Be' non costano proprio poco, i modelli SD e ST mi pare stiano intorno 75-80 euro pero' penso che li valgano tutti, fammela provare un'altro po' e poi ti sapro' dire megliolamponelbuio ha scritto:Quanto costano le Spark? Sono alla ricerca di frontali per grotte anch'io, ma non vorrei che per un principiante come me fossero eccessive.... sui forum inglesi a quelli come me continuano a consigliare le Petzl Duo Led.
Torce frontali - pareri a riguardo
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 20/06/2012, 16:19
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Ultima modifica di augusto il 28/06/2012, 9:58, modificato 1 volta in totale.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Per le prove di runtime ed altre specifiche puoi vedere le recensioni di
Selfbuilt che trovi qui : Click : vedrai che le torce in questione, essendo
per lo più regolate, offrono un regime di luce costante per molto tempo
prima di cambiare di livello automaticamente segnalandoti così che la
batteria ha raggiunto circa un terzo della sua carica massima. Si, sopra
citavo una quantità di batterie solo teorica.
Selfbuilt che trovi qui : Click : vedrai che le torce in questione, essendo
per lo più regolate, offrono un regime di luce costante per molto tempo
prima di cambiare di livello automaticamente segnalandoti così che la
batteria ha raggiunto circa un terzo della sua carica massima. Si, sopra
citavo una quantità di batterie solo teorica.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 20/06/2012, 16:19
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
grazie P.P. ottima segnalazione
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Dai grafici di ogni torcia puoi vedere grosso modo - a seconda della
geometria di batterie usate - la longevità degli output luminosi di
varie torce, confrontandola con i dati del costruttore. Di solito
comunque i dati " ANSI FL1 " son veritieri e reali ; inoltre la massima
luminosità la si ha ( di solito ) con la geometria di batterie che abbia
maggior voltaggio nella torcia, quando la stessa torcia ospiti più
geometrie di batterie ( es. : 2xCR123A oppure 1x18650 ) ; dunque
se usi 2xCR123A hai più luce ma discapito dell'autonomia totale in
minuti ; mentre l'autonomia massima raggiungibile dalla torcia sarà
quella relativa alla geometria di batterie che offre maggior durata di
luce ( nel contesto sopra sarebbe l'usare una 18650 al posto che le
due CR123A ) : ciò però a discapito della potenza luminosa che
decresce in percentuale ad ogni livello luminoso, dal " Low " al " Turbo ".
Ecco che in tal caso è meglio prendere una torcia potente che, anche
se con una 18650 avrà un pò meno luce, abbia pur sempre un buon
output anche agli alti livelli.
geometria di batterie usate - la longevità degli output luminosi di
varie torce, confrontandola con i dati del costruttore. Di solito
comunque i dati " ANSI FL1 " son veritieri e reali ; inoltre la massima
luminosità la si ha ( di solito ) con la geometria di batterie che abbia
maggior voltaggio nella torcia, quando la stessa torcia ospiti più
geometrie di batterie ( es. : 2xCR123A oppure 1x18650 ) ; dunque
se usi 2xCR123A hai più luce ma discapito dell'autonomia totale in
minuti ; mentre l'autonomia massima raggiungibile dalla torcia sarà
quella relativa alla geometria di batterie che offre maggior durata di
luce ( nel contesto sopra sarebbe l'usare una 18650 al posto che le
due CR123A ) : ciò però a discapito della potenza luminosa che
decresce in percentuale ad ogni livello luminoso, dal " Low " al " Turbo ".
