
Tiablo A9 U2
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
R: Tiablo A9 U2
Se e' come quella della solarforce skyline I buona fortuna..
Io ci ho rinunciato..

- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
ecco come mi si parla di rinunciare, è il momento in cui non mollo manco se m'ammazzano.
Un pezzo di plastica contro il mio cervello non può vincere..

Un pezzo di plastica contro il mio cervello non può vincere..
I am Light Veteran in BLF and Reddit
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Tiablo A9 U2
Pratica un piccolo foro nella rondella nella zona perferica della stessa facendo attenzione a pcb del led ed ai fili che arrivano allo stesso, poi infila nel foro qualcosa di curvo a 90 gradi o ad uncino ma deve essere rigido e resistente (io uso un uncino ricurvo in acciaio chirurgico come lo spicillo che usano i dentisti, oppure un ferro da calza o meglio da uncinetto) fai scivolare una goccia di olio lubrificante tra il bordo della rondella ed il corpo torcia (tipo svitol o similari) e mentre fai ruotare la rondella nella sua sede la sollevi, deciso ma delicato... buon lavoro 

O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
Graziestepep ha scritto:Pratica un piccolo foro nella rondella nella zona perferica della stessa facendo attenzione a pcb del led ed ai fili che arrivano allo stesso, poi infila nel foro qualcosa di curvo a 90 gradi o ad uncino ma deve essere rigido e resistente (io uso un uncino ricurvo in acciaio chirurgico come lo spicillo che usano i dentisti, oppure un ferro da calza o meglio da uncinetto) fai scivolare una goccia di olio lubrificante tra il bordo della rondella ed il corpo torcia (tipo svitol o similari) e mentre fai ruotare la rondella nella sua sede la sollevi, deciso ma delicato... buon lavoro
Aperto, ho fatto un buco meraviglioso

I am Light Veteran in BLF and Reddit
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
Dunque sotto il pcb c'è una pasta bianca che credo sia la classica pasta termica tipo quella dei processori.
Non dovrebbe essere un problema staccare il pcb.
Ora mi chiedo ma un xpg r5 col pcb ceramico come lo vedete?
Non dovrebbe essere un problema staccare il pcb.
Ora mi chiedo ma un xpg r5 col pcb ceramico come lo vedete?
I am Light Veteran in BLF and Reddit
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Tiablo A9 U2
Fondamentalmente non c'è grossa differenza con l'alluminioLuciaro ha scritto:Dunque sotto il pcb c'è una pasta bianca che credo sia la classica pasta termica tipo quella dei processori.
Non dovrebbe essere un problema staccare il pcb.
Ora mi chiedo ma un xpg r5 col pcb ceramico come lo vedete?
O vieni con una soluzione o fai parte del problema
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
- Luciaro
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 03/04/2011, 15:18
Re: Tiablo A9 U2
Che ne dici di questo? O hai un sito da consigliarmi?
In europa dove compri?
http://kaidomain.com/product/details.S009466
In europa dove compri?
http://kaidomain.com/product/details.S009466
I am Light Veteran in BLF and Reddit
- stepep
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:23
- Località: Ascoli Piceno
Re: Tiablo A9 U2
Quello andrà benissimo, in EU non è facile trovare led con PCB piccolo, di solito si trovano R5 montati su basette da 20mm: devi misurare l'alloggiamento della torcia prima di comprarlo.
O vieni con una soluzione o fai parte del problema