Torcia zaino per le emergenze
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Torcia zaino per le emergenze
Secondo me 4 torcie sono troppe. Io dico 2 una principale e una di backup. Restando sul formato di batterie AA, che è il più facile da trovare in commercio, una buona accoppiata potrebbe essere LD40 + MC11 (con head band). Così hai la LD40 che con 4 AA ti fornisce ottima luminosità e ottima autonomia. La MC11 di backup all'occorrenza la puoi usare sia come torcia a L agganciandola alla cintura, tasca,zaino,... sia come frontale con la headband, ma anche come torcia d'utilità in quanto con la testa orientabile puoi fissarla in qualche posto e direzionare il fascio dove ti serve.
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 06/03/2011, 20:22
Re: Torcia zaino per le emergenze
In realtà prevedevo di usare CR123A primarie, nell' eventualità in cui non ci sia più una rete elettrica per ricaricare le batterie, ma ora che mi ci fate pensare forse potrebbe essere il caso di portarsi dietro un piccolo caricabatterie ed un paio di eneloop ( ed un' altra torcia che usi questo tipo di alimentazione).
Mi sono dimenticato di scriverlo prima, la scelta delle due torce con una sola batteria serve ad evitare di rimanere senza batterie (se aprendo la scatola delle batterie le perdo tutte per un gesto maldestro tranne tre una TK35 diventerebbe inutilizzabile, stessa cosa per la LD40 con le AA, quindi sono dell' opinione che meno batterie servono meglio é).
Certamente 4 (o 5 torce con la possibile aggiunta della torcia funzionante con AA) sono tante per una persona, ma credo che la maggior parte delle persone in una situazione del genere non sarà minimamente fornita da questo punto di vista (molti potrebbero usare addirittura lo schermo di un cellulare per far luce!) e poiché l' unione fa la forza potrebbe essere una buona idea dare ad altre persone i mezzi necessari per superare un momento difficile (chi di noi non mettere a disposizione il suo aiuto e la sua attrezzatura per salvare una persona pur se estranea?).
Mi sono dimenticato di scriverlo prima, la scelta delle due torce con una sola batteria serve ad evitare di rimanere senza batterie (se aprendo la scatola delle batterie le perdo tutte per un gesto maldestro tranne tre una TK35 diventerebbe inutilizzabile, stessa cosa per la LD40 con le AA, quindi sono dell' opinione che meno batterie servono meglio é).
Certamente 4 (o 5 torce con la possibile aggiunta della torcia funzionante con AA) sono tante per una persona, ma credo che la maggior parte delle persone in una situazione del genere non sarà minimamente fornita da questo punto di vista (molti potrebbero usare addirittura lo schermo di un cellulare per far luce!) e poiché l' unione fa la forza potrebbe essere una buona idea dare ad altre persone i mezzi necessari per superare un momento difficile (chi di noi non mettere a disposizione il suo aiuto e la sua attrezzatura per salvare una persona pur se estranea?).
Preon Stealth Black
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Torcia zaino per le emergenze
io nel BOB ho una olight M20 con 6 CR di scorta, più una LD20 con 8 AA di scorta.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Torcia zaino per le emergenze
La torcia perfetta in questo senso è la Zebralight SC80: piccola, leggera, molto luminosa, autonomia ed efficienza ai massimi livelli, si mangia sia le AA che le CR123 senza bisogno di tubi accessori. Bingo! 

- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Torcia zaino per le emergenze
Io opterei per almeno una torcia con una 18650 e livelli molto ben
scanditi tra i 5 e i 150 lumen, che si usano ovunque e con tanta
autonomia.
scanditi tra i 5 e i 150 lumen, che si usano ovunque e con tanta
autonomia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- lektor
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
- Località: Roma
Re: Torcia zaino per le emergenze
Grazie a tutti per i suggerimenti, e a Chenko in particolare per la disamina.chenko ha scritto:Bravo, ottima lista. La condivido.
Ci sono molte torce che soddisfano questi criteri, come la Xeno E3 o la Fenix LD15.
Io vorrei suggerire di dotarsi anche di torce frontali con simili caratteristiche ma fascio luminoso più ampio, molto importanti per lavorare nell'oscurità: dalle faccende domestiche come lavare i piatti in caso di blackout, alle operazioni all'esterno più complesse che richiedono le mani libere. Headlamp economiche ma dalla buone caratteristiche che funzionano con 1xAA:
- Icon IRIX 1
- Icon IRIX 2
- Rayovac Sportsman extreme
Oppure torce "a pipa" che si possono usare normalmente ma anche clippare alla cintura, appoggiare a terra e orientare, etc... sempre 1xAA ed economiche:
- Fenix MC10 / MC11
- Energizer Hardcase Tactical Romeo
Infine, per completare la dotazione con un paio di torce utili alla valutazione medica di traumi e altre necessità, suggerisco anche una "penlight" (2xAAA) con led hi-cri. Due ipotesi senza spendere molto:
- Terralux Lightstar 80
- 4sevens preon II
Interessante il discorso torce frontali per gli usi sopracitati.
Le Icon Irix si trovano qui da noi, o almeno in Europa?
- erehwyrevekool
- Messaggi: 2595
- Iscritto il: 27/04/2011, 12:50
- lektor
- Messaggi: 461
- Iscritto il: 01/06/2012, 8:03
- Località: Roma
-
- Messaggi: 1624
- Iscritto il: 26/02/2011, 19:15
Re: Torcia zaino per le emergenze
In America ce li ha batteryjunction, che ha sia le icon irix che le energizer tactical romeo e pure la terralux lightstar 80. 

-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 30/04/2012, 14:28
- Località: Genova Sestri Ponente
Re: Torcia zaino per le emergenze
Volendo standardizzarsi sulle AA, fra le frontali consiglierei o la Fenix HL 20, che usa una AA, o una Petzl Pixa 3, che usa 2AA, ha più o meno lo stesso prezzo della Fenix, ma è impermeabile fino a 1 metro, a prova d'urto (testata credo fino a due metri di altezza) e di schiacciamento (fino a 80 kg di pressione); del resto, è certificata per gli usi negli ambienti esplosivi. E, come torcia a mano, una 2xAA secondo me sarebbe la scelta migliore (e qui non sto a dare consigli di sorta, ne hai ricevuti a sufficienza e tutti validi...
).
Tra le frontali configurate per le AAA, ci sarebbe una Petzl Tikkina, certo non ultrapotente (2 soli led....), ma costa 15-20 euro, usa 3 AAA e ha una buona autonomia. Tra le frontali di marca è forse la più economica.
Circa la MC11, sono tentato di sconsigliarla, dato che ho avuto infelici esperienze con la MC10.... a pochi mesi dall'acquisto, mi è caduta su un gradino, colpendolo con l'elemento DI PLASTICA che sorregge la testa. Risultato: detto elemento si è aperto in due, separando nettamente la testa dal corpo, praticamente una decapitazione. Da questo punto di vista, molto meglio le Zebralight, che oltretutto ingombrano pure meno delle Fenix MC

Tra le frontali configurate per le AAA, ci sarebbe una Petzl Tikkina, certo non ultrapotente (2 soli led....), ma costa 15-20 euro, usa 3 AAA e ha una buona autonomia. Tra le frontali di marca è forse la più economica.
Circa la MC11, sono tentato di sconsigliarla, dato che ho avuto infelici esperienze con la MC10.... a pochi mesi dall'acquisto, mi è caduta su un gradino, colpendolo con l'elemento DI PLASTICA che sorregge la testa. Risultato: detto elemento si è aperto in due, separando nettamente la testa dal corpo, praticamente una decapitazione. Da questo punto di vista, molto meglio le Zebralight, che oltretutto ingombrano pure meno delle Fenix MC