Ecco che in tal caso è meglio prendere una torcia potente che, anche
se con una 18650 avrà un pò meno luce, abbia pur sempre un buon
output anche agli alti livelli.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 20/06/2012, 16:19
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
e questo mi sembra il caso della spark che hoP.P. ha scritto: Ecco che in tal caso è meglio prendere una torcia potente che, anche
se con una 18650 avrà un pò meno luce, abbia pur sempre un buon
output anche agli alti livelli.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/04/2011, 18:23
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Confermo quanto detto da Augusto. Personalmente durante la progressione su percorsi già noti utilizzo una sola frontale a livello medio per poi aumentare i lumens quando siamo in esplorazione in zone sconosciute. Durante le 50 ore bisogna pure dedicarne una decina al sonno durante il quale la luce non serve e mentre si mangia o si sta fermi a riposare basta stare al minimo anche perchè l'ambiente è illuminato dalle luci dei propri compagni d'avventura.augusto ha scritto:Questa pero' e solo teoria. In realta' non stai sempre ad esempio a 170 lumens, che in grotta sono parecchi e soprattutto non stai ad un livello costante e basta. Cioe' voglio dire che passi spesso da livello minimo magari durante le soste el medio in progressione e magari al max per qualche secondo quando serve. Io normalmente uso le pile ricaricabili che si trovano in commercio, anche se cerco sempre le migliori tipo eneloop, e ti assicuro che con una carica dentro al portabatterie e 2 pacchi di scorta sta tranquillo per 24h. Poi le 50 ore di kraus devo dire che almeno per me sono davvero rare. Diciamo che un'uscita abbastanza impegnativa di un fine settimana ci porta via 24h di grotta, e in 24h si fanno parecchie cose in grotta ti assicuro. Ora ad esempio con le 18650 della spark non ho per nulla esperienza di durata, non riesco a capire se la torcia si spegnera' molto velocemente a batteria scarica o avverra' con tempi lunghi, infatti la sto provando molto all'esterno non so' se qualcuno ne sa' di piu' su queste pile. Per ora io ne ho prese 2, una eagletac 3100 e una AW 2900mha e secondo me ho buona autonomia a nche in grotta. A proposito consigliate davvero di conservare questo tipo di pile in frigo?P.P. ha scritto: Se calcoliamo di montare una batteria - mettiamo - 18650 da 2900 mAh e tanto
per sicurezza stabiliamo pure che duri solo 2/3 del previsto anche se a piena
carica, se useremo la torcia costantemente a livello medio ( 170 lumens (7 hrs) /
270 lumens (4 hrs) ) avremo - per stare in sicurezza - la necessità di portare con
noi una scorta di circa 18 / 20 batterie 18650 ( in tutto 800 grammi di peso ) per
stare entro abbondanti margini di consumo, qualora si usi spesso anche la funzione
Turbo. Obbligatoriamente poi avere almeno altre due torce di riserva con eguale
alimentazione.
In conclusione con una gestione riparmiosa sono sempre riuscito a utilizzare non più di sei-sette 18650 limitando i pesi e gli ingombri
L'importante è avere potenza quando serve....
L'unico appunto che posso fare alla Spark è il fatto che quando la batteria si scarica e il voltaggio si abbassa sotto i 2,9 volt interviene il cut-off interno della frontale lasciandoti repentinamente al buio. Nulla di grave perchè è possibile riaccenderla immedatamente ad un livello più basso per poi cambiare la batteria succesivamente sapendo che prima che si spenga di nuovo si ha a disposizione un altra mezzora.
Sarebbe meglio avere una segnalazione dell'esaurirsi della batteria con una serie di lampeggi cosi come avviene su i modelli della Ferei che ho avuto modo di provare.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Per le torce frontali ci sarebbero anche le Lupine,
ma costano una esagerazione :
http://www.lupine.de/web/en/products/he ... etty/xpro/
http://www.lupine.de/web/content/en/pricelist.pdf
Qui le Scurion :
http://www.scurion.ch/jm/
ma costano una esagerazione :
http://www.lupine.de/web/en/products/he ... etty/xpro/
http://www.lupine.de/web/content/en/pricelist.pdf
Qui le Scurion :
http://www.scurion.ch/jm/
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
- Località: Genova Sestri Ponente
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Se calcoli che il mio negozio di riferimento mette le Petzl DuoLed 14 a 125 euri, non mi sembra affatto un cattivo prezzo!augusto ha scritto:Be' non costano proprio poco, i modelli SD e ST mi pare stiano intorno 75-80 euro pero' penso che li valgano tutti, fammela provare un'altro po' e poi ti sapro' dire megliolamponelbuio ha scritto:Quanto costano le Spark? Sono alla ricerca di frontali per grotte anch'io, ma non vorrei che per un principiante come me fossero eccessive.... sui forum inglesi a quelli come me continuano a consigliare le Petzl Duo Led.

A proposito, le spark si possono prendere direttamente dal sito del produttore?
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Si puoi prenderle dal sito del produttore,in un paio di giorni arrivano a casa..lamponelbuio ha scritto:Se calcoli che il mio negozio di riferimento mette le Petzl DuoLed 14 a 125 euri, non mi sembra affatto un cattivo prezzo!augusto ha scritto:Be' non costano proprio poco, i modelli SD e ST mi pare stiano intorno 75-80 euro pero' penso che li valgano tutti, fammela provare un'altro po' e poi ti sapro' dire megliolamponelbuio ha scritto:Quanto costano le Spark? Sono alla ricerca di frontali per grotte anch'io, ma non vorrei che per un principiante come me fossero eccessive.... sui forum inglesi a quelli come me continuano a consigliare le Petzl Duo Led.
A proposito, le spark si possono prendere direttamente dal sito del produttore?
Io ti consiglierei l'acquisto tramite http://www.lamelancette.com/ puoi andare tranquillo !
stra riconsiglio questa torcia (SD6)!! la uso tutti i santi giorni!
- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Per chi fosse interessato,
nella recensione della Spark SD6 ho aggiunto i beamshot.
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=1963
nella recensione della Spark SD6 ho aggiunto i beamshot.
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=1963