Tiablo A9 U2
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
Sono scettico solo su di un particolare..
Alcuni R5 possono girare solo ad 1A mentre la maggior parte arrivano ad 1,5A e su quello non c'è scritto nulla..che dici vado ad occhi chiusi?
E la pasta termica quale devo prendere?
L'alloggiamento dovrebbe essere giusto..se mai limo un po.
Da led-tech ce n'è uno più piccolo ancora..hai mai comprato da li?
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LE ... 0_138.html
Questa la situazione attuale..
Alcuni R5 possono girare solo ad 1A mentre la maggior parte arrivano ad 1,5A e su quello non c'è scritto nulla..che dici vado ad occhi chiusi?
E la pasta termica quale devo prendere?
L'alloggiamento dovrebbe essere giusto..se mai limo un po.
Da led-tech ce n'è uno più piccolo ancora..hai mai comprato da li?
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LE ... 0_138.html
Questa la situazione attuale..
I am Light Veteran in BLF and Reddit
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Tiablo A9 U2
Per l'amperaggio vai tranquillo, se non cambi il drive. Occhio che quel led specifico ha un cpb molto alto e i contatti da saldare sono terribilmente vicini e i fili del drive non ci arrivano e dovresti isolare la parabola (che è di alluminio) che toccherebbe i contatti.Luciaro ha scritto:Sono scettico solo su di un particolare..
Alcuni R5 possono girare solo ad 1A mentre la maggior parte arrivano ad 1,5A e su quello non c'è scritto nulla..che dici vado ad occhi chiusi?
E la pasta termica quale devo prendere?
L'alloggiamento dovrebbe essere giusto..se mai limo un po.
Da led-tech ce n'è uno più piccolo ancora..hai mai comprato da li?
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LE ... 0_138.html
Questa la situazione attuale..
O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
Ho preso le misure e quello non va bene..è troppo piccolo. Cacchio con queste goto grandi si perde il senso della misurastepep ha scritto:Per l'amperaggio vai tranquillo, se non cambi il drive. Occhio che quel led specifico ha un cpb molto alto e i contatti da saldare sono terribilmente vicini e i fili del drive non ci arrivano e dovresti isolare la parabola (che è di alluminio) che toccherebbe i contatti.Luciaro ha scritto:Sono scettico solo su di un particolare..
Alcuni R5 possono girare solo ad 1A mentre la maggior parte arrivano ad 1,5A e su quello non c'è scritto nulla..che dici vado ad occhi chiusi?
E la pasta termica quale devo prendere?
L'alloggiamento dovrebbe essere giusto..se mai limo un po.
Da led-tech ce n'è uno più piccolo ancora..hai mai comprato da li?
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LE ... 0_138.html
Questa la situazione attuale..

Ho scritto a kaidomain e mi ha detto che il loro cree con base da 14 mm è fino a 1,5A quindi dovrei stare tranquillo.
Ora Arctic Silver? o Altro?
Ordinati ieri due cree xpg r5 da kaido

I am Light Veteran in BLF and Reddit
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
Arrivati i due led dopo quasi un mese..ora, prima domanda..
Sotto la basetta del led ci va la pasta termica o la pasta ceramica?
Per intenderci quella bianca o quella grigio-scura?
Seconda domanda...
Essendo la basetta più bassa del cree Q4 (o Q5 non ricordo) avrò problemi di messa a fuoco rispetto alla parabola?
STEPEP confido in te
Sotto la basetta del led ci va la pasta termica o la pasta ceramica?
Per intenderci quella bianca o quella grigio-scura?
Seconda domanda...
Essendo la basetta più bassa del cree Q4 (o Q5 non ricordo) avrò problemi di messa a fuoco rispetto alla parabola?
STEPEP confido in te

