BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
- yago
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 30/04/2011, 16:21
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
Casualità!!!
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
Innanzitutto meno male che non è successo nulla di grave, infatti è saltato il circuito e non la cella batteria.
Non per polemica ma io continuo a fidarmi solo delle AW, se sono diventate batterie mitiche è proprio per l'affidabilità del loro PCB. In pratica le celle sono le stesse (Panasonic) ma è proprio il PCB, guaina protettiva, contattiera + e -, ed altro a fare la fifferenza.
Ad ogni modo te ne invieranno una nuova o addirittura una coppia nuova visto la potenziale gravità ulteriormente aggravata dalla loro ostinazione nel fartela ricaricare. Nel caso ti rispondano con mezza parola fuori posto ti basterà linkare questa discussione spiegando che rappresentiamo il 90% dei possibili acquirenti italiani e che oltre ad inserirli nella nostra blacklist avviseremo Eagletac della loro scorrettezza!
Non voglio minimamente pensare all'ipotesi che sia una batteria falsa altrimenti urge segnalazione ad Eagletac!
Comunque se puoi fare foto macro dell'intera batteria così chi ne possiede altre potrà verificare la genuinità delle tue.
Non per polemica ma io continuo a fidarmi solo delle AW, se sono diventate batterie mitiche è proprio per l'affidabilità del loro PCB. In pratica le celle sono le stesse (Panasonic) ma è proprio il PCB, guaina protettiva, contattiera + e -, ed altro a fare la fifferenza.
Ad ogni modo te ne invieranno una nuova o addirittura una coppia nuova visto la potenziale gravità ulteriormente aggravata dalla loro ostinazione nel fartela ricaricare. Nel caso ti rispondano con mezza parola fuori posto ti basterà linkare questa discussione spiegando che rappresentiamo il 90% dei possibili acquirenti italiani e che oltre ad inserirli nella nostra blacklist avviseremo Eagletac della loro scorrettezza!
Non voglio minimamente pensare all'ipotesi che sia una batteria falsa altrimenti urge segnalazione ad Eagletac!
Comunque se puoi fare foto macro dell'intera batteria così chi ne possiede altre potrà verificare la genuinità delle tue.
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 21/09/2011, 15:00
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
Sul discorso qualità delle batterie non dico niente, ma il discorso fatto dal venditore per la ricarica ha il suo senso. Il circuito delle batterie non è altro un interruttore che interrompe il flusso dell' elettricità ai poli della batteria quando questa è troppo scarica. Alcuni caricabatterie, prima di inviare corrente alla batteria stessa, verificano se c'è tensione sui poli ( mi è gia capitato su caricatori per auto), quindi per il caricatore non c'è nessuna batteria. tutto il sistema con la graffetta altro non è che mettere le batterie in parallelo, in modo che il circuti di protezione si disattivi e si possa procedere alla ricarica (io avrei preferito però mettere le batterie in parallelo con dei fili in modo da non andare a causare possibili problemi al caricabatterie.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
In sostanza, se ho ben capito, mettendo le batterie in
parallelo quella meno carica verrebbe caricata da quella/e
più cariche - quando son a riposo -, e così facendo il PCB
che era scattato ritornerebbe a far erogare energia ?
parallelo quella meno carica verrebbe caricata da quella/e
più cariche - quando son a riposo -, e così facendo il PCB
che era scattato ritornerebbe a far erogare energia ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2012, 21:52
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
cito dal manuale della scurion (lampada frontale) questo passo:
Trucco: a volte, quando si mettono in carica le batterie cariche per metà, il caricatore non le riconosce; non ci sarà la luce arancione né il ronzio. In questo caso, basterà connettere la batteria al caricatore prima di inserire il caricatore nella presa.
Visto che le batterie in questione sono al litio protette da PCB è possibile ritenere questo consiglio valido anche per le 18650?
Trucco: a volte, quando si mettono in carica le batterie cariche per metà, il caricatore non le riconosce; non ci sarà la luce arancione né il ronzio. In questo caso, basterà connettere la batteria al caricatore prima di inserire il caricatore nella presa.
Visto che le batterie in questione sono al litio protette da PCB è possibile ritenere questo consiglio valido anche per le 18650?
-
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 21/09/2011, 15:00
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
P.P. ha scritto:In sostanza, se ho ben capito, mettendo le batterie in
parallelo quella meno carica verrebbe caricata da quella/e
più cariche - quando son a riposo -, e così facendo il PCB
che era scattato ritornerebbe a far erogare energia ?
In pratica si, ma solo quel che basta per far scattare la protezione del circuito e far partire il caricatore, non avrebbe senso ricaricare una batteria scarica con una carica.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2012, 21:52
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
Stesso identico problema con una 18650 3100 eagletac fornitami da Nkon, ma non è ancora esplosa. Ho già reclamato e mi hanno consigliato di ponticellare la batteria con un'altra uguale carica. Se non salto per aria vi aggiorno...
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2012, 21:52
Re: BOTTO NUOVA EAGLETAC 18650
Niente, ogni tentativo di rianimazione ha fallito... Voi avete qualche suggerimento (a parte rispedirla indietro, che immagino mi costerà come una batteria nuova)?