Parliamo qui di torce Inc e Led
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 24/06/2012, 21:46
Hakyru ha scritto:Ti ringrazio per la recensione,hai mantenuto la promessa
Credo di aver fatto un buon acquisto,poi per quello che l'ho pagata,ora non vedo l'ora di riceverla.
Non ho capito se con l'uso delle 16340 l'output migliora di molto.
Grazie ancora Gexil,per essere la tua prima hai fatto veramente un buon lavoro,bravo

Haky sicuramente l'output migliora anche se non di molto (te ne accorgerai)...se guardi la tabella che ho allegato nella recensione segna qualche lux in più...
senza il buio non esisteremmo....
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 24/06/2012, 21:47
grazie a tutti per i complimenti ma siete troppo buoni
senza il buio non esisteremmo....
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 25/06/2012, 13:06
Non si svita???
Perdonami ma ancora non ho capito, non si svita nel senso che è un unico pezzo oppure sono pezzi assemblati con colla terminucleare in modo che non possano essere svitati?
Foto:
(in foto la C7 ma è uguale) Nella zona indicata dalle frecce rosse sono due pezzi accoppiati o solo un gioco di forme ma è un'unico pezzo?
Perchè ad esempio la SC1 si svita nel punto indicato.
Per il bezel è strano per la faccenda del tasto in gomma, può essere che si sviti dall'interno. Hai provato a guardare all'interno del vano batteria se sono presenti i due incavi classici per smontarlo?
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 25/06/2012, 14:19
Torch65 ha scritto:Non si svita???
Perdonami ma ancora non ho capito, non si svita nel senso che è un unico pezzo oppure sono pezzi assemblati con colla terminucleare in modo che non possano essere svitati?
Foto:
(in foto la C7 ma è uguale) Nella zona indicata dalle frecce rosse sono due pezzi accoppiati o solo un gioco di forme ma è un'unico pezzo?
Perchè ad esempio la SC1 si svita nel punto indicato.
Per il bezel è strano per la faccenda del tasto in gomma, può essere che si sviti dall'interno. Hai provato a guardare all'interno del vano batteria se sono presenti i due incavi classici per smontarlo?
no la testa proprio non si svita e non mi va di bloccarla in una morsa e forzarla per vedere se è un unico pezzo (ma ho dubbi su questo altrimenti come lo assemblerebbero?)...in merito al tasto di accensione ti confermo (e grazie per l'apprendimento che mi hai appena passato) che ci sono dall'interno degli incavi proprio come avevi suggerito. Ma esiste un attrezzo per svitare questi tailcap dall'interno o meglio, tu come fai?
senza il buio non esisteremmo....
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 25/06/2012, 14:33
Beh, sarà che io sono miope e dunque in modalità macro sono un microscopio vivente ma dovrebbe vedersi se è un unico blocco oppure due pezzi distinti. Per l'assemblaggio come in tantissime torce (vedi Fenix) si monterebbe tutto da dietro nell'ordine: o-ring - lente - parabola - gruppo pill e led - driver!
Si, c'è uno strumento, o meglio, io uso una pinza apposita con estremità appuntite ma va bene per i tailcap "normali" dove è agevole accedere ai due buchetti. Nel tuo caso credo serva lo stesso attrezzo ma in versione "pinzetta" tipo quella per strappare i peli ma che invece di finire appiattita finesce appuntita.
Per capire di che parlo guarda la dotazione della Lumapower IncenDio, ne ha a corredo uno perfetto!!!
-
AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Messaggio
da AntoLed » 25/06/2012, 14:35
Una buona pinzetta dritta (di dimensioni circa 10-15 cm in lunghezza ) riesce ad occhi chiusi..
tipo questa:

-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 25/06/2012, 16:47
Torch65 ha scritto:Beh, sarà che io sono miope e dunque in modalità macro sono un microscopio vivente ma dovrebbe vedersi se è un unico blocco oppure due pezzi distinti. Per l'assemblaggio come in tantissime torce (vedi Fenix) si monterebbe tutto da dietro nell'ordine: o-ring - lente - parabola - gruppo pill e led - driver!
Si, c'è uno strumento, o meglio, io uso una pinza apposita con estremità appuntite ma va bene per i tailcap "normali" dove è agevole accedere ai due buchetti. Nel tuo caso credo serva lo stesso attrezzo ma in versione "pinzetta" tipo quella per strappare i peli ma che invece di finire appiattita finesce appuntita.
Per capire di che parlo guarda la dotazione della Lumapower IncenDio, ne ha a corredo uno perfetto!!!
per me è un unico blocco...aspettiamo che arrivi ad Hakyru e lui magari potrà confermarlo
senza il buio non esisteremmo....
-
Hakyru
- Messaggi: 2735
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Messaggio
da Hakyru » 25/06/2012, 22:05
antoninodattola ha scritto:Una buona pinzetta dritta (di dimensioni circa 10-15 cm in lunghezza ) riesce ad occhi chiusi..
tipo questa:

Non sempre quel tipo di pinza é in grado di svitare un anello con i fori o gli incavi laterali,in alcune torce l'anello é ben serrato e si rischia di torcerla molto facilmente,ne so qualcosa
Comunque sia la pinza consigliata da Antonino non deve assolutamente mancare nel cassetta degli attrezzi del modder provetto
Il grande Stepep invece mi ha consigliato di usare questa:

E vi assicuro che svolge molto bene il suo sporco lavoro
gexil ha scritto:per me è un unico blocco...aspettiamo che arrivi ad Hakyru e lui magari potrà confermarlo
Dovrete pazientare altri dieci giorni circa...spero.
-
gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Messaggio
da gexil » 25/06/2012, 22:25
Hakyru ha scritto:antoninodattola ha scritto:Una buona pinzetta dritta (di dimensioni circa 10-15 cm in lunghezza ) riesce ad occhi chiusi..
tipo questa:

Non sempre quel tipo di pinza é in grado di svitare un anello con i fori o gli incavi laterali,in alcune torce l'anello é ben serrato e si rischia di torcerla molto facilmente,ne so qualcosa
Comunque sia la pinza consigliata da Antonino non deve assolutamente mancare nel cassetta degli attrezzi del modder provetto
Il grande Stepep invece mi ha consigliato di usare questa:

E vi assicuro che svolge molto bene il suo sporco lavoro
gexil ha scritto:per me è un unico blocco...aspettiamo che arrivi ad Hakyru e lui magari potrà confermarlo
Dovrete pazientare altri dieci giorni circa...spero.
bene per la pinza Haky...ma in merito ai bezel avete un metodo particolare per svitarli dalle torce senza deformarli o graffiarli?
senza il buio non esisteremmo....
-
Hakyru
- Messaggi: 2735
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:55
- Località: Porto San Giorgio
Messaggio
da Hakyru » 25/06/2012, 22:50
gexil ha scritto:bene per la pinza Haky...ma in merito ai bezel avete un metodo particolare per svitarli dalle torce senza deformarli o graffiarli?
Sinceramente io sono il tipo che ... se il bezel non si svita,non si svita e basta
Un tipo come Stepep se si imbatte con un bezel che non si svita per colpa del troppo frenafiletti,direbbe: Pane per i miei denti! E accenderebbe subito il becco a gas iniziando a scaldare la testa della torcia,in modo da allentare la presa del frenafiletti...oppure,peggio ancora,metterebbe a bollire la torcia dentro ad una pentola,ovviamente con la torcia chiusa ermeticamente in un sacchetto di nailon.
Espedienti validi ma che personalmente non mi sentirei mai (almeno finora) di applicare sulle mie amate piccole
