SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: R: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da Giosko » 08/06/2012, 15:22

Pomp92 ha scritto:Per quanto riguarda la sovraccarica che rilevi nelle tue batterie probabilmente e' colpa del voltmetro. E' di qualità o e' una cinesaglia?
Probabilmente allora è colpa sua visto che non è sicuramente dei migliori ;)

Comunque vi ringrazio perché mi avete chiarito di molto le idee!
Come consigliato da Torch allora escludo anche la Dry, che non credo faccia per me! E purtroppo anche la Tiny Monster per ora resta solo un desiderio, perché quel prezzo è eccessivo per me!
Non mi rimane che andare sulla King....anche se mi resta un piccolo dubbio sulla Solarstorm.......magari se aspetto un pò uscirà qualche informazione in più, o spero che la prenda qualcuno del forum :mrgreen:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: R: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 09/06/2012, 13:36

Giosko ha scritto:Non mi rimane che andare sulla King....anche se mi resta un piccolo dubbio sulla Solarstorm.......magari se aspetto un pò uscirà qualche informazione in più, o spero che la prenda qualcuno del forum :mrgreen:
Io volevo prenderla, mi ha fatto desistere solo la forma della parabola che avrei preferito
fosse in stile classico a riflettori intersecati per dare un fascio luminoso flood + mediamente
throw ; con le parabole isolate e cortissime la Solarstorm rischia di fare una enorme luce ma
sfruttabile gran poco dato il fascio - credo - super flood, molto più flood sospetto della King.
Un unico appunto : se comprerai una delle due usa il livelllo turbo per poco tempo poichè non
credo proprio che le due torce abbiano un sistema di cut-off od un temporizzatore per far
slittare al livello basso l'Output in caso di surriscaldamenti. Io starei sui 2 minuti massimi di
utilizzo continuativo del turbo, non di più, per non rischiare di cuocere qualche componente.
Se l'acquisti dall'estero è obbligo il tracking number per la spedizione, così sei sicuro che
l'acquisto sia protetto da Paypal. :)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: R: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da Giosko » 10/06/2012, 14:15

P.P. ha scritto:
Giosko ha scritto:Non mi rimane che andare sulla King....anche se mi resta un piccolo dubbio sulla Solarstorm.......magari se aspetto un pò uscirà qualche informazione in più, o spero che la prenda qualcuno del forum :mrgreen:
Io volevo prenderla, mi ha fatto desistere solo la forma della parabola che avrei preferito
fosse in stile classico a riflettori intersecati per dare un fascio luminoso flood + mediamente
throw ; con le parabole isolate e cortissime la Solarstorm rischia di fare una enorme luce ma
sfruttabile gran poco dato il fascio - credo - super flood, molto più flood sospetto della King.
Un unico appunto : se comprerai una delle due usa il livelllo turbo per poco tempo poichè non
credo proprio che le due torce abbiano un sistema di cut-off od un temporizzatore per far
slittare al livello basso l'Output in caso di surriscaldamenti. Io starei sui 2 minuti massimi di
utilizzo continuativo del turbo, non di più, per non rischiare di cuocere qualche componente.
Se l'acquisti dall'estero è obbligo il tracking number per la spedizione, così sei sicuro che
l'acquisto sia protetto da Paypal. :)
Ma per avere il tracking bisogna fare l' assicurazione? ma non costa troppo dall' estero?!
Veramente vorrei prendere la King su ebay dal tuo stesso venditore....tu come hai fatto? E hai dovuto pagare spese di dogana?

Comunque tutti i venditori mi dicono che la Solarstorm oltre ad avere più lumens della King ha anche più throw! :? boh...forse lo diranno per venderla visto che costa di più!
Però in un annuncio ho trovato questa foto da paragonare a quelle che hai postato tu stesso nel confronto tra King e TM11, e non mi sembra che sia così tutta flood, considerando che è anche in una posizione diversa rispetto alle foto delle altre 2!
Il problema però è che non so se è realmente la Solarstorm la torcia nello beamshot!! anche se il venditore me lo ha confermato....ma anche zoomandola non si capisce!
Allegati
t6-38-4.jpg

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: R: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 10/06/2012, 17:19

Giosko ha scritto:Ma per avere il tracking bisogna fare l' assicurazione? ma non costa troppo dall' estero?!
Veramente vorrei prendere la King su ebay dal tuo stesso venditore....tu come hai fatto? E hai dovuto pagare spese di dogana ?
Ecco le risposte : No, il Tracking Number non è il pacco assicurato ; col Tracking Number, se
acquisti su E-Bay, semplicemente puoi avere la copertura Paypal se l'oggetto spedito si smarrisce
o il venditore non lo spedisse nemmeno : se non arriva entro tot tempo Paypal guarda la
messaggistica tra te e il venditore e se lui ti ha confermato l'invio dell'oggetto con il Tracking
Number ( simile alla raccomandata internazionale ) e tu non lo ricevi entro 40 giorni puoi essere
rimborsato a seguito. Dunque il venditore che dichiari che effettuerà la spedizione col Tracking
Number dovrà segnalarlo nell'apposita sezione di E-Bay. Al momento per quanto mi riguarda
Paypal mi ha rimborsato dei soldi perchè dopo 60 giorni la mia King da quel venditore non è
arrivata. Però, su E-Bay puoi trovare altri venditori che la vendono al medesimo prezzo, c'è
anche su http://www.cnqualitygoods.com ( vedi qui ). La dogana italiana resta sempre un
mezzo mistero, perchè a volte bloccano i pacchetti e fan pagare il dazio ( tasse ) che corrispondono
anche a metà del prezzo totale che una persona spende per fare arrivare un oggetto da oltremanica,
altre volte il pacchetto arriva senza dazi. Però, ogni pacchetto che reca segnate cifre commerciali
superiori a 50 e più Euro spesso riceve dazio :( .
Giosko ha scritto:Comunque tutti i venditori mi dicono che la Solarstorm oltre ad avere più lumens della King ha anche più throw! :? boh...forse lo diranno per venderla visto che costa di più!
Magari ha davvero più throw... non so dirti non avendo purtroppo al momento nessuna delle due :) .
Giosko ha scritto:Però in un annuncio ho trovato questa foto da paragonare a quelle che hai postato tu stesso nel confronto tra King e TM11, e non mi sembra che sia così tutta flood, considerando che è anche in una posizione diversa rispetto alle foto delle altre 2!
Il problema però è che non so se è realmente la Solarstorm la torcia nello beamshot!! anche se il venditore me lo ha confermato....ma anche zoomandola non si capisce!
Non so dirti purtroppo. Forse realmente ha più tiro ; se ti piace di più la Solarstorm
magari puoi fare un tentativo comprando quella : al più se non avesse così tiro come
nella foto hai pur sempre almeno 400 Lumen a parabola, ovvero grosso circa 2200 Lm.
totali ( 5 parabole ). Per avere tutti i Lm. disponibili devi montare batterie con bottoncino
al positivo sporgente ( non col bottone piatto o incassato nel corpo batteria ) e che siano di
buona marca. Puoi affidarti dunque alle 18650 AW da 2200 mAh oppure alle Eagletac 2400 mAh
o alle Soshine 2800 mAh. Son tutte col circuito di protezioni PCB. Controlla che abbiano il
bottoncino sporgente al polo positivo sennò la torcia non si accenderà
: vale anche per la
King e per il TM11 questo discorso. Penso che essa sia Direct Drive e non regolata, ovvero, col
calare della carica della batteria, diminuisce anche l'Output luminoso.

:)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da baldax » 10/06/2012, 18:45

Io ho la king....per quanto riguarda le batterie,io uso le NCR Panasonic 2900 mAh.
Mi trovo benissimo con queste,e la king funziona,anche se queste batterie non hanno il polo positivo sporgente,direi quasi incassato.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 11/06/2012, 8:05

Si, basta che le batterie non siano come le AW 2900 mAh ove il bottone del
positivo non riesce a fare contatto con la parte sottostante del driver della
torcia giacchè hanno poli piatti.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 12/06/2012, 10:29

Ho trovato qualche info in più in un confronto al Ceiling Bounce, utile per
vedere indicativamente quale torcia ha più Lumens senza però da ciò
desumere il valore numerico effettivo in " Lm " ; purtroppo nella prova
non si dice che batterie son state usate ( dovrebbero essere di uguale
tipo per fare le cose a dovere ) e se tali fossero completamente cariche
( presumo di si ).


Ultrafire UF-T70 - 680 lux
DRY - 600 lux
SkyRay KING - 590 lux

SkyRay 3800 (revO) - 528 lux
FandyFire HD-2010 - 250 lux
Yezl M6X - 210 lux
Intl-Outdoor Charger Flashlight - 192 lux
Roche F12 - 166 lux
CityCat Big Head K8 - 151 lux



http://budgetlightforum.com/node/9856
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da P.P. » 12/06/2012, 10:50

Altra recensione qui sotto ; dagli Ampère misurati la Skyray King dovrebbe
avere in modalità turbo 2200 Lm :shock: [ è una torcia regolata ] :

http://budgetlightforum.com/node/7836?page=11

http://budgetlightforum.com/node/7836?p ... ent-157755

Qui alcuni Beamshot confrontata con la Dry e la Ultrafire UF-T70 :

http://budgetlightforum.com/node/7836?p ... ent-142958

e qui il paragone tra la King e il TM11 : http://www.ohled.com/board/forum.asp?rn=20120309002


[ O.T. : parlando di ribrandizzazioni ( ossia la stessa torcia con più marche ) , come c'e la FendyFire
che commercializza la Sky Ray King , ora c'è la APEX che commercialzza la Sky Ray Solarstorm : la
prima ha : " 5 Mode ( Hi-Mid-Lo ) with memory " ( sovrapprezzo di 5 Dollari rispetto alla SkyRay
Solarstorm ) e la seconda ha " 5 Mode ( Hi-Mid-Lo-Strobe-SOS ) " ]. :)
Ultima modifica di P.P. il 25/06/2012, 10:53, modificato 1 volta in totale.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
baldax
Messaggi: 860
Iscritto il: 20/02/2012, 17:37
Località: Ancona

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da baldax » 12/06/2012, 21:47

Quindi la fendyfire è un "clone" della king?O è il contrario?

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: SKY RAY KING CREE XM-L T6 3-LED 2000

Messaggio da Giosko » 12/06/2012, 22:57

La fendyfire dovrebbe essere il clone!
e ancora un grazie a P.P. per le informazioni.....ma sono sempre più confuso sulla scelta :D

Rispondi