico della torcia SPY per
capirci, o con disposizione avente altra geometria ( es. : Lupine Piko TL ). Si avrebbe così
sia una luce diversa per angolo di diffusione sia una tinta utilizzabile meglio ora per ambienti
che richiedano maggior riscontro visivo dei colori / antinebbia o maggior allungo sulle distanze.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
maos
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/08/2012, 9:00
Località: Rosarno RC
Contatta:

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da maos » 26/08/2012, 10:04

Salve ragazzi
Io vendo torce con brand ferei, potete trovarle nel mio negozio ebay http://www.cordisecurity.com
Ho disponibili anche dei modelli white warm:

Ferei W160A;

FereiW170A.

Provate a fare la ricerca su ebay o su google. A settembre avremo disponibili anche i brand Xstar con tutta la linea Sub, Olight e Magicshine.
ciao a tutti ;)
Esclusivista per l'italia illuminatori a Led http://www.ferei.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Rivenditore Autorizzato Action Camera e Ricetrasmettitori Midland http://www.midlandradio.eu" onclick="window.open(this.href);return false;

visita il nostro negozio Ebay http://www.cordisecurity.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da P.P. » 26/08/2012, 10:18

Alt_F4 ha scritto:è un po come quando c'è nebbia, se illumini con una torcia flood non vedi a più di 1m, mentre con una thrower riesci a illuminare molto più lontano.
Vero : se poi la tinta è warm + fascio stretto si illumina ben più in là che non
con le tinte Cool col medesimo fascio.... test provato di persona tante volte
in altitudine o in grotta.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
maos
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/08/2012, 9:00
Località: Rosarno RC
Contatta:

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da maos » 08/09/2012, 14:53

Salve a tutti
Io ho usato la torcia e vi assicuro che si tratta della torcia più potente in commercio insieme alla ferei W170 potete acquistarla sul sito http://www.maosdistribuzioni.com a circa 280,00 euro.
Esclusivista per l'italia illuminatori a Led http://www.ferei.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Rivenditore Autorizzato Action Camera e Ricetrasmettitori Midland http://www.midlandradio.eu" onclick="window.open(this.href);return false;

visita il nostro negozio Ebay http://www.cordisecurity.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da Budda » 09/09/2012, 0:26

più potente della Spark SP6 con 5xXML?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
maos
Messaggi: 13
Iscritto il: 24/08/2012, 9:00
Località: Rosarno RC
Contatta:

Re: Xtar D35 diving flashlight.

Messaggio da maos » 09/09/2012, 5:13

Ciao
La d35 é una torcia sub (non mi sono spiegato bene)
la spark sp6 no. La più potente che abbiamo é la olight X6 marauder.... Fai una ricerca su google é veramente fantastica.
Buona domenica Massimo
Esclusivista per l'italia illuminatori a Led http://www.ferei.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Rivenditore Autorizzato Action Camera e Ricetrasmettitori Midland http://www.midlandradio.eu" onclick="window.open(this.href);return false;

visita il nostro negozio Ebay http://www.cordisecurity.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi