Torce frontali - pareri a riguardo
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 20/06/2012, 16:19
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Ecco mi ha risposto Lamelancette, il riflettore della SD6 postato da Borgam NON va bene per la serie ST6, a chi interessasse la cosa, saluti
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Ma in tal caso chissà quanti Lux si perdono, senza riflettore......
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 01/03/2012, 1:24
R: Torce frontali - pareri a riguardo
Una 18650 ha senz'altro più wh di una aa, tuttavia io opto per le aa perché sono più sicure, non vorrei mai che mi esplodesse una batteria al litio in fronteborgam ha scritto: Per quanto riguarda le batterie in realtà mis tavo dirigendo verso le 18650, visto che anche la PD32 è alimentata in questo modo. Credo che siano batterie decisamente più performanti di qualsiasi AA (a parità di ingombro).

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Proprio carina...


...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 01/03/2012, 1:24
-
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 16/05/2012, 21:52
Re: R: Torce frontali - pareri a riguardo
Non sono un'esperto, ma da quel che ho cpaito le batterie al litio sono potenzialmente pericolose solo se utilizzate in serie.riccardo.dv ha scritto:Una 18650 ha senz'altro più wh di una aa, tuttavia io opto per le aa perché sono più sicure, non vorrei mai che mi esplodesse una batteria al litio in fronteborgam ha scritto: Per quanto riguarda le batterie in realtà mis tavo dirigendo verso le 18650, visto che anche la PD32 è alimentata in questo modo. Credo che siano batterie decisamente più performanti di qualsiasi AA (a parità di ingombro).nessuno ha ancora acquistato la zebra h502?
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Già ho mandato l'email a Thomas per farmela mettere da parte! Deve essere mia assolutamente!P.P. ha scritto:Proprio carina...
Ovviamente ci esce anche la recensione!

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: R: Torce frontali - pareri a riguardo
Dal poco che so non è questo il problema, bensì un'altro : la chimica interna delle batterieborgam ha scritto:Non sono un'esperto, ma da quel che ho cpaito le batterie al litio sono potenzialmente pericolose solo se utilizzate in serie.
al litio ( es. : RCR , 18650 ecc. ) è meno stabile di altre ( tipo le Ni-Mh , le Alkaline ecc. )
e, se si chiede troppo alla batteria, o se è super-sollecitata, o se si surriscalda allora capita
che può verificarsi una rottura interna che non si traduce in un rilascio di acidi ma invece
può ( nel caso peggiore ) originare uno scoppio ; anche se la batteria è usata singola. La
disposizione in serie delle batterie al Litio di per sè non è pericolosa ma, se una delle tot
batterie ha un'avaria, allora le altre batterie fanno lavorare ancora peggio quella in avaria
e dunque la remota possibilità dell'insorgere del rilascio dei gas e - con l'elettricità - , lo
scoppio. Allora è per questo che si raccomandano delle precauzioni che dovrebbero allontanare
quasi in tutto tale pericolo :
1) acquistare solo batterie serie di marca con circuito di protezione PCB ;
2) se si adoperano più batterie in una torcia è auspicabile che abbiano cicli
di carica / scarica uguali, età uguale, marca - modello e mAh di carica uguali ;
3) cosa più importante di tutte : verificare lo stato di tensione delle batterie
a fine carica ed a fine scarica, ogni volta. Se di 3 batterie una è - mettiamo -
a 4,20 Volt, una è a 4,17 ma l'ultima è solo a 3,9 ( per esempio ), accadrà che
delle tre batterie in serie quest'ultima soffrirà di più nell'erogazione dell'energia
e forse, surriscaldandosi troppo se si usa tanto la torcia, potrebbe generare i
pericoli su menzionati.
Ricordiamoci che le torce da noi usate mangiano molta energia e nelle torce regolate
- che fin ove possibile mantengono lo stesso alto output di luminosità sia a batteria
carica che quando è mezza carica - le batterie sono stressate ancora di più che non
nelle torce direct drive.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
Bella immagine, forse tale torcia è più indicata per le camminate chericcardo.dv ha scritto:flood incredibile
non per le esplorazioni in zone sotterranee ove occorre un minimo di
visione anche sulla distanza ( mettiamo sui 40 - 50 metri ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- oscarrafone
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:28
- Località: Firenze
Re: Torce frontali - pareri a riguardo
A mio parere, questo non è del tutto vero. Se la regolazione è buck o lineare, a parità di configurazione delle pile, la corrente è minore (o al limite uguale) a quella della analoga configurazione direct drive. Se la regolazione è boost, allora il confronto con la direct drive non si pone in quanto se c'è bisogno di tirar su la tensione, allora in direct drive la torcia non si accenderebbe o sarebbe un lumino.P.P. ha scritto:[...]nelle torce regolate
- che fin ove possibile mantengono lo stesso alto output di luminosità sia a batteria
carica che quando è mezza carica - le batterie sono stressate ancora di più che non
nelle torce direct drive.
Il caso che dici tu è vero nel caso di regolazione buck/boost (tipo HDS o Predator ad esempio), quando si passa dalla fase buck alla boost: in questo caso una torcia direct drive diventa pian piano un lumino, quella regolata continua a dare luce spremendo la pila.