I am Light Veteran in BLF and Reddit
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Tiablo A9 U2
Facciamo chiarezza: devi trattare la basetta del led come un processore di un PC, bisogna mettere un velo di pasta termo-condittiva per colmare le microcavità celle superfici di alluminio dove altrimenti si crerebbero delle bolle d'aria diminuendo l'omogenietà della superfice dissipante, l'importante è che si pasta termo-conduttiva con un buon potere dissipante, non importa il colore.Luciaro ha scritto:Arrivati i due led dopo quasi un mese..ora, prima domanda..
Sotto la basetta del led ci va la pasta termica o la pasta ceramica?
Per intenderci quella bianca o quella grigio-scura?
Seconda domanda...
Essendo la basetta più bassa del cree Q4 (o Q5 non ricordo) avrò problemi di messa a fuoco rispetto alla parabola?
STEPEP confido in te
Se la basetta del led ha spessore diverso da quello di fabrica sicuramente il nuovo led sarà più vicino o lontano rispetto al punto di fuoco della parabola, tieni presente che se cambi tipologia di led anche il die dello stesso è diverso e quindi cambia anche la dispersione ecc.. quindi devi andare a caccia del punto di fuoco della parabola a mano.
Ricordati che se metti degli spessori sotto il pcb del nuovo led per alzarlo per esempio, deve essere materiale termo-conduttivo e ricordati la pasta su ogni superfice...
Buon lavoro

O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
stepep ha scritto:Facciamo chiarezza: devi trattare la basetta del led come un processore di un PC, bisogna mettere un velo di pasta termo-condittiva per colmare le microcavità celle superfici di alluminio dove altrimenti si crerebbero delle bolle d'aria diminuendo l'omogenietà della superfice dissipante, l'importante è che si pasta termo-conduttiva con un buon potere dissipante, non importa il colore.Luciaro ha scritto:Arrivati i due led dopo quasi un mese..ora, prima domanda..
Sotto la basetta del led ci va la pasta termica o la pasta ceramica?
Per intenderci quella bianca o quella grigio-scura?
Seconda domanda...
Essendo la basetta più bassa del cree Q4 (o Q5 non ricordo) avrò problemi di messa a fuoco rispetto alla parabola?
STEPEP confido in te
Se la basetta del led ha spessore diverso da quello di fabrica sicuramente il nuovo led sarà più vicino o lontano rispetto al punto di fuoco della parabola, tieni presente che se cambi tipologia di led anche il die dello stesso è diverso e quindi cambia anche la dispersione ecc.. quindi devi andare a caccia del punto di fuoco della parabola a mano.
Ricordati che se metti degli spessori sotto il pcb del nuovo led per alzarlo per esempio, deve essere materiale termo-conduttivo e ricordati la pasta su ogni superfice...
Buon lavoro
Che spessori posso eventualmente mettere? Materiale?
Grazie intanto..
14 mm sono pochi per metterci le mani ma non demordo..

I am Light Veteran in BLF and Reddit
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Tiablo A9 U2
Lamina di alluminio, meglio sarebbe il rame.Luciaro ha scritto:stepep ha scritto:Facciamo chiarezza: devi trattare la basetta del led come un processore di un PC, bisogna mettere un velo di pasta termo-condittiva per colmare le microcavità celle superfici di alluminio dove altrimenti si crerebbero delle bolle d'aria diminuendo l'omogenietà della superfice dissipante, l'importante è che si pasta termo-conduttiva con un buon potere dissipante, non importa il colore.Luciaro ha scritto:Arrivati i due led dopo quasi un mese..ora, prima domanda..
Sotto la basetta del led ci va la pasta termica o la pasta ceramica?
Per intenderci quella bianca o quella grigio-scura?
Seconda domanda...
Essendo la basetta più bassa del cree Q4 (o Q5 non ricordo) avrò problemi di messa a fuoco rispetto alla parabola?
STEPEP confido in te
Se la basetta del led ha spessore diverso da quello di fabrica sicuramente il nuovo led sarà più vicino o lontano rispetto al punto di fuoco della parabola, tieni presente che se cambi tipologia di led anche il die dello stesso è diverso e quindi cambia anche la dispersione ecc.. quindi devi andare a caccia del punto di fuoco della parabola a mano.
Ricordati che se metti degli spessori sotto il pcb del nuovo led per alzarlo per esempio, deve essere materiale termo-conduttivo e ricordati la pasta su ogni superfice...
Buon lavoro
Che spessori posso eventualmente mettere? Materiale?
Grazie intanto..
14 mm sono pochi per metterci le mani ma non demordo..
O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
R: Tiablo A9 U2
La strada per la verità é tortuosa e in salita...Luciaro ha scritto:la faccenda è più complicata del previsto..
O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: R: Tiablo A9 U2
...ma, nel nostro caso, buia non sarà senz'altro !stepep ha scritto:La strada per la verità é tortuosa e in salita...

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...